Torino, la Pista 500 si arricchisce di nuove installazioni artistiche

torino fiat 500

Dal 16 aprile, la storica pista 500 di collaudo sul tetto del Lingotto di Torino accoglie quattro nuove installazioni artistiche, firmate da nomi di rilievo del panorama internazionale: Jennifer Allora & Guillermo Calzadilla, Rong Bao, Francesco Gennari e Silvia Rosi. Le loro opere vanno ad ampliare l’eclettico percorso espositivo che trasforma l’ex circuito automobilistico in un giardino sospeso tra arte,…

Leggi tutto

Bologna, al via i lavori per l’interramento della linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore

Bologna cambia volto, con l’avvio di una delle opere più attese per migliorare mobilità e vivibilità urbana: l’interramento della linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore nei quartieri San Vitale-Rimesse e via Larga. Un intervento strategico per il completamento del Servizio Ferroviario Metropolitano, finanziato con oltre 75 milioni di euro da Stato, Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna. Cosa…

Leggi tutto

Ricarica ultraveloce per i bus elettrici di Reggio Emilia e Piacenza

Due depositi, 51 punti di ricarica ultra-rapida, una flotta dei bus elettrici e una missione chiara: cambiare il volto del trasporto pubblico urbano. A Reggio Emilia e Piacenza prende forma un nuovo modello di mobilità sostenibile grazie alla collaborazione tra TSG Italia e Kempower, leader nel settore della ricarica elettrica. TSG ha curato ogni aspetto…

Leggi tutto

Elettrificazione ferroviaria: Belluno raggiunge un traguardo storico

elettrificazione Belluno

​Sabato 15 marzo 2025, il cantiere per l’installazione dei conduttori elettrici ha finalmente raggiunto la stazione di Belluno. Questo evento segna una tappa significativa verso il completamento dell’elettrificazione della linea ferroviaria Treviso-Belluno, passando per Montebelluna e Feltre.​ Un decennio di trasformazioni Negli ultimi dieci anni, il Veneto ha assistito a una serie di interventi mirati…

Leggi tutto

Busitalia investe 44 milioni per 111 nuovi autobus e nuovi collegamenti

Busitalia, società del Gruppo FS, annuncia un importante investimento di 44 milioni di euro per il rinnovo della flotta con 111 nuovi autobus entro il 2025. Il piano prevede anche il potenziamento dei collegamenti Airlink con gli aeroporti e un aumento dei servizi di navigazione in Umbria. Le novità sono state presentate alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli dall’Amministratore Delegato e Direttore…

Leggi tutto

Riprende il transito dei treni merci nella Galleria di Base del San Gottardo

galleria di base del San Gottardo

Alla mezzanotte del 22 agosto 2023 è stata riaperta alla circolazione ferroviaria la canna est della Galleria di Base del San Gottardo: pochi momenti dopo questa riapertura, i primi treni merci hanno attraversato la galleria. Da oggi, quasi 100 treni merci al giorno possono nuovamente transitare nella Galleria di Base del San Gottardo. Domani, giovedì…

Leggi tutto

Da innovatore alla crisi: la storia di Alitalia nell’industria dei trasporti aerei

Alitalia

Alitalia è la compagnia aerea di bandiera italiana, fondata nel 1946 con il nome di “Aerea Italiana Transporti Nazionali” (AITN). Nel 1954, il nome della compagnia è stato cambiato in “Alitalia-Linee Aeree Italiane” (ALI) e successivamente, nel 1957, in “Alitalia – Linee Aeree Italiane – Società Aerea Italiana”. Sin dalla sua fondazione, Alitalia si è…

Leggi tutto

Al via iter per collegamento elettrico Italia – Tunisia

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato il procedimento autorizzativo per la nuova interconnessione elettrica di Terna tra l’Italia e la Tunisia, il ponte energetico sottomarino da 600 MW in corrente continua che collegherà Europa e Africa. Per il progetto, inserito in accordo al Regolamento UE 347/2013 nella lista dei Progetti di Interesse…

Leggi tutto

ITA (Ex Alitalia) | Da domani, 26 Agosto via libera alle vendite dei biglietti

Domani la compagnia ITA avvierà le vendite dei biglietti per i propri voli a partire dal 15 ottobre. L’avvio della commercializzazione dei biglietti segue il conseguimento delle certificazioni che ITA ha ottenuto dall’Enac il 18 agosto. Ieri il CdA di ITA, riunitosi sotto la presidenza di Alfredo Altavilla, ha deliberato di trasformare in vincolante l’offerta…

Leggi tutto

ALITALIA, dal 14 ottobre la compagnia di bandiera sarà la ITA

Italia Trasporto Aereo, la nuova compagnia pubblica creata per rilanciare Alitalia, decollerà il 15 ottobre. Il giorno prima sarà anche l’ultimo giorno di vita di Alitalia, vettore in amministrazione straordinaria dal 2 maggio 2017. Il ministero dell’Economia – azionista di ITA — conferma in una nota che si è conclusa positivamente la discussione con la…

Leggi tutto