Pendolaria 2019: passeggeri in aumento ma al Sud è emergenza

Legambiente ha presentato a Palermo “Pendolaria 2019”, il rapporto annuale sul trasporto ferroviario in Italia. Il Sud rimane indietro rispetto al resto del Paese ma la mobilità su ferro è in crescita, con un sempre maggior numero di persone che sceglie il treno per i proprio spostamenti quotidiani. I numeri parlano chiaro: cinque milioni e 699mila…

Leggi tutto

Ferrovie Siciliane: sconti sulle tratte disagiate

È stato raggiunto nei giorni scorsi l’accordo fra il Governo Musumeci e Trenitalia per avviare, a partire dal 20 febbraio, una campagna di sconti ai biglietti sulle tratte più penalizzate della rete ferroviaria siciliana. «Attraverso questo piano  – dichiara il presidente della Regione Nello Musumeci – intendiamo incentivare l’uso del mezzo pubblico anche su quei territori dove le linee ferroviarie scontano i maggiori…

Leggi tutto

AUTOSTRADA A19 | Adesso si esce a Tremonzelli e si rientra a Mulinello

Interdetta, dal Libero Consorzio di Caltanissetta, la SP 19d al transito dei mezzi pesanti. La strada era stata indicata da Anas come percorso alternativo alla chiusura del viadotto Cannatello.  Anas ha quindi comunicato un nuovo tragitto: In merito al percorso alternativo previsto per i mezzi pesanti diretti da Palermo a Catania lungo l’autostrada A19 “Palermo-Catania”, è stata istituita l’uscita obbligatoria allo svincolo…

Leggi tutto

Assaeroporti, traffico aereo in crescita per il sistema aeroportuale italiano che chiude il 2019 con 193,1 milioni di passeggeri,

Traffico aereo in crescita per il sistema aeroportuale italiano che chiude il 2019 con 193,1 milioni di passeggeri, il 4% in più rispetto al 2018, e 1,6 milioni di movimenti aerei, pari al +2,7%, sempre sull’anno precedente. Continua, invece, la contrazione del traffico cargo iniziata nel 2018: nel 2019 il calo è stato del 3,2% con 1,1 milioni di tonnellate di merci trasportate. Secondo i…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Audizione all’ARS del responsabile della struttura territoriale ANAS

Questa mattina, presso la IV Commissione “Ambiente, territorio e mobilità” dell’Assemblea Regionale Siciliana si è svolta l’audizione del sottosegretario per le Infrastrutture e i Trasporti, Giancarlo Cancelleri, dell’assessore regionale per le Infrastrutture e la Mobilità, Marco Falcone, e del Responsabile della Struttura Territoriale Anas Sicilia, Valerio Mele. L’audizione è stata focalizzata sul tema della rete viaria autostradale, con…

Leggi tutto

AUTOSTRADA A19 | Da marzo chiuso per 700 giorni lo svincolo di Enna

A causa di lavori, non più differibili, lo svincolo di Enna, sull’autostrada A19 (Palermo-Catania), verrà chiuso per circa 700 giorni. Il costo previsto dei lavori, a cura di Anas, è di 15 milioni di euro. L’inizio dei lavori è previsto per la fine del prossimo mese di marzo con notevoli impatti sulla viabilità. Si sta già approntando una dettagliata pianificazione…

Leggi tutto

Autostrada A19, duro scontro tra il presidente Musumeci e Anas

Duro attacco del Presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci contro l’Anas, sulle condizioni disastrose in cui versa l’autostrada Palermo-Catania in considerazione della chiusura del viadotto Cannatello a rischio crollo. Nella sua pagina Facebook il Presidente Musumeci scrive: È inconcepibile e irriguardoso che, per l’ennesima volta, l’Anas SpA dimostri di non avere rispetto per la pazienza dei siciliani.…

Leggi tutto

Tre miliardi di euro per l’alta capacità Reggio Calabria-Salerno

Tre miliardi di euro per l’alta capacità Reggio Calabria-Salerno. Lo ha affermato la Ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli nel corso del seminario Dem di Contigliano. “Finanzieremo con un prossimo progetto di legge la Reggio Calabria-Salerno alta capacità. In questo caso la discussione tra alta velocità e alta capacità  è lana caprina. Partiamo, è un progetto pluriennale, ci mettiamo tre…

Leggi tutto

FOTO | Viadotto Himera: i lavori dovranno concludersi entro Aprile 2020

Nella giornata di venerdì 10 Gennaio, l’assessore regionale alle infrastrutture Marco Falcone, si é recato per una visita veloce al cantiere dell’autostrada Palermo – Catania dove é in corso la realizzazione del nuovo impalcato del viadotto Himera. Interrotta dal 2015, l’autostrada oggi vede i lavori ancora in corso e purtroppo non si hanno notizie certe…

Leggi tutto

Caro-navi, sospesa la protesta dei tir nei porti siciliani

Sospesa la protesta dei tir nei porti siciliani. È il risultato della riunione straordinaria della Consulta regionale dell’autotrasporto organizzata del governo Musumeci e presieduta dall’assessore alle Infrastrutture Marco Falcone. All’incontro erano presenti le principali sigle del settore autotrasporto e i rappresentati delle Autorità di sistema portuale della Sicilia. “Dopo un confronto durato due ore –…

Leggi tutto