Firmato il 13 luglio a Roma da Busitalia il signing per l’acquisizione di Qbuzz, società olandese di servizi TPL. Il closing dell’operazione avverrà al termine dell’iter procedurale e autorizzativo previsto, nonché dopo il via libera da parte dell’Authority Consumer and Market (ACM) olandese. L’accordo è stato siglato da Renato Mazzoncini Amministratore Delegato e Direttore Generale…
Leggi tuttoSearch Results for: firmato
Nuovo Contratto di Servizio tra la Regione Molise e Trenitalia
Firmato oggi a Campobasso il nuovo Contratto di Servizio tra la Regione Molise e Trenitalia, che sarà valido fino al dicembre del 2023. Siglato da Massimo Pillarella, Direttore del IV Dipartimento Governo del Territorio, Mobilità e Risorse Naturali della Regione Molise e Alessandro Tullio, Direttore Regionale Molise di Trenitalia, presenti alla firma anche il Governatore del Molise Paolo Di Laura Frattura e…
Leggi tuttoRiqualificazione urbana della ferrovia dismessa Cancello-Torre Annunziata
Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato questa mattina insieme al sindaco Vincenzo Catapano il protocollo d’intesa tra Regione Campania e Comune di San Giuseppe Vesuviano, capofila del progetto che vede coinvolti i Comuni di Terzigno, Boscoreale e Torre Annunziata, per la realizzazione della pista ciclabile e della riqualificazione urbana della tratta dismessa della linea ferroviaria…
Leggi tuttoDibattito pubblico per le opere pubbliche, pronto lo schema del decreto
Lo schema di decreto per il Dibattito pubblico sulle Grandi Opere, previsto dal Codice dei Contratti pubblici è pronto. Ne ha dato notizia il Ministro Delrio durante il convegno “Connettere l’Italia”. Ora il testo passerà agli altri Ministeri per le osservazioni, alle Camere per parere e al Consiglio di Stato. “Sembrava impossibile in Italia, oggi…
Leggi tuttoLinea Ionica: protocollo d’intesa per potenziare e velocizzare i collegamenti ferroviari
Protocollo d’intesa firmato oggi a Catanzaro da Graziano Delrio, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Gentile, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana, e Mario Oliverio, Presidente della Regione Calabria. Obiettivo dell’intesa potenziare e velocizzare i collegamenti ferroviari sulla linea Ionica, migliorando la mobilità della Calabria. L’investimento complessivo è di oltre 500 milioni di euro. Tra i principali interventi previsti: la velocizzazione della…
Leggi tuttoVerso la Ciclovia Tirrenica: una “pedalata” da Ventimiglia a Civitavecchia
Un sogno per gli appassionati delle due ruote: 1.200 km di pista ciclabile sicura, per ammirare la bellezza della costa tirrenica dalla Francia alle porte di Roma. L’idea di creare una ciclabile ligure-tirrenica nasce dalla Regione Toscana, finendo col coinvolgere anche la Liguria e il Lazio nel suo progetto. Il 7 aprile a Firenze è andato…
Leggi tutto“DigitalDay17”, ministri di 18 Paesi, firmano lettera intenti su mobilità cooperativa, connessa e automatizzata
Si è svolto ieri a Roma il Digital Day 2017, organizzato dall’UE e dal governo italiano in occasione del 60mo anniversario dei Trattati istitutivi del progetto europeo. L’obiettivo è stato quello di stabilire un’agenda di azioni per la creazione delle competenze necessarie al fine di sfruttare al meglio l’innovazione digitale e migliorare la vita degli europei.…
Leggi tuttoTest positivo per il primo treno ad idrogeno Alstom
Alstom ha eseguito con successo il primo test a 80 km/h del primo treno al mondo a celle a combustibile, Coradia iLint, sulla propria pista di prova a Salzgitter, Bassa Sassonia (Germania). Una vasta campagna di prove sarà condotta in Germania e Repubblica Ceca nei prossimi mesi, prima che Coradia iLint esegua il suo primo…
Leggi tuttoFS Italiane, 1.000 nuove assunzioni in arrivo
Roma – Firmato con le organizzazioni sindacali l’accordo che consentirà nei prossimi mesi l’accompagnamento alla pensione di circa 1.000 lavoratori e un forte ricambio generazionale, con altrettante nuove assunzioni. L’accordo è autofinanziato attraverso le risorse accantonate nel Fondo bilaterale di sostegno al reddito, con i contributi versati da azienda e lavoratori, per un totale di…
Leggi tuttoSfruttare l’energia geotermica nelle linee metropolitane per climatizzare le abitazioni?
Nella metropolitana di Torino è in studio una tecnologia in grado di sfruttare l’energia geotermica del tunnel per climatizzare le residenze nelle vicinanze della metropolitana. Questo progetto, firmato dal Politecnico di Torino, ma già in studio da numerosi altri paese tra cui Svizzera, Austria, Francia, Germania e Russia, prende il nome di ENERTUN. Verrà messo…
Leggi tutto