Una tratta ferroviaria servita con treni ad idrogeno che colleghi Firenze e Ravenna, le due città care al “Sommo Poeta”. Questa é la proposta che i sindaci delle due città hanno lanciato a Ministero e Ferrovie dello Stato. La sperimentazione dovrebbe avvenire sui binari della ferrovia Faentina; una linea a oggi non elettrificata e complessa…
Leggi tuttoSearch Results for: firenze
FIRENZE | Avanti con Alta Velocità e Stazione Foster
Durante l’approvazione, durante il Consiglio metropolitano, della proroga dell’accordo tra Regione Toscana ed Enti locali per il proseguimento di un’ulteriore fase sperimentale, fino a marzo 2021, dell’utilizzo del titolo di viaggio denominato “Unico metropolitano” (per il servizio di trasporto pubblico integrato urbano su gomma, treno e tramvia), il Sindaco Dario Nardella ha annunciato al Consiglio…
Leggi tuttoCosta Crociere | Consegnata Costa Firenze, la nave ispirata alla bellezza del rinascimento
Costa Crociere, compagnia italiana di Carnival Corporation & plc (NYSE/LSE: CCL; NYSE: CUK), ha preso ufficialmente in consegna da Fincantieri la nuova nave Costa Firenze, progettata e costruita nei cantieri di Marghera, che trae ispirazione dal Rinascimento fiorentino. L’evento si è svolto oggi in modalità full digital. Con una stazza di 135.500 tonnellate lorde e…
Leggi tuttoFirenze: Ripartono i lavori della stazione Belfiore AV
Firenze: dopo l’avvio dei lavori per la linea 2 della tramvia, c’è un altro grande cantiere cittadino in procinto di aprire i battenti nel 2021. Si tratta della riorganizzazione dello snodo fiorentino, un opera rimasta bloccata per quasi 10 anni (a causa principalmente del fallimento del gruppo Condotte) e sempre al centro di acceso dibattito…
Leggi tuttoTRAM FIRENZE |Cambia la viabilità in vista dell’inizio lavori
Questo mese ripartono i lavori preliminari del progetto della nuova Linea 2 Lavagnini – Libertà – San Marco (cosiddetta V.A.C.S.), estensione della linea T1, Leonardo. Insieme a questo annuncio, giungono anche i dettagli e tempi sulle prossime attività preliminari. Le prime attività sulla tabella di marcia sono i saggi archeologici da parte della soprintendenza: prima…
Leggi tuttoTOSCANA | Ciclovia del sole, 400.000 euro per progettare il tratto Pistoia-Campi Bisenzio-Firenze
Con un finanziamento regionale di 400.000 euro, la Regione Toscana sosterrà la progettazione preliminare del tratto toscano (Pistoia – Campi Bisenzio – Firenze) della Ciclopista del sole Verona-Firenze. Le risorse, suddivise in due anni (150.000 euro nel 2020 e 250.000 euro nel 2021), serviranno per compiere un ulteriore, imprescindibile, passo verso la realizzazione dell’opera, inserita…
Leggi tuttoFIRENZE | Approvato lo studio di fattibilità della tranviaria T2 da Peretola al centro di Sesto Fiorentino
La Giunta comunale di Sesto Fiorentino ha approvato lo studio di fattibilità del progetto che estenderà la linea tranviaria T2 fino al centro della città. Secondo la proposta, che sarà acquisita dalla cabina di regia metropolitana per le successive fasi di progettazione, da Peretola il tram procederà verso nord, parallelamente a viale XI Agosto, per…
Leggi tuttoFIRENZE | Finanziato il prolungamento della linea 3 tramviaria
Via libera dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti al progetto di estensione del sistema tramviario di Firenze che, in tre anni di lavori, consentirà di ampliare di sei chilometri circa l’attuale linea 3 con la nuova tratta Piazza della Libertà – Campo di Marte – Rovezzano. Si tratta di un investimento di 249 milioni…
Leggi tuttoFIRENZE | Pronta la nuova corsia ciclabile in viale Redi nell’ambito del Piano Bartali
Pronta la nuova corsia ciclabile in viale Redi da vi Maragliano verso piazza Puccini realizzata nell’ambito del Piano Bartali che prevede, entro l’anno, 12 chilometri di nuove piste che si aggiungeranno ai 95 già a disposizione. Ecco cosa prevede il Piano Bartali che intensificherà il collegamento alla bicipolitana della città di Firenze: 3,7 km di piste entro la fine dell’anno 8,4 km…
Leggi tuttoFIRENZE | Avanti con “Unico metropolitano” per il servizio di trasporto pubblico integrato urbano
Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato uno schema di accordo tra Regione Tocana ed enti locali per il proseguimento di un’ulteriore fase sperimantale, nell’ambito metropolitano fiorentino, dell’utilizzo del titolo di viaggio ‘Unico metropolitano’ per il servizio di trasporto pubblico integrato urbano su gomma, treno e tramvia.‘Unico metropolitano‘ è stato istituito in via sperimentale,…
Leggi tutto