GENOVA | Sbarca in città MiMoto, il primo scooter sharing elettrico Made in Italy

Dopo il successo ottenuto a Milano e Torino, con oltre 70 mila utenti, sbarca a Genova MiMoto, il primo scooter sharing elettrico Made in Italy. Di colore giallo, è omologato per due passeggeri e ha in dotazione due caschi dotati di profumatori igienizzanti nel bauletto al cui interno sono disponibili anche delle cuffiette igieniche usa…

Leggi tutto

MILANO | Al via la riqualificazione di via Giambellino

Partono oggi i lavori di riqualificazione di via Giambellino, nel tratto compreso tra piazza Tirana e Largo dei Gelsomini. L’intervento valorizzerà l’area attraverso la riqualificazione dei percorsi pedonali e del parterre centrale caratterizzato dal passaggio della tranvia anche con la posa di alberature, migliorando la fruizione e il decoro di spazi che oggi rendono poco…

Leggi tutto

ROMA | Online avviso pubblico per il servizio di bike sharing a flusso libero

Pubblicato online l’avviso per la manifestazione d’interesse relativa al servizio di bike sharing a flusso libero sul territorio di Roma Capitale. Una sperimentazione di tre anni che in una prima fase riguarderà esclusivamente mezzi a pedalata assistita e muniti di sistemi GPS. Il servizio deve essere erogato nel rispetto degli standard minimi previsti dalle linee…

Leggi tutto

MILANO | Al via la sistemazione dei binari della tramvia in piazza Firenze

Si svolgeranno dall’1 al 9 settembre i lavori per il rifacimento dell’armamento tranviario, da parte di Atm Spa per conto del Comune di Milano, tra piazzale Accursio e piazza Firenze. Per l’occasione sarà anche risistemato il manto stradale. “Si tratta di un cantiere certamente impattante – commenta l’assessore alla Mobilità e Lavori pubblici Marco Granelli…

Leggi tutto

MILANO | Entro settembre al via le richieste per attivare lo sharing della micromobilità elettrica

Sarà pubblicato entro settembre l’avviso pubblico per manifestazioni di interesse per le società che vogliono attivare a Milano servizi di condivisione di monopattini, segway, hoverboard, skateboard e monoruote. L’assessore alla Mobilità Marco Granelli ha illustrato, in un incontro con gli operatori interessati ad attivare questa tipologia di servizio, i requisiti minimi che saranno richiesti all’interno…

Leggi tutto

NAPOLI | Fino a domenica 8 dicembre si viaggia su carrozze d’epoca con il Reggia Express

Fino a domenica 8 dicembre 2019 ritorna il Reggia Express, lo storico treno con carrozze d’epoca che collega la città di Napoli con la Reggia di Caserta. Sul treno d’epoca, cui sarà possibile viaggiare soltanto una volta al mese, i passeggeri potranno rivivere l’atmosfera di un viaggio d’altri tempi ammirando non solo le storiche carrozze degli anni ’30 e ’50 (“Centoporte” e “Corbellini”)…

Leggi tutto

MILANO | La M2 chiusa tra Udine e Loreto, i bus sostitutivi e le linee alternative

Da oggi fino al 31 agosto la M2 è chiusa tra Udine e Loreto per i necessari lavori di impermeabilizzazione e consolidamento.  La circolazione sul resto della linea si svolge regolarmente: i treni fanno servizio tra Gessate/Cologno Nord e Udine e tra Assago/Abbiategrasso e Loreto. Prestate attenzione alla destinazione dei treni La mattina e la sera, nelle ore…

Leggi tutto

Stadler Rail si aggiudica l’appalto per 80 tram a Milano

Stadler vince la gara d’appalto per l’accordo quadro per fornire 80 tram TRAMLINK per Milano per una base d’asta di 213 milioni di euro.  Grazie al suo TRAMLINK Stadler è emerso come il vincitore della gara d’appalto per un accordo quadro per consegnare fino a 80 tram per Azienda Trasporti Milanesi (ATM). L’ordine iniziale è per…

Leggi tutto

MILANO M2 | Dal 15 luglio via alle impermeabilizzazioni delle gallerie

Proseguono i lavori per il completo rinnovamento della linea Verde, la più lunga di Milano, che con 40 chilometri e 35 stazioni da Assago e Abbiategrasso a Sud arriva a Gessate e Cologno, trasportando 120 milioni di passeggeri l’anno. I lavori, suddivisi in diverse fasi, comportano un investimento complessivo di oltre 440 milioni di euro…

Leggi tutto

MILANO M4 | Sabato 6 luglio ritorna l’Open Day alla stazione Solari

Torna l’Open Day di M4. Dalle ore 10 alle ore 18 di sabato 6 luglio il cantiere della Stazione Parco Solari sarà aperto ai cittadini; i tecnici impegnati nella costruzione della Blu, la nuova metropolitana di Milano, guideranno gli interessati alla scoperta di un’opera fondamentale per la mobilità cittadina. Questo Open Day è dedicato alla fine dello…

Leggi tutto