MESSINA | Ecco i nuovi orari di Bluferries in connessione con Frecciargento

Bluferries, grazie alla partnership con Trenitalia, comunica sul proprio sito il nuovo programma corse delle navi veloci per passeggeri sulla tratta Messina – Villa San Giovanni, a partire dal 9 dicembre 2018. In particolare si segnala l’aggiunta delle corse serali alle ore: 21.00 da Messina a Villa San Giovanni 22.20 da Villa San Giovanni per Messina, in connessione con il…

Leggi tutto

Salgono a 104, con tre nuovi collegamenti, le corse Frecciarossa che uniscono Roma e Milano

Salgono a 104, con tre nuovi collegamenti, le corse Frecciarossa che uniscono Roma e Milano. Un’offerta che inizia alle 5 del mattino e si protrae entro la mezzanotte, orario in cui è prevista l’ultimo arrivo. Il Frecciarossa 9502 parte da Roma Termini 5.35 e arriva a Milano Centrale alle 9.10. Queste le fermate: Roma Termini 5.35…

Leggi tutto

Roma e Messina in cinque ore e 15 minuti con i Frecciargento

Con l’introduzione dell’orario invernale Trenitalia ha introdotto alcune novita anche per la Calabria e la Sicilia. I quattro Frecciargento che uniscono la Calabria a Roma avranno una migliore copertura delle fasce orarie per una migliore connessione con le principali città del Nord: Firenze, Bologna, Milano e Venezia. Il Frecciargento 8351 parte da Roma Termini alle 8.53,…

Leggi tutto

Frecciarossa raggiunge per la prima volta l’aeroporto di Fiumicino

Un deciso cambio di passo per FS Italiane, con il Frecciarossa, simbolo dell’Alta Velocità made in Italy, che da Venezia raggiunge per la prima volta l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino. Due nuove corse AV – altra novità assoluta – garantiranno anche i collegamenti tra l’aeroporto di Roma Fiumicino e le città di…

Leggi tutto

Presentazione del nuovo orario invernale Trenitalia

È stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa il nuovo orario Trenitalia in vigore dal prossimo 9 dicembre. Tra le principali novità illustrate un nuovo collegamento Frecciarossa che da Venezia raggiunge per la prima volta l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino, ma anche due nuove corse AV che garantiranno i collegamenti tra l’aeroporto di Roma Fiumicino e…

Leggi tutto

In Toscana due nuovi treni Jazz per i pendolari

Continua a crescere e ad ammodernarsi la flotta dei treni per i pendolari della Toscana. Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) ha consegnato oggi alla Regione due nuovi treni Jazz. Dotati di un eccezionale livello di comfort, sicurezza, affidabilità e accessibilità per consentire una nuova esperienza di viaggio, circoleranno nelle aree metropolitane di Firenze (tra Pistoia-Prato ed il…

Leggi tutto

FS Italiane, trasporto regionale: i nuovi servizi di assistenza e sicurezza

Presentati oggi, in ben otto stazioni in contemporanea, i nuovi servizi di assistenza e sicurezza del Gruppo FS Italiane dedicati ai viaggiatori del trasporto regionale.  Saranno 520 i ferrovieri, in prevalenza giovani e neoassunti, coinvolti in questo progetto di customer care dedicato in esclusiva ai pendolari, operativo nelle principali stazioni e su circa 100mila treni regionali all’anno. A Roma…

Leggi tutto

Rossi visita i cantieri del raddoppio ferroviario della linea Pistoia-Lucca

Il presidente della Toscana Enrico Rossi ha effettuato un sopralluogo nei cantieri del raddoppio ferroviario della linea Pistoia-Lucca. “Nel sopralluogo di oggi – ha spiegato Rossi – abbiamo potuto vedere un cantiere dalle dimensioni impressionanti che procede, con gallerie, stazioni rinnovate, ponti, superamento di passaggi a livello. Un cantiere che dà lavoro direttamente a 120 persone e…

Leggi tutto

Ecosistema Urbano 2018, il rapporto di Legambiente sulle performance ambientali delle città capoluogo

Ecco l’Italia che fa, che fa bene e spende bene: Mantova, Parma, Bolzano, Trento e Cosenza guidano la classifica del rapporto di Legambiente sulle performance ambientali delle città. Traballa il cliché del centro urbano ricco, medio-piccolo e settentrionale come luogo predestinato alla qualità ambientale: il vero divario è tra città formica, laboriose, e città cicala, che assecondano la…

Leggi tutto

FS Italiane, più regolarità sicurezza e capacità con sistema ERTMS

Maggiore affidabilità, regolarità e aumento della sicurezza e capacità sulle linee ferroviarie. Sono i vantaggi derivati dalla tecnologia European Rail Traffic Management System (ERTMS), l’evoluto sistema di sicurezza per il distanziamento dei treni che permette di gestire e controllare la circolazione ferroviaria e che è operativo in Italia da oltre dieci anni sulle linee Alta Velocità/Alta Capacità. Nel corso del forum…

Leggi tutto