Saranno tante le novità riservate ai viaggiatori Italo dal nuovo orario invernale. Grazie all’arrivo dei 12 nuovi treni Italo EVO, di cui i primi 4 entreranno in servizio da dicembre 2017, aumenteranno infatti frequenze e collegamenti giornalieri, ma non solo: ci saranno anche nuove fermate! La prima ad entrare nel network NTV sarà Rovigo: da dicembre i treni Italo infatti fermeranno presso…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
Meridiana si chiamerà Air Italy?
Akbar Al Baker, amministratore delegato di Qatar Airways, in un tweet ha comunicato che il futuro nome di Meridiana sarà Air Italy. “Vogliamo davvero essere il vettore nazionale d’Italia, servire il pubblico italiano” ha comunicato Akbar Al Baker. Lo scorso settembre Qatar Airways aveva acquisito il 49% di AQA Holding, il nuovo azionista di controllo di Meridiana Fly.
Leggi tuttoMSC Crociere e Trenitalia insieme per una mobilità integrata e sostenibile
Intermodalità treno-nave per un’esperienza di viaggio sempre più confortevole, integrata, sostenibile. E’ stato annunciato oggi, a Napoli, a bordo di MSC Meraviglia – l’ammiraglia della flotta varata lo scorso giugno – l’accordo di partnership siglato tra MSC Crociere e Trenitalia. L’intesa segna un ulteriore passo verso lo sviluppo di un progetto di mobilità integrata, in…
Leggi tuttoFrecce Trenitalia regolari in occasione dello sciopero del 9 e 10 novembre
Circoleranno regolarmente le Frecce di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale del Gruppo FS Italiane proclamato da alcuni sindacati autonomi – dalle ore 21.00 di giovedì 9 alle 21.00 di venerdì 10 novembre – in adesione a uno sciopero generale. Per gli altri treni nazionali le ripercussioni dovrebbero essere limitate. Il Gruppo FS Italiane ricorda che saranno assicurati tutti i…
Leggi tuttoMobilità sostenibile nel mondo: Hong Kong al primo posto. Milano al 18° posto
La mobilità é un elemento chiave del buon funzionamento di una città. Il dossier “Sustainable Cities Mobility Index” analizza la performance globale dei sistemi di mobilità di 100 città del mondo. Tramite la selezione di 23 criteri di valutazione, sono state selezionate 100 città ed il report permette di dare una classifica indicativa di ognuna…
Leggi tuttoNAPOLI | Linea 1 metropolitana, chiusura anticipata
Lunedì 6 e martedì 7 novembre, per lavori di manutenzione straordinaria sulla rete ferroviaria, Anm ha disposto la chiusura anticipata della Linea 1 Piscinola-Garibaldi, con ultima corsa da Piscinola alle ore 20.56 e da Garibaldi alle ore 21.27.
Leggi tuttoTRENITALIA. Oltre 500 le assunzioni previste tra la fine del 2017 e i primi mesi del 2018
Trenitalia ha incontrato stamani le organizzazioni sindacali per annunciare una nuova tranche di assunzioni di circa 500 futuri macchinisti e capitreno da completarsi tra la fine del 2017 e i primi mesi del 2018. I nuovi arrivi si aggiungono ai circa 750 realizzati da inizio 2017 e porteranno a oltre 1200 il numero dei giovani assunti da Trenitalia…
Leggi tuttoICity Rate 2017: Milano la città più “smart” d’Italia, Bologna e Firenze sul podio
Per il quarto anno consecutivo Milano si conferma la Smart City più avanzata d’Italia. É quanto emerge dal rapporto Icity Rate 2017, realizzato da Fpa, società del gruppo Digital360, che fotografa la situazione delle città italiane nel percorso per diventare smart, cioè più vicine ai bisogni dei cittadini, più inclusive e più vivibili. Fpa ha…
Leggi tuttoFondazione FS Italiane: da Foggia a Montella con il “Treno delle Castagne”
Da Foggia a Montella con il “Treno delle Castagne” nei giorni 3, 4 e 5 novembre organizzato dalla Fondazione FS Italiane. Per consentire l’organizzazione dell’iniziativa sono stati recuperati all’esercizio ferroviario altri 21 chilometri di tracciato, fra le stazioni di Lioni, Nusco e Montella, che preludono alla completa riapertura della linea Avellino – Rocchetta Sant’Antonio, per scopi turistici, prevista entro il 2018. Con…
Leggi tuttoROMA | Primo Piano della Mobilità Elettrica
Almeno settecento colonnine di ricarica entro il 2020 per sviluppare la mobilità elettrica a Roma, in centro e nelle periferie, un mercato aperto a tutti gli operatori disposti a investire sul territorio, un quadro di regole definite a tutela del servizio e degli operatori e un’App che consenta a tutti i cittadini di poter far richiesta di colonnine elettriche…
Leggi tutto