REGIONE VENETO | 10 nuovi progetti di piste ciclabili di interesse regionale finanziati con oltre 13 milioni di euro

Ammonta esattamente a 13 milioni e 360 mila euro lo stanziamento deciso dal CIPE, su richiesta della Regione del Veneto, per la realizzazione di una decina di interventi di mobilità ciclabile finanziati con il Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2014-2020. “Si tratta di un importante riconoscimento finanziario a sostegno del lavoro che come Regione stiamo svolgendo sul…

Leggi tutto

Il Cipe sblocca la statale 106 Jonica, Telesina, Malpensa, Hub Portuale Ravenna e oltre 900 mln per sicurezza strade e dighe, ferrovie e tpl

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio esprime soddisfazione per il via libera definitivo a nuovi investimenti approvati oggi dal Cipe, attesi dai territori. “Ad opere molto rilevanti come la 2° tratta del progetto definitivo della statale 106 Jonica in Calabria, approvato con un progetto di minore impatto, o come gli investimenti nel porto di…

Leggi tutto

Nel 2018 atteso un incremento del traffico crocieristico negli scali del Paese rispetto al 2017

Un incremento dell’8,6% dei passeggeri movimentati (imbarchi, sbarchi e transiti) nei porti crocieristici italiani (circa 11 milioni vs 10,2 milioni del 2017) e del 5,2% delle toccate nave (4.868 vs 4.628 del 2017) nei medesimi scali, dovuto in particolare ai maggiori accosti – circa 240 – che verranno effettuati nei porti italiani rispetto allo scorso…

Leggi tutto

Treno Verde 2030, futuro 100% rinnovabile

Energia pulita, reti elettriche “intelligenti”, efficienza e mobilità sostenibile per un Paese proiettato verso un futuro 100% rinnovabile che si prepara alla fine dell’era fossile. È quello che disegnerà da sud a nord della Penisola il viaggio del Treno Verde, la campagna di Legambiente e del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, realizzata con la partecipazione del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio…

Leggi tutto

REGIONE FVG | Ripartiti 100mila euro per biciclette elettriche

La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato il riparto di 100mila euro, su base provinciale, somma stanziata sul bilancio del 2018, per la concessione di contributi destinati a favorire l’acquisto di biciclette elettriche a pedalata assistita nuove di fabbrica. Il provvedimento, come previsto dal regolamento di attuazione della legge regionale numero 6 del…

Leggi tutto

AEROPORTO DI CAGLIARI | Presentata la stagione estiva 2018

Con l’arrivo della Summer Season IATA 2018 l’Aeroporto di Cagliari darà il benvenuto a nuove compagnie aeree e nuovi collegamenti introducendo numerose novità e ampliando il network di successo degli anni passati. “Abbiamo raggiunto e superato nel 2017 lo storico traguardo dei 4.000.000 di passeggeri. L’obiettivo raggiunto è frutto dell’attento lavoro di programmazione che SOGAER ha…

Leggi tutto

La cura del ferro arriva anche nei porti di Venezia e Chioggia

Ieri è stato firmato da Maurizio Gentile Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e Pino Musolino Presidente dell’Autorità del Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale il protocollo d’intesa per il potenziamento infrastrutturale dei due scali marittimi. L’accordo sancisce l’istituzione di un gruppo di lavoro congiunto che nei prossimi sei mesi individuerà gli…

Leggi tutto

Linea Bologna-Prato: circolazione ferroviaria sospesa per interventi sulla “Direttissima”

Rete Ferroviaria Italiana, per due fine settimana consecutivi, da sabato 27 a domenica 28 gennaio e da sabato 3 a domenica 4 febbraio, eseguirà interventi propedeutici al potenziamento infrastrutturale e tecnologico della linea Bologna–Prato, pianificati a partire dalla prossima estate. Si tratterà, in particolare, di attività di fresatura all’interno della galleria Cà di Serra – fra San Benedetto…

Leggi tutto

Ciclovia Adriatica, le Regioni si confrontano a Martinsicuro (TE)

Le Regioni adriatiche si sono incontrate a Martinsicuro (TE) per definire le fasi operative e istituzionali che porteranno alla realizzazione della Ciclovia Adriatica: l’arteria turistica e urbana di mobilità dolce che correrà, ininterrotta, da Trieste a Santa Maria di Leuca, lungo i 1.300 km costieri del mare Adriatico. L’appuntamento è stato promosso dalla Fiab (Federazione…

Leggi tutto

REGIONE FVG | Un nuovo collegamento bici/bus da Grado a Parenzo

Un collegamento bici-bus capace di offrire ai turisti un percorso suggestivo, unendo la Ciclovia Alpe Adria alla Parenzana, lungo un asse transfrontaliero che, passando per Trieste, si estende da Grado fino a Parenzo. Questo uno degli obiettivi del progetto ‘Maritime and multimodal transport services based on Ea Sea-way project’ (Moses) approvato dalla Giunta regionale del…

Leggi tutto