GENOVA | Un Frecciarossa collegherà Genova con Venezia

Dal prossimo 27 febbraio, per la prima volta, un Frecciarossa arriverà nella stazione di Genova. Questo è stato reso possibile grazie al nuovo contratto di servizio firmato la scorsa settimana tra la Regione Liguria e Ferrovie Italiane. Oltre al Frecciargento per Roma, che viene confermato, dal 27 febbraio si aggiungerà quindi il Frecciarossa per Milano e Venezia con un…

Leggi tutto

FS Italiane-Anas: con la firma del MEF nasce un gruppo da 11 miliardi di fatturato

Firmato il closing dell’operazione di integrazione fra ANAS e il Gruppo FS Italiane. L’intera partecipazione ANAS è stata trasferita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) a FS Italiane a seguito del parere positivo dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). La sottoscrizione dell’aumento di capitale di 2,86 miliardi di euro da parte del MEF completa…

Leggi tutto

Legambiente presenta Pendolaria 2017

È la “cura del ferro” la strada necessaria per una mobilità sempre più sostenibile. Dove si investe, infatti, cresce la voglia di spostarsi in treno. È quanto emerge da Pendolaria, il rapporto di Legambiente sul trasporto dei pendolari, presentato ieri a Roma. La mobilità su ferro vede muoversi ogni giorno 5,51 milioni di persone In Italia, con una…

Leggi tutto

REGIONE CAMPANIA | Presentato un piano da 6 miliardi di euro per il trasporto pubblico

Nel corso di una conferenza stampa, che si è tenuta stamane a Palazzo Santa Lucia, il presidente  della regione campana Vincenzo De Luca ha annunciato l’investimento della Regione Campania di 6 miliardi per il trasporto pubblico, con 510 nuovi autobus e 40 nuovi treni.  Per il secondo anno consecutivo verrà inoltre garantito il trasporto gratuito agli studenti della…

Leggi tutto

Agevolazioni fiscali per abbonamenti Tpl

Con la Legge di Bilancio 2018 sono previste agevolazioni fiscali per gli utenti del trasporto pubblico locale. Con la dichiarazione dei redditi del 2019 sarà infatti possibile detrarre dalle imposte il 19% delle spese sostenute dai cittadini per l’acquisto nel 2018 degli abbonamenti per il trasporto pubblico locale, regionale e interregionale su un costo annuo massimo di 250 euro. La…

Leggi tutto

Nuovo Piano straordinario della mobilità turistica

Approvato in via definitiva con Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo dopo l’intesa in Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano Piano straordinario della mobilità turistica 2017-2022. Il Piano fa parte della strategia complessiva di programmazione dello sviluppo infrastrutturale e dei trasporti “Connettere…

Leggi tutto

REGIONE VENETO | Firmato il contratto di servizio con Trenitalia

Stamane a Palazzo Balbi a Venezia il Governatore del Veneto ha sottoscritto con l’Amministratore Delegato di Trenitalia, presenti il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti e l’Amministratore Delegato delle Ferrovie dello Stato Italiane, il nuovo contratto di servizio per il trasporto pubblico ferroviario nella regione per il periodo 2018-2032. Il Veneto è la prima Regione…

Leggi tutto

AEROPORTO CROTONE | Azioni legali dopo la decisione di Flyservus di cancellare i voli

La decisione di Flyservus di cancellare i voli, dopo la attivazione delle prenotazioni, e rimandare il tutto per il 26 marzo 2018 ha scatenato numerose reazioni negative  La Sacal ha annunciato azioni legali possibili a sua tutela e in una nota afferma: “Con stupore e disappunto, Sacal prende atto della nota con la quale la Compagnia aerea austriaca…

Leggi tutto

TRENORD | Partirà il 7 gennaio il servizio transfrontaliero Varese-Svizzera

Partirà il prossimo 7 gennaio 2018 il servizio commerciale sulla nuova linea ferroviaria che da Varese conduce in Svizzera. Si tratta delle due nuove linee S40 Como-Mendrisio-Varese e S50 Varese-Mendrisio-Lugano-Bellinzona, cui si affiancherà sempre dal 7 gennaio il potenziamento del servizio sull’esistente linea S10 Bellinzona-Chiasso-Albate Camerlata. I treni TILO – società 50% Trenord e 50%…

Leggi tutto

Autostrade: dal 1° gennaio 2018 gli adeguamenti delle tariffe di pedaggio

Dal prossimo 1° gennaio 2018 entrano in vigore gli adeguamenti delle tariffe di pedaggio autostradale. L’aggiornamento annuale delle tariffe deriva dall’applicazione di quanto contrattualmente previsto dalle Convenzioni Uniche stipulate dal 2007 in attuazione della legge di riforma del settore n. 296/2006 unitamente alle Delibere Cipe del 2007 e del 2013 che hanno stabilito le formule…

Leggi tutto