Sono state selezionate le tre aziende che a partire dalle prossime settimane potranno fornire monopattini elettrici in condivisione in città. Il Comune di Milano alla fine dello scorso ottobre aveva pubblicato un bando per selezionare i gestori che avrebbero potuto effettuare il servizio di sharing dei dispositivi di micromobilità elettrica per un massimo di 2mila…
Leggi tuttoSearch Results for: mobilità sostenibile
FNM, nuovi treni a media capacità per il servizio ferroviario regionale
FNM S.p.A. e Alstom hanno sottoscritto l’Accordo Quadro per la fornitura di treni a media capacità per il servizio ferroviario regionale. La firma fa seguito all’aggiudicazione alla stessa Alstom della gara indetta da FNM nel 2017, in base a quanto stabilito dal programma di acquisto di nuovi treni – 176 in totale – approvato e finanziato con 1,6…
Leggi tuttoGENOVA | Inaugurato nella rimessa Amt Mangini il primo polo elettrico
L’assessore comunale ai Trasporti e Ambiente Matteo Campora, insieme al coordinatore della Mobilità Urbana Sostenibile per il Comune di Genova Enrico Musso e all’amministratore unico di Amt Marco Beltrami hanno inaugurato il primo polo elettrico del trasporto pubblico genovese alla rimessa Mangini: un altro importante traguardo per il trasporto green del capoluogo ligure. Il progetto elettrico di…
Leggi tuttoCiclovia tirrenica, sottoscritta l’intesa tra Regione Liguria, Regione Toscana e Regione Lazio per la ripartizione delle risorse
E’ stata sottoscritta l’intesa tra Regione Liguria, Regione Toscana e Regione Lazio per la ripartizione delle risorse provenienti dal MIT, Il Ministero delle Infrastrutture, destinate alla ciclovia tirrenica: un tracciato ciclabile complessivo di 700 km da Ventimiglia a Roma. In totale 16 milioni di euro di cui 6 milioni per Regione Liguria, 5,3 per Regione…
Leggi tuttoAEROPORTO REGGIO CALABRIA | Per UILT Calabria lo scalo è a rischio chiusura
Durissima presa di posizione del segretario regionale della UILT Calabria, con delega al trasporto aereo, Luciano Amodeo riguardo l’aeroporto di Reggio Calabria. In una nota afferma che è diventata “insostenibile la situazione che continua a travolgere lo scalo aeroportuale che, a seguito del fallimento dell’ex società di gestione, ed il consecutivo insediamento della nuova, ha portato ad un’ instabilità…
Leggi tuttoAlstom presenta a Malaga il sistema di ricarica a terra SRS per gli autobus elettrici
Alstom ha presentato in Spagna, l’ultima innovazione della sua collaudata gamma di sistemi di ricarica a terra SRS dedicata agli autobus elettrici. L’anteprima, nell’ambito del progetto pilota PALOMA attualmente in corso nella città della Spagna meridionale, vede un prototipo di SRS per autobus elettrici in funzione a una fermata davanti alla Scuola di ingegneria industriale…
Leggi tuttoFlixBus lancia i primi autobus alimentati a idrogeno
Dopo aver introdotto i primi autobus interamente elettrici sulla lunga percorrenza, FlixBus avvia una collaborazione con Freudenberg Sealing Technologies per lanciare i primi autobus alimentati a idrogeno. Il progetto, coerente con la forte spinta alla sostenibilità che caratterizza l’operato dell’azienda in ben 30 Paesi, consacra il ruolo di pionere della mobilità green di FlixBus, prima fra le imprese della categoria a…
Leggi tuttoFIRENZE | Altri 12 nuovi autobus ibridi nella flotta Ataf
Altri dodici nuovi autobus ibridi nella flotta Ataf Gestioni (Busitalia, Gruppo FS Italiane) per una mobilità sempre più sostenibile nella Città Metropolitana di Firenze. Presentati oggi in Piazza Santissima Annunziata presenti Dario Nardella Sindaco di Firenze, Vincenzo Ceccarelli Assessore ai Trasporti della Regione Toscana, Stefano Rossi Amministratore Delegato di Busitalia e Presidente di Ataf Gestioni, e Stefano Bonora Amministratore Delegato di Ataf Gestioni.…
Leggi tuttoBOLZANO | Testato il nuovo bus elettrico, a idrogeno e batterie, il primo di 12
Solaris Urbino 12 hydrogen, questo in nome del nuovo bus elettrico, a idrogeno e batterie, a zero emissioni, destinato al trasporto pubblico locale. Lungo 12 metri per una larghezza di 2,55 metri, e dotato di 29 posti a sedere, ha una capienza passeggeri complessiva di 87 persone e un’autonomia di percorrenza di 350 chilometri. Il…
Leggi tuttoROMA | Online avviso pubblico per il servizio di bike sharing a flusso libero
Pubblicato online l’avviso per la manifestazione d’interesse relativa al servizio di bike sharing a flusso libero sul territorio di Roma Capitale. Una sperimentazione di tre anni che in una prima fase riguarderà esclusivamente mezzi a pedalata assistita e muniti di sistemi GPS. Il servizio deve essere erogato nel rispetto degli standard minimi previsti dalle linee…
Leggi tutto