Negli ultimi anni sono stati numerosi gli incidenti in corso Porto Nuova dovuti ad investimenti di pedoni e ciclisti, nonostante la presenza di strisce pedonali. L’amministrazione comunale ha deciso di incrementare la visibilità di tali attraversamenti installando dei pannelli luminosi e dei led direttamente nell’asfalto affinché si possa incrementare la sicurezza dei pedoni che utilizzano…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
VERONA | Nuova zona 30 per sostenere una mobilita’ alternativa all’auto
Dal 7 maggio, ampliamento della Zona 30 nei quartieri San Zeno, Cittadella, Veronetta, Santo Stefano, Città Antica e in alcune parti di Borgo Trento. L’obiettivo, ridurre la velocità delle auto e accrescere la sicurezza di pedoni, biciclette e monopattini, per sostenere una mobilità alternativa all’auto privata. Il provvedimento, approvato dalla Giunta, che rientra tra gli…
Leggi tuttoFase 2: la mobilità tra gli argomenti più ricercati
L’inizio della Fase 2 fa emergere come il tema della mobilità si posizioni tra gli argomenti che stanno più a cuore agli italiani. È quanto emerge da una ricerca sui Google Trends effettuata da una società di search marketing che evidenzia anche alcune curiosità sul sentiment popolare in relazione alla ripartenza. Lo studio è focalizzato sulle ricerche svolte dal 27…
Leggi tuttoLa nuova Alitalia punterà sul lungo raggio e sui voli cargo
Il ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, ha illustrato, durante un’interrogazione a risposta immediata al Senato, il piano di rilancio di Alitalia. Ci vorranno almeno tre miliardi per far ripartite le due newco a capitale pubblico e si punterà fortemente sul lungo raggio anche con nuove alleanze transatlantiche e ad un potenziamento della flotta cargo. “La flotta dovrà essere…
Leggi tuttoCorridoi europei, rispettati i cronoprogrammi, ritardi per il Terzo Valico
Durante l’audizione in videoconferenza davanti alla commissione Trasporti della Camera, l’amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile ha ribadito il rispetto dei cronoprogrammi sui “corridoi europei”. Sul corridoio Reno-Alpi, che collega i porti del Mare del Nord di Anversa, Rotterdam e Amsterdam e il porto italiano di Genova attraversando la valle del Reno, Basilea e Milano, tutto il…
Leggi tuttoBOLZANO | Mobilità pubblica e fase 2, nuove regole e un pacchetto di misure
Sono tornati a circolare i mezzi del trasporto pubblico secondo l’orario feriale, pur con qualche modifica. L’avvio della ripartenza è stato superato bene. “Rispettando le regole di mascherina e distanze si può usare i mezzi con sicurezza”, hanno convenuto l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider assieme ai rappresentanti di STA Strutture trasporto Alto Adige Joachim Dejaco e di SASA, Petra…
Leggi tuttoSICILIA | Cresce l’offerta regionale di Trenitalia per la fase 2
Sono stati 2.734 i passeggeri siciliani in viaggio sui treni regionali di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) nella giornata di ieri, il 6,90% rispetto a quelli presenti prima dell’emergenza sanitaria COVID-19. L’inizio della Fase 2 ha segnato anche l’incremento delle corse del trasporto regionale, che in Sicilia sono passate dal 26% al 53% dell’offerta prevista prima del periodo dell’emergenza. D’accordo con le…
Leggi tuttoRipresa riuscita dell’esercizio di prova nella Galleria di base del Ceneri
Ripresa riuscita dell’esercizio di prova nella Galleria di base del Ceneri: dal 20 aprile 2020, l’esercizio di prova nella Galleria di base del Ceneri è in pieno svolgimento, nel rigoroso rispetto delle direttive dell’Ufficio Federale della Sanità Pubblica (UFSP). La prima corsa alla velocità massima di 275 km/h si è svolta nella notte fra il…
Leggi tuttoAlitalia sospende volo Roma – New York
Alitalia sospende il collegamento Roma Fiumicino – New York JFK dal 5 al 31 maggio, a causa del forte rallentamento della domanda registrato negli ultimi dieci giorni di aprile e del preoccupante livello di casistica positiva al Covid-19 persistente a New York. Nello specifico, sui diciotto voli operati dalla compagnia tra il 20 e il 30 aprile…
Leggi tuttoBRESCIA | Per la fase 2 aumento delle corse di bus e metropolitana
Dal 4 maggio, con il via della cosiddetta “Fase due”, cambierà il nostro modo di utilizzare i mezzi pubblici, come previsto dal DPCM del 26 aprile e dall’Ordinanza regionale del 30 aprile. Brescia Mobilità, in accordo con il Comune di Brescia, lancia una campagna di informazione per spiegare le nuove regole della mobilità pubblica. Infatti, affinché…
Leggi tutto