Prende forma il metanodotto tra Recanati e Chieti

Tra le colline verdi di Marche e Abruzzo prende forma uno dei progetti infrastrutturali più strategici per il sistema energetico italiano: il metanodotto Recanati-Chieti. Parte integrante del più ampio gasdotto Ravenna-Chieti, l’opera rafforza la rete nazionale di trasporto del gas naturale, con uno sguardo rivolto al futuro dell’idrogeno e alla transizione energetica. Un’opera che unisce…

Leggi tutto

Un nuovo acquedotto per Marsala, Mazara e Petrosino: più acqua, meno salinità

Un’opera strategica per risolvere la cronica carenza idrica e contrastare l’infiltrazione di acqua salmastra nelle falde. Il nuovo acquedotto Marsala, Mazara, Petrosino promette di cambiare il volto della gestione dell’acqua in tre dei principali comuni del Trapanese. Un progetto imponente che garantirà 300 litri al secondo in più, pari a 9,5 milioni di metri cubi…

Leggi tutto

Lavori sul fiume Po: sicurezza e prevenzione vicino al Ponte dell’A7

Proseguono i lavori di manutenzione lungo gli argini del fiume Po, nei pressi del Ponte dell’Autostrada A7. Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A. coordina l’intervento, fondamentale per garantire la sicurezza dell’infrastruttura e la stabilità del territorio circostante. Interventi sul campo Il progetto attuale va oltre la semplice risagomatura delle scogliere. Gli operai stanno lavorando direttamente…

Leggi tutto

Napoli, primo treno sulla Linea 7

EAV

Una corsa notturna, breve ma storica. È passato per la prima volta un treno lungo la nuova tratta della Linea 7 tra Soccavo e Monte Sant’Angelo. La prova, effettuata nella notte tra il 15 e il 16 aprile, ha dato esito positivo. Un segnale importante: il progetto prende forma, e il futuro del trasporto pubblico…

Leggi tutto

Bologna, al via i lavori per l’interramento della linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore

Bologna cambia volto, con l’avvio di una delle opere più attese per migliorare mobilità e vivibilità urbana: l’interramento della linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore nei quartieri San Vitale-Rimesse e via Larga. Un intervento strategico per il completamento del Servizio Ferroviario Metropolitano, finanziato con oltre 75 milioni di euro da Stato, Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna. Cosa…

Leggi tutto

Elettrificazione ferroviaria: Belluno raggiunge un traguardo storico

elettrificazione Belluno

​Sabato 15 marzo 2025, il cantiere per l’installazione dei conduttori elettrici ha finalmente raggiunto la stazione di Belluno. Questo evento segna una tappa significativa verso il completamento dell’elettrificazione della linea ferroviaria Treviso-Belluno, passando per Montebelluna e Feltre.​ Un decennio di trasformazioni Negli ultimi dieci anni, il Veneto ha assistito a una serie di interventi mirati…

Leggi tutto