Il Consorzio autostrade siciliane ha stabilito la sospensione totale del pedaggio per tutti gli utenti delle autostrade isolane. Lo aveva già fatto nei confronti di medici, infermieri e operatori del 118 impegnati nella battaglia contro il coronavirus. In seguito i pagamenti erano stati sospesi anche per gli autotrasportatori, settore fondamentale per l’approvvigionamento di beni di…
Leggi tuttoSearch Results for: palermo catania
Poteri speciali a Simonini e Gentile per sbloccare opere infrastrutturali per 109 miliardi di euro
Il governo sta preparando un nuovo decreto “Piano rilancio cantieri e lavoro“,, per accelerare le infrastrutture fondamentali necessarie per la crescita del Paese messo a dura prova dal coronavirus. Si sta pensando di dare poteri speciali agli attuali amministratori delegati di Anas e RFI, rispettivamente Massimo Simonini e Maurizio Gentile con l’obiettivo di mettere in cantiere nuove opere, nel…
Leggi tuttoDe Micheli firma Decreto Sicilia, forti limitazioni passeggeri, regolare il traffico merci
A seguito della richiesta pervenuta ieri sera da parte della Regione Sicilia, la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha firmato nella notte il Decreto che prevede la sospensione dei collegamenti e dei trasporti ordinari delle persone da e per la Sicilia. Regolare, invece, il trasporto merci. L’obiettivo delle misure inserite nel…
Leggi tuttoAlitalia predispone voli speciali per rientro italiani all’estero
In coordinamento con l’Unità di Crisi della Farnesina, Alitalia sta predisponendo una serie di voli speciali per permettere a migliaia di connazionali di rientrare in Italia e continuerà anche ad operare verso alcuni Paesi che hanno disposto provvedimenti restrittivi ai cittadini italiani e a passeggeri che hanno soggiornato in Europa. Decollerà nella serata di oggi…
Leggi tuttoCoronavirus, Sais rimodula i propri servizi, cancellate le tratte nazionali
In ottemperanza al Dpcm in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologia da COVID-19 e all’Ordinanza del Presidente della Regione Sicilia del 13.03.2020, Sais Autolinee SPA ha provveduto a rimodulare i propri servizi attenendosi alle prescrizioni. Si invitano tutti gli utenti a controllare gli orari di partenza e arrivo su www.saisautolinee.it o telefonando al BOOKING 800…
Leggi tuttoCoronavirus, da oggi 8 aeroporti chiusi, lunedi toccherà anche a Linate
In applicazione del decreto ministeriale numero 112 del 12 marzo 2020 con il quale, a seguito dell’emergenza Covid-19 il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha limitato l’operatività del sistema aeroportuale italiano, l’ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ha disposto quanto segue. Devono garantire l’operatività aeroportuale senza limitazioni le società di gestione degli aeroporti inclusi…
Leggi tuttoCoronavirus. De Micheli firma decreto su trasporto aereo
La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato oggi un decreto per razionalizzare il servizio di trasporto aereo in considerazione della ridotta mobilità sul territorio nazionale e per contenere l’emergenza sanitaria da coronavirus. Nel provvedimento si dispone che, per tutelare la salute dei passeggeri e dei lavoratori, sono assicurati nel settore…
Leggi tuttoENAC chiede la chiusura di 7 aeroporti italiani per il coronavirus
L’Enac chiede al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli “uno scenario infrastrutturale aeroportuale minimo” e la chiusura degli aeroporti di Linate, Bergamo Orio al Serio, Verona, Firenze, Ciampino, Reggio Calabria e Brindisi, in considerazione della drastica riduzione dei passeggeri per l’emergenza Covid-19. Rimarrebbero quindi aperti gli aeroporti di Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Catania,…
Leggi tuttoFS accelera gli investimenti di oltre 20 miliardi di euro per la crescita del Paese
Oltre 20 miliardi di euro di gare che il Gruppo FS Italiane prevede di bandire entro l’anno per la costruzione di infrastrutture (14 miliardi di euro per le infrastrutture ferroviarie e 6,5 miliardi di euro per le infrastrutture stradali). Opere infrastrutturali per circa 600 milioni di euro già realizzate e contabilizzate nei primi due mesi del 2020. E…
Leggi tuttoAEROPORTO BOLOGNA | L’effetto Coronavirus frena la crescita del Marconi
L’effetto Coronavirus frena la crescita del Marconi: dopo un 2019 da record (con passeggeri aumentati del 10,6% sul 2018) ed un primo mese del 2020 che ha sfiorato l’incremento a due cifre (+9,9% su Gennaio 2019), il mese di Febbraio si chiude con un timido +0,3%, per 590.287 passeggeri complessivi, dato che rappresenta il risultato…
Leggi tutto