Trenitalia si aggiudica i servizi AV in Spagna

Trenitalia (Gruppo FS Italiane) in Spagna per i servizi alta velocità Madrid – Barcellona, Madrid – Valencia/Alicante e Madrid – Malaga/Siviglia. Il consorzio ILSA, composto da Trenitalia e Air Nostrum, è stato selezionato da ADIF, il Gestore dell’infrastruttura ferroviaria spagnola, come primo operatore privato ad accedere nel mercato iberico. L’inizio del servizio commerciale è previsto per gennaio 2022 e avrà una durata…

Leggi tutto

Trenitalia: al via dal 15 dicembre l’orario invernale 2019-2020

Manca poco al via dell’orario invernale di Trenitalia. E circa il 98% della futura offerta delle Frecce (Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca) – e il 97% dell’intera offerta lunga percorrenza – è disponibile su tutti i canali di vendita. Questo consente di consultarne gli orari, acquistare i biglietti per le partenze dopo il 15 dicembre: quando entrerà in vigore il nuovo orario, e iniziare a organizzare i viaggi…

Leggi tutto

Trenitalia, orario invernale: confermato il Frecciargento Sibari – Bolzano

Confermato il Frecciargento fra Sibari e Bolzano nell’orario invernale 2019-2020 di Trenitalia, al via da domenica 15 dicembre. I collegamenti saranno inseriti sui canali di vendita di Trenitalia da domenica 24 novembre. Sarà così possibile iniziare a consultare le offerte presenti e a organizzare i viaggi per il periodo natalizio. Va infatti progressivamente completandosi l’inserimento dell’offerta delle Frecce (Frecciarossa, Frecciargento e…

Leggi tutto

Trenitalia: al via dal 15 dicembre l’orario invernale 2019-2020

Manca poco meno di due mesi al via dell’orario invernale di Trenitalia e circa il 73% della futura offerta delle Frecce (Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca), pari a 210 corse, è disponibile su tutti i canali di vendita.  Questo consente di consultarne gli orari, acquistare i biglietti per le partenze dopo il 15 dicembre, quando entra in vigore il nuovo orario, e iniziare…

Leggi tutto

FS Italiane e la 18a Settimana Europea della Mobilità

Un’occasione per riflettere sull’importanza di una mobilità sostenibile, accessibile, inclusiva, intermodale. A vantaggio del benessere individuale e di tutta la collettività. È la Settimana Europea della Mobilità, dal 16 al 22 settembre, giunta alla 18esima edizione. Il Gruppo FS Italiane, che con una sua delegazione è stato accolto pochi giorni fa da Papa Francesco in Vaticano nella ricorrenza dei dieci anni…

Leggi tutto

MILANO | La stazione Rogoredo pronta per accogliere l’aumento dei passeggeri durante la chiusura di Linate

Più collegamenti Frecciarossa, Sala Freccia e biglietteria Trenitalia aperte con orario prolungato (6.00-21.30), tre nuove self service, desk mobile di customer service, parcheggio auto rinnovato e accessibile a tutti i viaggiatori e maggiore security per le persone. La stazione Milano Rogoredo è pronta per accogliere l’aumento previsto dei passeggeri (secondo le stime circa 100mila persone…

Leggi tutto

Come sono cambiate le città con l’alta velocità

In Italia, il sistema Alta Velocità ha rivoluzionato lo stile di vita delle persone e la mobilità del Paese. Da un lato ha cambiato il concetto di viaggio e pendolarismo, dall’altro contribuisce anche alla rigenerazione dei grandi centri urbani e delle aree urbane limitrofe. Spazi da connettere, riscoprire e vivere. Di questi temi ha parlato Carlo…

Leggi tutto

Ritorna il “Treno dei Bambini” che ogni anno porta dal Papa bambini con situazioni di difficoltà

Sabato 8 giugno torna il “Treno dei Bambini”, l’iniziativa promossa dal “Cortile dei Gentili”, in collaborazione con Ferrovie dello Stato Italiane, che ogni anno porta da Papa Francesco bambini da tutta Italia, costretti ad affrontare situazioni di difficoltà e fragilità sociale. Questa 7a edizione – dal titolo “Un ponte d’oro in un mare di luce”…

Leggi tutto

Tutte le novità delle Frecce con il nuovo orario estivo

Più capillarità nelle aree urbane, maggiore personalizzazione dell’offerta e dinamicità per soddisfare la domanda turistica estiva. Insieme alle connessioni per unire il treno alle altre modalità di trasporto che permettono facili spostamenti per viaggiatori e turisti stranieri. Trasversali a tutte le novità dell’orario estivo 2019 di Trenitalia sono la qualità in termini di comfort, puntualità…

Leggi tutto

Dieci anni dell’Alta Velocità italiana, al via le celebrazioni per l’anniversario

Con 300 milioni di passeggeri da dicembre 2009 ad oggi, il viaggio della metropolitana d’Italia continua nell’estate 2019 con più collegamenti e più servizi, insieme all’attenzione costante per i bisogni e le esigenze di chi sceglie Trenitalia per i propri spostamenti. Insieme ai trasporti, l’alta velocità ha avuto enormi benefici anche su PIL, occupazione, turismo…

Leggi tutto