Tunnel sotterranei ad alta velocità contro il traffico: l’idea (o la fantascienza) di Musk

I nostri centri urbani sono sempre più saturi e gli spazi liberi dove progettare nuove infrastrutture sono altrettanto carenti. Il mezzo pubblico non è sempre alla portata e alla volontà di tutti, ma la domanda di mobilità aumenta  inesorabilmente. Secondo Elon Musk, numero uno di Tesla, una delle soluzioni al problema è l’esplorazione del sottosuolo, più precisamente…

Leggi tutto

Gli investimenti per lo sviluppo degli scali italiani, Genova

In quest’articolo vi diamo conto del volume realizzato dall’ENAC sugli investimenti infrastrutturali operati sugli aeroporti nazionali dal 2000 con proiezioni future a medio e lungo termine. Vengono riportate tabelle riepilogative degli investimenti complessivi e degli investimenti ENAV 2000-2015 sugli scali aeroportuali e sugli impianti di assistenza al volo. Aeroporto di Genova Società di gestione: AEROPORTO DI GENOVA SpA…

Leggi tutto

Trenitalia: Veronatrenobici per gli amanti delle due ruote

Una nuova coppia di treni per gli amanti delle due ruote circolerà tutti i sabati e festivi fino al 9 settembre fra Venezia Villafranca di Verona con prosecuzione su Mantova. È l’iniziativa VeronaTrenoBici presentata alla stampa nella stazione di Villafranca di Verona dall’Assessore regionale Infrastrutture e Trasporti Elisa De Berti e dal Direttore regionale Veneto di Trenitalia, Tiziano Baggio. Il…

Leggi tutto

Trasporto Merci, prende corpo il progetto Alta Capacità

Il progetto del corridoio mediterraneo per il trasporto merci prende corpo. Tra non molti anni, al massimo un quinquennio, i treni in partenza dall’Interporto di Nola potranno arrivare direttamente oltre il confine svizzero, creando una sorta di rete di “Alta Capacità” per le merci europea. E’ quanto emerso nel corso del convegno organizzato da FerCargo…

Leggi tutto

Metropolitana di Bari, il 3 luglio apre la stazione Cecilia

Martedì 4 luglio 2017 entrerà in esercizio la fermata Cecilia del servizio ferroviario metropolitano di Bari. La linea FM1 avrà quindi 10 stazioni e la fermata Cecilia diventerà il nuovo capolinea, dopo la fermata Ospedale. I treni in servizio sulla FM1 partono dalla stazione di Bari Centrale della Ferrotramviaria, attigua all’omonima stazione FS, e percorrono il primo tratto della linea…

Leggi tutto

Trenitalia Regionale Veneto: consegnato l’ultimo Swing

Consegnato l’ultimo dei nove treni Swing destinati ai pendolari veneti. Finita l’era delle automotrici 668. Ieri nella stazione di Conegliano Veneto il presidente della Regione Luca Zaia ha ufficialmente “pensionato” le ALN 668 serie 1200. Con lui l’assessore regionale Infrastrutture e Trasporti Elisa De Berti e il direttore regionale Veneto di Trenitalia, Tiziano Baggio, è stata così salutata definitivamente la gloriosa automotrice, in…

Leggi tutto

Gli investimenti per lo sviluppo degli scali italiani, Foggia

In quest’articolo vi diamo conto del volume realizzato dall’ENAC sugli investimenti infrastrutturali operati sugli aeroporti nazionali dal 2000 con proiezioni future a medio e lungo termine. Vengono riportate tabelle riepilogative degli investimenti complessivi e degli investimenti ENAV 2000-2015 sugli scali aeroportuali e sugli impianti di assistenza al volo e su previsioni di sviluppo futuro da Contratto di…

Leggi tutto

Italo prova il nuovo Pendolino: in servizio dal prossimo dicembre

Corse prova per il primo dei 12 Pendolino “Evo” di Italo, prodotto da Alstom per Ntv, che ha lasciato lo stabilimento di Savigliano lo scorso 27 giugno scorso in direzione Milano Porta Garibaldi per iniziare la fase di prova. La scorsa notte 28 giugno ha esordito sulla linea Alta Velocità Milano-Bologna, segue un fitto calendario…

Leggi tutto

Gli investimenti per lo sviluppo degli scali italiani, Firenze

In quest’articolo vi diamo conto del volume realizzato dall’ENAC sugli investimenti infrastrutturali operati sugli aeroporti nazionali dal 2000 con proiezioni future a medio e lungo termine. Vengono riportate tabelle riepilogative degli investimenti complessivi e degli investimenti ENAV 2000-2015 sugli scali aeroportuali e sugli impianti di assistenza al volo. Aeroporto di Firenze. Società di gestione: TOSCANA AEROPORTI SpA L’aeroporto…

Leggi tutto

Trenitalia, Frecciargento Foggia – Roma: dal 4 settembre al via un nuovo collegamento

Partirà il prossimo 4 settembre un nuovo collegamento giornaliero Frecciargento di Trenitalia tra Foggia e Roma. Le due corse faranno fermate intermedie a Benevento e a Caserta impiegando il mattino 2 ore e 42 minuti da Foggia a Roma e il pomeriggio 2 ore e 50  minuti da Roma a Foggia. Dal capoluogo la partenza è prevista alle…

Leggi tutto