VENETO | In seconda commissione completato esame Piano Trasporti. Investimenti su mobilità elettrica e integrata

Nella seduta odierna della Seconda commissione, presieduta da Francesco Calzavara, con Vicepresidente Andrea Zanoni, è stato completato l’esame del nuovo Piano regionale dei Trasporti, con l’Assessore regionale Elisa De Berti che ha fornito ai commissari i chiarimenti richiesti in merito a obiettivi e relative azioni. Il Piano verrà approvato, dopo eventuali ulteriori modifiche, in occasione…

Leggi tutto

AEROPORTO BOLOGNA | Arrivano i primi voli cargo con materiale sanitario destinato all’Emilia Romagna

È atterrato nel pomeriggio di oggi all’Aeroporto Marconi di Bologna il primo di una serie di voli cargo in arrivo dalla Cina, con materiale sanitario acquistato dalla Regione Emilia Romagna e destinato alla Protezione civile e alle Aziende Sanitarie dell’Emilia Romagna per fare fronte all’emergenza Covid-19. Dall’aeromobile, un Antonov 124 della compagnia aerea Volga Dnepr…

Leggi tutto

BARI | Italferr aggiudica la gara per la variante Bari Centrale – Bari Torre a Mare

Italferr (Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della variante di tracciato Bari Centrale – Bari Torre a Mare sulla linea Bari – Lecce. Valore economico del contratto oltre 80 milioni di euro. La nuova variante di tracciato (circa 10 chilometri) rientra fra le opere infrastrutturali per il riassetto del nodo ferroviario…

Leggi tutto

CAMPANIA | ANAS, lavori di pavimentazione sull’A2 nell’alto-salernitano

L’ANAS S.p.A., società del gruppo Ferrovie dello Stato, tramite una nota stampa di ieri 1/04/2020 sul proprio sito web aziendale, rende noto che proseguono gli interventi di pavimentazione stradale dell’A2 “Autostrada del Mediterraneo” nella parte nord della Provincia di Salerno, precisamente tra i chilometri 3,700 e 25,500 in direzione nord (Baronissi>Fisciano): l’azienda, ci tiene a…

Leggi tutto

La FAA emette un’ulteriore direttiva di aeronavigabilità per gli A220

La FAA, Federal Aviation Administration,  ha emesso un’ulteriore direttiva di aeronavigabilità per gli A220, che fa seguito una precedente direttiva emessa nel settembre 2019 dopo una serie di arresti del motore nei cieli europei. Tre incidenti hanno interessato aerei della compagnia aerea SWISS costretti ad atterraggi d’emergenza per guasti al motore e un quarto ha interessato un Air Baltic A220-300 in volo da Riga…

Leggi tutto

Alitalia: voli speciali da Mozambico, India e Repubblica Ceca per rimpatrio italiani e nuovi servizi cargo sulla Cina

Alitalia prosegue la programmazione di voli cargo per trasportare dalla Cina all’Italia mascherine protettive e altro materiale sanitario necessario per aiutare le strutture ospedaliere del nostro Paese nella gestione dell’emergenza Covid-19. La Compagnia opererà questa settimana tre voli cargo su Shanghai con Boeing 777, l’aereo con la maggiore capacità di carico della flotta, effettuando una…

Leggi tutto

FS Italiane: nel 2019 ricavi per 12,4 miliardi e un utile netto di 584 milioni di euro

È un bilancio da record quello conseguito nel 2019 dal Gruppo FS Italiane.  L’utile netto raggiunge i 584 milioni di euro, con un + 4,5% rispetto al 2018, grazie a ricavi operativi che raggiungono i 12,4 miliardi di euro e conoscono un incremento di 363 milioni. Gianfranco Battisti, alla guida del Gruppo dall’estate del 2018, saluta con giustificato orgoglio…

Leggi tutto

Personale di Trenitalia e RFI dona 2.500 Euro all’ospedale di Belcolle

Gesto di solidarietà da parte degli addetti di Trenitalia e RFI. “In questo periodo di difficoltà, il personale Trenitalia e RFI, nella fattispecie i macchinisti, capitreno e dirigenti movimento dei depositi locomotive di Viterbo e Orte hanno indetto una campagna di raccolta fondi, raggiungendo la cifra di 2.500 euro, devoluta in beneficenza, oggi, al reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Belcolle, al…

Leggi tutto

NAPOLI | Aperture notturne della metropolitana per l’emergenza freddo

In continuità con le misure già attive a supporto del “Piano freddo” dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, e in queste ore di emergenza Covid-19, ANM ha deciso di continuare a lasciare aperte di notte, fino al 4 maggio prossimo, le stazioni Museo e Municipio della metropolitana Linea 1, per garantire accoglienza e…

Leggi tutto