Qatar Airways annuncia di aver siglato un accordo di codeshare con Air Malta

Qatar Airways annuncia di aver siglato un accordo di codeshare con Air Malta. La partnership rafforza l’impegno a lungo termine di Qatar Airways nei confronti dei passeggeri maltesi, incentivando il turismo nel paese mediterraneo. Le vendite inizieranno da oggi con i primi voli in codeshare che opereranno dal 9 marzo. L’accordo di codeshare aumenta la…

Leggi tutto

Acquedotto di Scillato | Al via il cantiere per il nuovo by-pass

Via libera a Scillato, nel Palermitano, al cantiere per realizzare il nuovo by-pass dell’acquedotto che porterà nella rete di Palermo circa mille litri di acqua al secondo. Oggi la struttura può far transitare al massimo 380 litri al secondo. La fine dei lavori è prevista ad agosto. Dal 2018, la competenza sull’attuazione dell’intervento è stata…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Da domani partono i treni speciali per il Carnevale di Acireale

Scattano domani, sabato 22 febbraio, le corse gratuite volute dalla Regione Siciliana per il Carnevale di Acireale. “Si tratta – spiega l’assessore regionale ai Trasporti Marco Falcone – del primo di una serie di treni speciali voluti dal Governo Musumeci per incentivare la mobilità su ferro grazie ai flussi di manifestazioni di grande richiamo come, fra le altre, l’Infiorata di Noto e il Mandorlo in fiore di…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Anas: viadotto Himera completo entro la primavera 2020

In riferimento a dichiarazioni o notizie diffuse nelle ultime ore sulle differenze tra l’iter per la ricostruzione del viadotto sul Polcevera a Genova e il viadotto Imera in Sicilia, Anas intende ribadire che il cantiere in Liguria ha potuto beneficiare di deroghe alle normali procedure, mentre quello sull’autostrada A19 “Palermo-Catania” ha invece seguito le procedure…

Leggi tutto

Viadotto Himera pronto entro Maggio 2020?

Riportiamo una nota di ANAS secondo cui i lavori del viadotto Himera si concluderanno a Maggio 2020. Vorremmo solo fare notare che fino a qualche giorno fa la consegna dell’opera era prevista entro Aprile 2020 e la scadenza é stata nuovamente posticipata. Nel titolo del comunicato si parla di consegna in primavera. ESIGIAMO UNA DATA…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Allo studio sconti anche per gli abbonati al trasporto ferroviario

Si è svolta alla Stazione centrale di Caltanissetta la riunione dell’Osservatorio sull’andamento del servizio ferroviario in Sicilia, organismo consultivo istituto dal Governo Musumeci. Presente l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, il direttore Fulvio Bellomo, il direttore regionale di Trenitalia Silvio Damagini e i rappresentanti delle associazioni dei pendolari, dei consumatori e degli esperti di settore. “Abbiamo presentato – spiega Falcone – le…

Leggi tutto

Anche easyJet arriva in soccorso dei passeggeri di Air Italy

Anche easyJet arriva in soccorso dei passeggeri di Air Italy i cui voli sono stati cancellati. In un comunicato la compagnia aerea fa sapere: “Siamo molto dispiaciuti per quanto sta accadendo a Air Italy e ci rendiamo conto della situazione di incertezza che stanno vivendo i passeggeri in queste ore. easyJet ha messo a disposizione dei…

Leggi tutto

Ryanair lancia tariffe salvataggio per i voli cancellati da Air Italy da 7 aeroporti

Ryanair ha lanciato delle speciali tariffe di salvataggio su 11 rotte da/per 7 aeroporti italiani per accogliere i clienti di Air Italy i cui voli sono stati cancellati. Le tariffe partono da 19,99 Euro sui voli nazionali da/per Cagliari, Catania, Lamezia, Milano Bergamo, Milano Malpensa, Napoli e Palermo, nonché sulle rotte internazionali da Milano Bergamo…

Leggi tutto

Nuovi treni Pop per la Sicilia È la prima regione del Sud con i nuovi Regionali

La Sicilia è la prima regione nel sud Italia dove si può viaggiare sui Pop, i nuovi convogli di Trenitalia. Mantenendo l’impegno con i pendolari, l’azienda di trasporto ha completato la consegna dei primi cinque treni dei 43 previsti per il rinnovo della flotta dell’Isola, che permetterà la riduzione dell’età media dei convogli dai 24,5 anni del 2017…

Leggi tutto

Ferrovie Sicilia, Falcone: “in due anni migliorate infrastrutture e qualità”

L’assessore alle Infrastrutture della Regione Siciliana, Marco Falcone, ha oggi commentato i dati del rapporto Pendolaria di Legambiente contestando i dati raccolti dall’associazione ambientalista. Nello specifico l’assessore ha ribadito i risultati positivi raggiunti negli ultimi 24 mesi dal Governo Regionale: “Ci dispiace che il rapporto Pendolaria di Legambiente non metta in evidenza i risultati raggiungi fra 2018…

Leggi tutto