Dal 9 giugno debutteranno i nuovi ETR.700 di Trenitalia che verranno utilizzati sulla tratta Milano Centrale-Ancona come Frecciargento, con tempi di percorrenza di circa 4 ore. Dal sito di Trenitalia è possibile prenotare con tre i livelli di servizio: Business (novità per il Frecciargento), Premium e Standard, con servizio bar. Inizialmente si era pensato che gli ETR 700, sarebbero stati utilizzati…
Leggi tuttoSearch Results for: frecciarossa
BARI | Altri due collegamenti Frecciargento fra Bari e Roma con fermata a Barletta
Sono acquistabili i biglietti di altri due collegamenti Frecciargento di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) fra Bari e Roma che, dal cambio orario estivo in vigore dal 9 giugno, fermeranno anche nella stazione di Barletta. Le nuove fermate sono la risposta alla crescente domanda di servizi di trasporto dall’area Nord della Puglia verso Roma, come anche confermato da un’indagine di mercato…
Leggi tuttoGruppo FS Italiane: presentazione del Piano Industriale 2019 – 2023
Sono 58 miliardi di euro gli investimenti previsti nel nuovo Piano Industriale 2019-2023 del Gruppo FS Italiane. Un impegno record, un valore mai così alto, che conferma il Gruppo quale primo investitore in Italia, con punte fino a 13 miliardi all’anno (+75% vs i 7,5 miliardi del 2018). Uno sforzo, sostenuto per il 24% con risorse di Gruppo, che potrà…
Leggi tuttoPresentato il rapporto “MobilitAria 2019”
Lieve miglioramento della qualità dell’aria, ma nelle città continuano gli sforamenti dei limiti normativi. Aumento degli spostamenti della mobilità attiva a piedi e in bicicletta, tiene il trasporto pubblico, ma cresce ancora il numero di auto e moto nelle città ed aree metropolitane. Complessivamente la mobilità sostenibile urbana delle grandi città non registra grossi miglioramenti in…
Leggi tuttoPasqua 2019, in Cilento torna l’alta velocità
A partire dal prossimo 19 aprile, ovvero il Venerdì Santo, in occasione della Pasqua e in previsione dell’estate, nel Cilento tornerà l’alta velocità: ogni venerdì, sabato e domenica, un treno Frecciarossa di Trenitalia partirà alle 6.20 dalla stazione di Milano Centrale, mentre il ritorno è previsto alle 14.52 con partenza dalla stazione di Sapri. Il…
Leggi tuttoRICCIONE | A primavera tornano le Frecce di Trenitalia
Le Frecce di Trenitalia torneranno a fermare a Riccione. Dopo la novità di Natale e Capodanno, dal 18 aprile dalle principali città del Nord e del Sud della Penisola si potrà raggiungere la località romagnola velocemente, in comodità e sicurezza, lasciando l’automobile a casa. Su trenitalia.com sono già in vendita i biglietti per il Frecciarossa da Torino e Milano, attraversando l’Emilia in direzione Sud fino…
Leggi tuttoParte il Treno Verde 2019 di Legambiente
Migliorare la qualità della vita nei centri urbani attraverso la mobilità integrata e sostenibile e l’utilizzo di energia verde prodotta da fonti rinnovabili. Riparte con questo obiettivo la campagna Treno Verde, iniziativa di Legambiente e FS Italiane, giunta alla 31esima edizione, presentata presso la stazione di Roma Termini da Stefano Ciafani, Presidente Legambiente, Orazio Iacono, AD di Trenitalia e Sergio…
Leggi tuttoDomani parte il pre-esercizio per gli ETR 700 con livrea Frecciargento
Domani partono le attività di pre-esercizio per gli ETR.700, inizialmente destinati ai Frecciarossa e, in virtù della loro velocità massima raggiungibile di 250 Km/h, verranno invece utilizzati con la nuova livrea Frecciargento. Il pre-esercizio inizierà alle 20,30 dalla stazione centrale di MIlano per concludersi alle 03,30 del giorno successivo alla stazione di Pescara. In senso inverso partirà da Pescara alle 15,54 e arriverà a…
Leggi tuttoMatera 2019, l’impegno di FS Italiane per la Capitale Europea della Cultura
Una rete di collegamenti, servizi e offerte, ma anche maggiore accessibilità e assistenza rivolta alle persone, durante tutto l’arco della manifestazione (19 gennaio – 20 dicembre 2019), è l’impegno di Ferrovie dello Stato Italiane per Matera 2019 Capitale Europea della Cultura. “Matera 2019 è un’esperienza unica, che vede tutta l’Italia impegnata in una manifestazione di respiro…
Leggi tuttoLinea Milano – Bologna, dieci anni di Alta Velocità
La linea Alta Velocità/Alta Capacità Milano – Bologna compie dieci anni. Dal 13 dicembre 2008 l’alta velocità è entrata a pieno titolo nella vita quotidiana di milioni di cittadini e questo nuovo modo di viaggiare ha accompagnato e sviluppato anche una nuova concezione, più moderna e ambiziosa, di comunità. Questa importante opera infrastrutturale ha infatti permesso…
Leggi tutto