Si sa che ogni evento rilevante della storia dell’umanità porta per forza di cose ad una trasformazione radicale. In tal senso è evidente quello che è successo negli ultimi tempi alla mobilità, la quale ha vissuto un momento di forte crisi negli ultimi mesi a causa della pandemia, ma rimane uno dei settori in fortissimo…
Leggi tuttoSearch Results for: mobilità sostenibile
DDL di bilancio: al Mims 32 miliardi di euro investimenti su infrastrutture e mobilità. 1,3 miliardi per il trasporto pubblico locale
Il Ministro Giovannini: “Investimenti molto consistenti che consentiranno di dare continuità alla strategia del Pnrr anche dopo il 2026. Accanto ad interventi attesi da tempo per mettere in sicurezza e completare opere stradali e ferroviarie, con il potenziamento dei corridoi tirrenico e adriatico, nasce un fondo di 2 miliardi per ridurre le emissioni di CO2…
Leggi tuttoVolvo Buses, il nuovo telaio BZL Electric migliorerà la mobilità elettrica
Si allarga l’offerta di mobilità elettrica firmata Volvo Buses in tutto il mondo. Con il lancio del nuovo telaio Volvo BZL Electric, Volvo Buses si è trovato nella condizione di poter offrire una valida piattaforma per un trasporto pubblico sostenibile ed efficiente nelle città di tutto il mondo. “Siamo impegnati a guidare la trasformazione della…
Leggi tuttoVacanze green: le destinazioni più gettonate per un turismo ecosostenibile
Con l’arrivo dell’estate si risveglia la voglia di scoprire nuovi luoghi, di farsi meravigliare da scenari sorprendenti e vivere il meraviglioso paesaggio italiano. Perché non farlo con un occhio di riguardo all’ambiente? Scopriamo insieme quali sono le mete turistiche più eco-friendly per una vacanza a basso impatto ambientale e in armonia con la natura. Sardegna meridionale, fascino selvaggio…
Leggi tuttoLa mobilità del futuro con RFI e ANAS
Un’Italia più connessa, verde e competitiva grazie a infrastrutture per la mobilità sostenibili, resilienti, accessibili e inclusive. È l’obiettivo del Gruppo FS Italiane per contribuire al rilancio del Paese e a una transizione green e digitale della mobilità. Ne hanno discusso oggi, durante il webinar La mobilità del futuro, organizzato dall’Osservatorio Riparte l’Italia, Anna Masutti,…
Leggi tuttoMILANO | Politecnico, ATM e Comune annunciano “Tech bus”, verso una mobilità urbana assistita e connessa
Il Comune di Milano, ATM e il Politecnico di Milano, insieme a Vodafone e IBM, annunciano Tech bus, il primo filobus sviluppato attraverso un innovativo progetto di ricerca sulla mobilità che implementa tecnologie ‘cloud’ ibride connesse alla rete 5G per la guida assistita. Si tratta del primo passo del percorso verso la guida autonoma, con…
Leggi tuttoPnrr: al Mims 62 miliardi di euro per mobilità, infrastrutture e logistica sostenibili, il 56% al Sud
Ammontano a complessivi 62 miliardi di euro gli interventi sulle infrastrutture, sulla mobilità e sulla logistica sostenibili contenuti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) approvato dal Consiglio dei Ministri. Una cifra che fa emergere il ruolo centrale del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) nell’attuazione di progetti determinanti per il rilancio del…
Leggi tuttoIl MIT cambia nome e diventa Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti diventa “Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili”: questo è il nuovo nome approvato oggi dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Enrico Giovannini con il decreto-legge sulla riorganizzazione dei ministeri. “Il cambio di nome corrisponde ad una visione di sviluppo che ci allinea alle attuali politiche…
Leggi tuttoSmart Road, Anas porta l’Italia verso la mobilità del futuro
Oltre 3.000 km di strade intelligenti con un investimento complessivo di 1 miliardo di euro. Sono i valori del programma Smart Road Anas. Con grande anticipo in Europa, ed in linea con gli indirizzi ricevuti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Anas (Gruppo FS Italiane) ha scelto di investire nel progetto Smart Road, una…
Leggi tuttoMobilità dolce: 137,2 mln euro dal MIT per ciclovie, ciclostazioni e sicurezza
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto proposto dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli che assegna 137,2 milioni di euro agli enti locali per la progettazione e realizzazione di ciclovie urbane, ciclostazioni e altri interventi per la sicurezza della circolazione ciclistica cittadina. La ripartizione assegna 51,4 milioni per l’annualità 2020…
Leggi tutto