Un bando di gara per la vendita del lotto C1 di Roma Tiburtina

Il Gruppo FS Italiane mette in vendita il lotto C1, un’area di circa 7.200 metri quadrati sul lato Ovest Nomentano della stazione di Roma Tiburtina.  Il bando di gara prevede una superficie utile lorda (SUL) a destinazione d’uso ricettivo di 12mila metri quadrati (base d’asta 12.450.000 euro) e una superficie utile lorda (SUL) a destinazione commerciale di…

Leggi tutto

REGIONE PUGLIA | Sarà presentata il 12 dicembre il progetto di fattibilità della ciclovia dell’Acquedotto Pugliese

Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese. La bozza del progetto di fattibilità tecnico-economica      del tronco ionico-salentino ( da Monte Fellone (Ta) a Santa Maria di Leuca) sarà presentata  mercoledì 12 dicembre presso il Chiosco dei Carmelitani a Nardò nel corso di un incontro pubblico organizzato dall’Assessorato ai Trasporti della Regione Puglia e dall’ASSET, l’ Agenzia strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile…

Leggi tutto

Interrail, un pass per 30 Paesi: cresce la voglia di viaggiare a tutte le età

Interrail è diventato adulto ed è sempre più popolare non solo tra i giovani. Il 2018 conferma e rafforza, nei primi 3 trimestri, il trend positivo di crescita nelle fasce tra i 28 e i 59 anni e oltre i 60 anni di età avviato nel 2016. I trend globali mostrano infatti una crescita costante e a doppia cifra…

Leggi tutto

Milano partecipa a “Reinventing Cities” un bando internazionale per progetti urbani a zero emissioni di carbonio

Milano insieme ad altre città del mondo partecipa a Reinventing Cities. È la modalità innovativa con cui son stati messi in vendita 5 vuoti urbani con una selezione che non premia la miglior offerta economica ma il miglior progetto secondo 10 parametri ambientali. Il secondo elemento di valutazione è la qualità del team proponente e…

Leggi tutto

FS Italiane, trasporto regionale: i nuovi servizi di assistenza e sicurezza

Presentati oggi, in ben otto stazioni in contemporanea, i nuovi servizi di assistenza e sicurezza del Gruppo FS Italiane dedicati ai viaggiatori del trasporto regionale.  Saranno 520 i ferrovieri, in prevalenza giovani e neoassunti, coinvolti in questo progetto di customer care dedicato in esclusiva ai pendolari, operativo nelle principali stazioni e su circa 100mila treni regionali all’anno. A Roma…

Leggi tutto

RFI, Università La Sapienza e CNIM firmano un accordo per lo sviluppo del trasporto ferroviario a idrogeno

Promuovere lo sviluppo del trasporto ferroviario a idrogeno, approfondendone benefici e sostenibilità. Lo studio è funzionale per la valutazione tecnico/economica dei benefici in termini di impatto ambientale e sociale derivanti dall’alimentazione a idrogeno, rispetto agli altri sistemi di alimentazione e per attivare possibili sinergie rispetto agli sviluppi dell’industria di settore e degli impianti energetici da…

Leggi tutto

FIRENZE | Via alla variante di Castello

La giunta comunale ha approvato in via definitiva la variante al Piano urbanistico esecutivo di Castello sbloccando così il progetto di cambiamento del quadrante Nord Ovest della città. Con la variante vengono di fatto dimezzati i volumi a costruire del vecchio piano di Castello e ripensate le funzioni da insediare, con la possibilità di realizzare…

Leggi tutto

BRESCIA | FS Italiane e Brescia Mobilità hanno presentato proposta in finanza di progetto per il tram

Ferrovie dello Stato Italiane e Brescia Mobilità hanno presentato al Comune di Brescia il 31 ottobre 2018 una proposta in project financing secondo gli schemi del Public Private Partnership (PPP) per la progettazione, costruzione, gestione ed esercizio del “Sistema di trasporto di massa di superficie nel Comune di Brescia”. La proposta fa seguito all’accordo di collaborazione siglato il 29 marzo 2018 e riguarda due nuove linee tranviarie…

Leggi tutto

Arriva la sorveglianza 5G per le stazioni ferroviarie

In occasione dell’evento “Vodafone 5G Experience Day” dedicato a partner, start up e imprese coinvolte nella sperimentazione 5G a Milano, Vodafone ha presentato una soluzione innovativa di video sorveglianza con video analisi per le stazioni ferroviarie su tecnologia 5G, sviluppata con IBM e Ferrovie dello Stato Italiane in sperimentazione presso la Stazione Centrale di Milano. La soluzione consiste in un sistema di videocamere ad…

Leggi tutto

FS Italiane: CdA delibera presentazione offerta per Alitalia

Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane, riunitosi oggi sotto la presidenza di Gianluigi Vittorio Castelli, ha deliberato di presentare l’offerta per l’acquisto dei rami d’azienda delle società Alitalia-Società Aerea Italiana e Alitalia Cityliner. L’esborso complessivo di Ferrovie dello Stato dovrebbe rimanere sotto i 100 milioni di euro.  L’offerta di Ferrovie dello stato è…

Leggi tutto