Il progetto mobilita.org nasce nel 2008 a Palermo da un gruppo di appassionati che, collaborando attraverso il web, decise di unire le proprie risorse per costruire una realtà informativa in grado di documentare le progettualità e gli interventi infrastrutturali volti a migliorare la qualità della vita del nostro territorio. Ne nacque un portale sul web…
Leggi tuttoSearch Results for: mobilità sostenibile
Stadler: treni a idrogeno per la Sicilia
Stadler, noto costruttore svizzero, firma un contratto storico con Ferrovia Circumetnea per la fornitura di treni a idrogeno in Sicilia. Questi treni, progettati per scartamento ridotto, saranno operativi lungo il suggestivo Parco naturale dell’Etna. L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso la decarbonizzazione del trasporto ferroviario in Italia, sottolineando l’impegno per un futuro più sostenibile. L’accordo…
Leggi tuttoGalleria Villa Carcina nel raccordo Autostradale tra A4 e Valtrompia
L’importante progetto di raccordo autostradale tra l’Autostrada A4 e la Valtrompia sta facendo significativi progressi. Nel cantiere della Galleria Villa Carcina, all’imbocco nord di Lumezzane, è stato recentemente raggiunto il traguardo dei 300 metri di avanzamento nello scavo. Il cantiere per il raccordo autostradale tra l’Autostrada A4 e la Valtrompia è un progetto infrastrutturale di…
Leggi tuttoLa nuova Cittadella giudiziaria di Catania (in costruzione)
Cantiere della nuova Cittadella Giudiziaria di Catania: avanzano i lavori del complesso in Viale Africa Nei giorni scorsi è stata condivisa un’immagine aerea che offre una nuova prospettiva sul cantiere della Cittadella Giudiziaria di Catania, in costruzione lungo Viale Africa. Lo scatto restituisce con chiarezza la scala e l’articolazione del manufatto, evidenziando l’organizzazione dei volumi…
Leggi tuttoGalleria Perca, un’infrastruttura chiave per l’Alto Adige
Il 3 ottobre 2025 segna un traguardo cruciale per la mobilità in Alto Adige con il completamento del tunnel della galleria Perca. Dopo meno di due anni di lavori intensivi che hanno visto lo scavo di 1.700 metri di galleria e la rimozione di oltre 200.000 metri cubi di roccia e terra, la nuova infrastruttura…
Leggi tuttoBologna: manutenzione programmata per la monorotaia del Marconi Express
Il Marconi Express, noto servizio di monorotaia di Bologna, subirà una sospensione programmata dal 30 settembre all’11 ottobre per un’importante manutenzione. Questo intervento prevede il ripristino della resina lungo la via di corsa e altre operazioni minori, tutte finalizzate a migliorare la qualità del servizio per i viaggiatori e a minimizzare l’interferenza con il traffico dell’aeroporto…
Leggi tuttoRaddoppio ferroviario Piadena-Mantova: nuovo ponte sull’Oglio
Raddoppio ferroviario Piadena-Mantova: avanzano i lavori Il progetto di raddoppio ferroviario Piadena-Mantova, commissionato da RFI Rete Ferroviaria Italiana e gestito da Italferr S.p.A., continua a progredire. Durante i mesi estivi, le attività in cantiere si sono concentrate sulla costruzione del nuovo ponte ferroviario in acciaio sul fiume Oglio, tra Bozzolo e Marcaria. I progressi includono…
Leggi tuttoWizz Air amplia il network con la nuova rotta Napoli-Skopje
Wizz Air continua a espandere il proprio network dalla base di Napoli con il lancio di una nuova rotta verso Skopje, capitale della Macedonia del Nord. Il collegamento, che avrà inizio il 30 marzo 2026, sarà operato tre volte alla settimana, migliorando l’accessibilità e le connessioni tra l’Italia e l’Europa dell’Est. Questo annuncio segna un…
Leggi tuttoFirenze: aperto il parcheggio di via Pian di Ripoli
È stato inaugurato a Bagno a Ripoli il nuovo parcheggio scambiatore di via Pian di Ripoli, con 358 posti auto, parte integrante del progetto della tramvia Libertà-Bagno a Ripoli. Questa infrastruttura rappresenta un passo significativo verso una mobilità urbana più sostenibile e integrata, grazie anche agli ulteriori 272 posti già disponibili dal maggio scorso. L’apertura…
Leggi tuttoMetropolitana di Napoli: al via la gara per la Linea 10
La Linea 10 di Napoli sta per diventare realtà, segnando un passo significativo per la mobilità urbana della città partenopea. Il bando di gara è stato ufficialmente pubblicato, aprendo così la strada alla realizzazione del progetto che garantirà il collegamento tra: la stazione di Afragola dell’Alta Velocità; Afragola; Casoria; Casavatore; il centro di Napoli fino…
Leggi tutto