Av/Ac Salerno-Reggio Calabria: il progetto inviato alle Commissioni parlamentari

Come annunciato nel corso delle recenti audizioni svoltesi presso la Commissione Lavori Pubblici del Senato e la Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei deputati, il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha inviato oggi ai Presidenti della Commissioni il progetto di fattibilità tecnico-economica per il potenziamento con caratteristiche di…

Leggi tutto

Jet2.com e Jet2holidays hanno annunciato il lancio di voli e vacanze in Sicilia e Sardegna per l’estate 2022

Jet2.com e Jet2holidays hanno annunciato il lancio di voli e vacanze in Sicilia e Sardegna per l’estate 22, offrendo ai clienti e agli agenti di viaggio indipendenti ancora più scelta quando si tratta di godersi le vacanze al mare e le vacanze in città in Italia. L’aggiunta delle due splendide isole espande il programma italiano di Jet2.com e Jet2holidays a sette destinazioni e arriva in risposta alla…

Leggi tutto

Varo tecnico della Sikania, nuova nave di Bluferries

Al porto del Pireo in Grecia per il varo tecnico della Sikania, nuova nave della flotta Bluferries. Costruita dalla Celt Navtecnica Maritime Services, l’imbarcazione è gemella della Trinacria, che dal 2018 è in servizio nello Stretto di Messina dove effettua il traghettamento di mezzi commerciali, autovetture, roulotte, camper e motocicli fra i porti di Villa San Giovanni e Tremestieri. Le…

Leggi tutto

MILANO | Il futuro urbanistico dello Scalo di Porta Romana è delineato nel progetto “Parco Romana” del team OUTCOMIST

Il futuro urbanistico dello Scalo di Porta Romana è delineato nel progetto “Parco Romana” del team OUTCOMIST, Diller Scofidio + Renfro, PLP Architecture, Carlo Ratti Associati, con Gross. Max., Nigel Dunnett Studio, Arup, Portland Design, Systematica, Studio Zoppini, Aecom, Land, Artelia. E’ questo l’esito del concorso internazionale per lo sviluppo del Masterplan delo scalo predisposto…

Leggi tutto

La Grimaldi Lines potenzia, a partire dal 19 Aprile 2021, i nuovi collegamenti da Genova, Livorno per Catania e Malta

La Grimaldi Lines potenzia, a partire dal 19 Aprile 2021, i nuovi collegamenti da Genova, Livorno per Catania e Malta grazie all’impiego della M/N “ECO LIVORNO”, la Nave RoRo più grande ed ecologica al mondo. Questo gigante green dalla capacità di trasporto di oltre 500 semi-rimorchi è in grado di dimezzare le emissioni di CO2…

Leggi tutto

GENOVA | Partiti i rilievi del fondale del porto per iniziare la costruzione della nuova diga foranea

Partiti i rilievi del fondale del porto di Genova per iniziare la costruzione della nuova diga foranea,  punto di sbocco per il corridoio “Reno – Mediterraneo”. L’opera verrà realizzata in due fasi: la prima da attuare subito costa 950 milioni sul miliardo e 300 complessivi e l’Adsp metterà 250 milioni di fondi propri mentre i…

Leggi tutto

Neos Air riceve i primi due Boeing 737-8 MAX

Neos Air riceve i primi due Boeing 737-8 MAX. Gli aeromobili, partiti da Seattle BF, alle 16.00 (orario di Seattle)  hanno effettuato uno scalo tecnico all’aeroporto di Glasgow per poi arrivare all’hub principale della compagnia aerea, Milano Malpensa. Nel marzo 2019, il 737 MAX è stato messo a terra in tutto il mondo dopo che 346 persone sono morte…

Leggi tutto

FONDAZIONE FS | Conclusi i lavori di restauro della vettura Gran Confort tipo “1985” della “seconda serie”.

Si sono conclusi i lavori di restauro della vettura Gran Confort tipo “1985” della “seconda serie”. Dopo il ripristino dei lamierati e la preparazione del fondo, si è proceduto alla verniciatura con il ripristino dello schema originale di coloritura FS “Bandiera”: Successivamente si è provveduto al rimontaggio dei vetri, i cui cristalli, insieme alle guarnizioni,…

Leggi tutto

Linea A/V Napoli-Bari, installato primo dei tre viadotti da 2.500 tonnellate sulla tratta Napoli-Cancello

Nuova milestone per Webuild sulla linea ad alta velocità-capacità Napoli-Bari, opera commissionata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane): è stato infatti installato, nel comune di Acerra, il primo dei tre ponti ad arco della tratta Napoli-Cancello, progettata da Italferr (Gruppo FS Italiane), soluzione ingegneristica all’avanguardia che consente di minimizzare gli impatti sul traffico in…

Leggi tutto