AEROPORTO DI SALERNO | Partita diffida contro i Ministeri di Infrastrutture e di Economia e Finanza

Situazione di stallo per l’aeroporto di Salerno che da dieci anni aspetta di poter allungare la pista di 400 metri per permettere il transito di aerei di linea per voli nazionali e internazionali. Attualmente possono infatti atterrare e decollare solo jet privati e charter di una quarantina di posti appena. I componenti della società Aeroporto Salerno, stanchi dei…

Leggi tutto

GENOVA | Una nuova linea circolare Amt e novità per il park di ponte Fleming

Dopo le richieste emerse nel corso di incontri sul territorio tra cittadini e amministrazione comunale, il Comune di Genova interviene per regolamentare più efficacemente l’utilizzo del parcheggio di Ponte Fleming a Molassana e istituisce una linea di mobilità pubblica che collegherà Prato e Molassana. La struttura di Ponte Fleming, realizzata nell’ambito del programma POR Liguria e ospitante nei tre piani circa…

Leggi tutto

Nasce Sangritana Spa impresa ferroviaria per il trasporto merci

Dal 7 febbraio 2019, Sangritana Spa opera sull’infrastruttura ferroviaria nazionale in qualità di impresa ferroviaria per il trasporto merci. Tale attività prende il via dopo il rilascio della Licenza n. 72 da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’espletamento di servizi di trasporto merci per ferrovia, e del Certificato di Sicurezza rilasciato in data…

Leggi tutto

Air France-Klm si sfila dal salvataggio Alitalia

Air France-Klm ha deciso di abbandonare il tentativo di salvataggio di Alitalia e saltano quindi i piani di Fs, orientata a scegliere l’americana Delta, che insieme ad Air France avrebbe acquisito il 40% della nuova Alitalia, in parti uguali e cioè il 20% a Delta e il 20% a Air France-Klm. Dopo il no di Air France-Klm i giochi si complicano…

Leggi tutto

Alitalia: a gennaio seconda al mondo per puntualità

Con l’89,04% dei voli atterrati in orario, nello scorso mese di gennaio Alitalia è risultata la seconda compagnia più puntuale al mondo. A certificarlo sono i dati di FlightStats, autorevole società indipendente Usa che ogni mese stila la classifica di tutte le principali compagnie aeree del mondo per puntualità confrontando i dati di vettori paragonabili per dimensioni…

Leggi tutto

Trenitalia: sciopero nazionale personale mobile e di vendita e assistenza

Frecce regolari durante lo sciopero nazionale del personale mobile di Trenitalia, proclamato dal sindacato ORSA dalle 9.00 alle 17.00 di venerdì 8 febbraio 2019. Per gli altri treni nazionali il servizio si prevede pressoché regolare. Il programma può essere consultato sul sito trenitalia.com. Sarà inoltre assicurato il collegamento fra Roma Termini e l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino. per i treni…

Leggi tutto

ROMA | Al via le attività di scavo del Foro di Cesare

Al via le attivitò di scavo che porteranno alla luce l’ultima parte del Foro di Cesare Le attività, finanziate con un milione e 500mila euro donati dall’Accademia di Danimarca grazie alla Fondazione Carlsberg di Copenhagen (senza alcun onere di spesa a carico del Campidoglio) – il gesto di mecenatismo fu presentato il 26 ottobre 2017, in occasione della…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Oltre 100 milioni per la difesa dell’ambiente e della vivibilità

Il governo Musumeci dà il via libera alle risorse finanziarie che consentiranno a sette città siciliane di attivare nuovi servizi che puntano a innalzare la qualità della vita del cittadino. Grazie alle convenzioni approvate dalla giunta, oltre settanta milioni euro saranno destinati a Trapani, Marsala, Erice, Castelvetrano e Mazara del Vallo – accorpate in un’unica…

Leggi tutto

Air Italy cancella alcune delle tratte aperte a dicembre 2018 da Milano Malpensa

Tira una brutta aria in casa Air Italy che cancella alcuni dei collegamenti aperti a dicembre 2018 da Milano Malpensa. A partire dal 17 febbraio verrà infatti sospesa la linea Milano Malpensa-Mumbai e dal 29 marzo verrà cancellata la rotta Milano Malpensa-Delhi. Inoltre la nuova tratta per Chicago, inizialmente annunciata per maggio 2019 slitterà probabilmente al 2020.…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Convocato tavolo per la continuità territoriale

Si apre tra dodici giorni a Roma il tavolo tecnico – istituzionale sulla “continuità territoriale” per gli aeroporti siciliani di Comiso e Trapani. A presiederlo sarà il governatore della Sicilia Nello Musumeci che, su delega del Governo nazionale, ha già fissato l’incontro il 12 febbraio, alle ore 10, presso la sede del Ministero delle Infrastrutture…

Leggi tutto