Il MIT pubblica le linee guida del trasporto pubblico da adottare nell’esercizio del servizio

Pubblicate, le “Linee guida” del trasporto pubblico per le modalità di informazione agli utenti e le misure organizzative per il contenimento della diffusione del Covid-19, allegate al DPCM del 26 aprile 2020. Il 14 marzo 2020 è stato adottato il Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti…

Leggi tutto

LAZIO | Firmato protocollo d’intesa tra Regione e Ferrovie dello Stato per interventi su Roma e nel frusinate

È stato siglato stamani, giovedì 23 aprile, un Protocollo d’Intesa tra Regione Lazio e Ferrovie dello Stato per un piano da 18 miliardi di investimenti destinato a migliorare la mobilità regionale con riflessi positivi sull’intero sistema economico e turistico regionale. Oltre a una serie di interventi su Roma che riguardano l’area di Tiburtina, di Tuscolana, di Trastevere e l’anello ferroviario è allo studio la realizzazione di…

Leggi tutto

MILANO | Per Greta Thunberg “la città sta introducendo uno dei progetti più ambiziosi d’Europa per il dopo Covid-19”

Greta Thunberg, su Twitter, ha lodato il comune di Milano per i progetti di mobilità sostenibile atti a proteggere i residenti dopo la fase 1 delle restrizioni Covid-19. “Milano sta introducendo uno degli schemi più ambiziosi d’Europa, riallocando lo spazio stradale dalle auto al ciclismo e al camminare, in risposta alla crisi del coronavirus”, ha scritto Greta Thunberg su Twitter Il comune ha…

Leggi tutto

Post coronavirus, ecco come TUA cambierà la propria organizzazione

TUA, alla luce dello scenario trasportistico ipotizzabile nell’immediato breve periodo e al fine di minimizzare i rischi per i circa 1400 lavoratori, ha già valutato e messo in atto una serie di strumenti e di provvedimenti di natura organizzativa ed operativa, mentre altri ancora sono al vaglio della direzione aziendale che segue costantemente l’evoluzione complessiva…

Leggi tutto

TAV Milano – Venezia | Al via il secondo lotto della tratta Brescia – Verona

Il Consorzio Cepav due, in cui Saipem detiene una partecipazione pari al 59,09% e di cui ha la leadership operativa, ha ricevuto da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) la formale comunicazione che notifica l’avvenuta assegnazione e disponibilità di un’ulteriore tranche di risorse finanziarie per la realizzazione del secondo lotto costruttivo della tratta Alta Velocità/Alta…

Leggi tutto

NAPOLI | Al via la compilazione del PUMS cittadino 2020

L’assessora con delega alla mobilità Alessandra Clemente, con un post sulla sua pagina Facebook pubblica di oggi 10/04/2020 che riporta parimenti un post sulla pagina dell’Assessorato ai Giovani, Patrimonio e Lavori Pubblici del Comune di Napoli, rende noto che si sta «lavorando al PUMS, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, per definire la mobilità di…

Leggi tutto

Raddoppio ferroviario Catania-Palermo, attivazione del primo binario veloce entro settembre 2021.

Attivazione del primo binario del raddoppio ferroviario Palermo-Catania entro settembre 2021. Lo ha affermato  l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, a margine della visita al cantieri di realizzazione dei circa 40 km di raddoppio ferroviario fra Catania Bicocca e Catenanuova. L’opera, dal valore di circa 400 milioni di euro,  rientra nell’iniziativa per lo sviluppo della mobilità sostenibile promossa dall’Unione Europea per realizzare il…

Leggi tutto

VERONA | Entro il 2023 saranno sostituiti tutti gli autobus a gasolio con altrettanti elettrici

Entro il 2023 Verona potrà contare su una flotta di bus urbani completamente non inquinanti. I mezzi ancora alimentati a gasolio, infatti, saranno sostituiti da altrettanti autobus elettrici e i nuovi veicoli andranno ad aggiungersi a quelli della flotta a metano che, già oggi, rappresentano la stragrande maggioranza di quelli che Atv utilizza per il…

Leggi tutto

REGIONE LOMBARDIA | Approvato il progetto del raddoppio tra Arosio e Inverigo (Como)

Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica del raddoppio tra Arosio e Inverigo (Como) sulla linea ferroviaria Milano-Seveso-Asso. “Il raddoppio – spiega l’assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria TerziTerzi– tra Arosio e Inverigo, con l’eliminazione del passaggio a livello, rientra nelle azioni per il potenziamento della linea Milano-Asso, con l’obiettivo di…

Leggi tutto

Indra e Minsait insieme per la patente di guida in formato digitale e con piena validità legale

Indra, una delle principali società mondiali di consulenza e tecnologia, insieme a Minsait, la sua sussidiaria leader nella trasformazione digitale e nella consulenza informatica, hanno progettato e sviluppato congiuntamente un’applicazione pionieristica con il dipartimento IT della direzione generale del Traffico, che è sia un patente di guida digitale, un canale di comunicazione diretta per i…

Leggi tutto