Ripartono i lavori su via Tiburtina. Come da programma, e come annunciato in quest’articolo, sono di nuovo aperti i cantieri per il completamento dell’opera che prevede l’allargamento della strada: il tratto di 6,5 chilometri tra la metro Rebibbia e l’incrocio con via Marco Simone diventerà a sei corsie, di cui due riservate al trasporto pubblico. L’appalto è stato…
Leggi tuttoSearch Results for: firmato
MESSINA | Riaperto l’acquario comunale di Villa Mazzini
Oggi il sindaco di Messina ha firmato pubblicamente l’atto prodotto dal dipartimento al ramo, con il quale viene avviata la fase conclusiva del percorso amministrativo per bandire la gara di ristrutturazione dell’Acquario con un finanziamento di circa 3 milioni di euro. Lo storico Acquario di Messina era stato chiuso per numerose inadempienze burocratiche, dalla sez.…
Leggi tuttoROMA | Partono a metà giugno i lavori della Tiburtina
Riprendono i lavori per l’allargamento della Tiburtina: lo scorso 13 aprile il Campidoglio ha firmato l’accordo che mette fine al contenzioso tra Roma Capitale e il consorzio di imprese che si era aggiudicato l’appalto nel 2009. Ripartiranno quindi i lavori per far diventare la strada a tre corsie per senso di marcia. L’accordo è il…
Leggi tuttoFincantieri e Regione Campania per lo sviluppo del lavoro in Campania
La Regione Campania e Fincantieri hanno firmato un protocollo di collaborazione per l’avvio di un percorso di intervento finalizzato alla realizzazione delle condizioni di mantenimento dei livelli occupazionali e di incremento del carico di lavoro dello stabilimento di Castellammare di Stabia, nonché allo sviluppo economico, produttivo, sociale ed occupazionale dell’area, in condizioni di sostenibilità ambientale.…
Leggi tuttoAccordo M5S-Lega, sparisce la sospensione dei lavori dell’alta velocità Torino-Lione
Nel testo semidefinitivo del contratto M5S-Lega, firmato nei giorni scorsi, si era ipotizzato, tra le varie proposte di accordo, anche la sospensione della Lione-Torino. scatenando numerose critiche tra i vari schieramenti politici. La stessa commissaria Ue ai trasporti Violeta Bulc aveva affermato: “E’ difficile speculare su cosa farà il nuovo governo, finché non presenta ufficialmente le sue richieste” ma “è…
Leggi tuttoRegione Siciliana, oggi la firma del nuovo Contratto di Servizio con Trenitalia: ecco tutte le novità
Verrà firmato oggi il nuovo contratto di servizio ferroviario per l’affidamento dei servizi di trasporto ferroviario regionale tra la regione Siciliana e Trenitalia, per un importo complessivo di euro 1.198.739.200,00. Il contratto sarà valido sino al 2026. Un passaggio determinante dopo la scadenza del contratto di servizio “Ponte 2015-2016” del 31 dicembre del 2016. Le novità,…
Leggi tuttoSilversea Cruises ordina una nave da crociera ultra-lusso a Fincantieri
Silversea Cruises ha commissionato a Fincantieri un ordine per un’ulteriore nave da crociera ultra-lusso, del valore di oltre 320 milioni di euro, con consegna prevista nell’ultimo trimestre del 2021. Silver Dawn, questo il nome della nuova nave, sarà gemella dell’ammiraglia di Silversea Silver Muse, che ha preso il mare dal cantiere Fincantieri di Sestri Ponente (Genova)…
Leggi tuttoTaranto-Grottaglie è la prima base italiana per i voli spaziali suborbitali
Nell’ambito delle dirette competenze in materia di programmi e servizi satellitari, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, National Authority Galileo, ha incaricato Enac di attuare tutte le azioni necessarie per la realizzazione ed attivazione, entro il 2020, dello spazioporto civile per i voli spaziali suborbitali all’aeroporto Taranto Grottaglie. Nel luglio scorso, infatti, il Ministero…
Leggi tuttoVarata ad Ancona la “Viking Jupiter”, la sesta unità per Viking
È stata varata presso lo stabilimento di Ancona “Viking Jupiter”, la sesta nave da crociera che Fincantieri sta costruendo per la società armatrice Viking. Ora prenderà il via la fase di allestimento degli interni, che porterà alla consegna prevista nel 2019. Il momento del varo è stato preceduto dalla tradizionale e beneaugurante “coin ceremony”, che…
Leggi tuttoPORTO DI VENEZIA | Accordo RFI – AdSPMAS per risoluzione contenzioso area “ex platea lavaggi”
Entra nel vivo la collaborazione tra Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e Rete Ferroviaria Italiana. Dopo la firma del protocollo, a febbraio 2018, per l’individuazione degli interventi necessari all’upgrading delle infrastrutture portuali e al miglioramento delle loro connessioni con la rete ferroviaria nazionale, AdSPMAS e RFI hanno siglato un accordo per la risoluzione di un contenzioso relativo ai terreni dell’area…
Leggi tutto