Cresce la security e la sua percezione a bordo dei treni regionali di Trenitalia grazie a un innovativo sistema tecnologico di videosorveglianza live globale, introdotto da oggi sui TAF (Treni ad Alta Frequentazione), che consente di trasmettere sui monitor di bordo le immagini in sequenza di tutte le telecamere presenti sul convoglio. Una visione “incrociata” e continua…
Leggi tuttoA2 “Autostrada del Mediterraneo”: presentato alla BIT Piano valorizzazione turistica
Alla Fiera internazionale BIT – Borsa Internazionale del Turismo a Milano, presso il padiglione della Regione Calabria, è stato presentato il Piano Anas per la valorizzazione turistica della A2 “Autostrada del Mediterraneo”. La nuova autostrada ha assunto il nome di A2 “Autostrada del Mediterraneo”, come naturale prosecuzione dell’itinerario Nord-Sud che nasce a Milano con la…
Leggi tuttoMuseo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa: oltre seimila visitatori nel fine settimana
Un vero e proprio boom di visitatori nell’ultimo fine settimana al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Oltre seimila, infatti, le presenze registrate ai cancelli del Museo con file di turisti provenienti da ogni parte d’Italia. Numerosi, inoltre, anche gli stranieri che hanno deciso di inserire Pietrarsa nei loro itinerari turistici. Le cifre costituiscono un vero e…
Leggi tuttoUn “paradiso energetico”: ecco l’isola che fornirà energia pulita a mezza Europa
Non troverete palme e spiagge bianchissime, ma quest’isola potrà essere definita comunque un “paradiso energetico”. Più di sei nazioni europee – Paesi Bassi, Danimarca, Germania, Gran Bretagna, Norvegia e Belgio – investiranno 1,3 miliardi di dollari nel progetto, che prevede la costruzione di un’isola artificiale nel mare del Nord che controllerà un gran numero di…
Leggi tuttoMeridiana, dal 3 aprile ritornano i voli da Cagliari
Dal 3 aprile, con l’avvio della stagione estiva, Meridiana offre da Cagliari collegamenti diretti con Milano Malpensa, Bologna, Verona, Torino e Napoli, mentre inaugurerà da giugno il nuovo collegamento con Marsiglia. Per quanto riguarda il mercato domestico, dal 3 aprile sarà infatti operativa una frequenza giornaliera tra Cagliari e Milano Malpensa, con 189 posti…
Leggi tuttoIl nuovo concetto di cabina per Airbus
Chi viaggia spesso in aereo sa che i tempi di attesa in aeroporto costituiscono la parte più stressante del viaggio. Per le compagnie aeree invece un aereo fermo 10 minuti costituisce una perdita di incassi di circa 8,1%. Questo è il motivo per cui spesso gli assistenti di volo tendono ad accelerare le operazioni d’imbarco e sbarco.…
Leggi tuttoVIDEO | Aeroporti del futuro: ecco perché dovrebbero avere piste circolari
Un interessante studio del centro aerospaziale olandese sembrerebbe aver dimostrato la convenienza di piste circolari che circondino le aerostazioni del futuro, al posto di quelle rettilinee. Perché una pista circolare? Anzitutto perché sono più ecologiche e ridurrebbero anche l’impatto acustico nelle zone residenziali adiacenti agli aeroporti, aumentando al contempo la sicurezza e ottimizzando i tempi.…
Leggi tuttoGiappone: l’autobus senza bisogno dell’autista
Il Giappone è sicuramente una delle nazioni più all’avanguardia in termini di trasporto pubblico, ma quest’anno sta compiendo sicuramente ulteriori passi avanti in quello che davvero può essere definito il “futuro” della mobilità. Infatti lo scorso anno dalla società di telecomunicazioni SoftBank è nato SB Drive, un progetto che mira a sviluppare la tecnologia dei veicoli autonomi nel…
Leggi tuttoAir Dolomiti: connessi anche tra le nuvole
Connettersi anche ad alta quota per leggere, ascoltare musica e pianificare il proprio viaggio cercando consigli e idee. È la nuova proposta di Air Dolomiti, Compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa: è infatti possibile accedere ad una serie di contenuti gratuitamente grazie al sofisticato sistema di Inflight Entertainment! La scelta è vasta e include principalmente i maggiori quotidiani italiani e stranieri, riviste, video, minigame, musica e la sezione moving…
Leggi tutto“Road Safety”, conferenza per la sicurezza stradale nei paesi europei
E’ in corso a Malta il vertice dei Ministri europei dei trasporti su Road Safety. I temi trattati sono la sicurezza stradale e il trasporto marittimo. Oltre al Ministro Delrio, alla conferenza partecipa anche la Commissaria europea Violeta Bulc. Recenti statistiche a livello dell’UE per la sicurezza stradale hanno dimostrato che per il secondo anno consecutivo, il…
Leggi tutto