Il nuovo servizio Busitalia Fast – presentato ad aprile a Berlino in concomitanza con la fiera internazionale di settore Bus2Bus 2017 – offre servizi di trasporto su scala nazionale ed europea, con l’obiettivo di diventare il principale player europeo. Busitalia Fast collega ogni giorno 15 regioni italiane e oltre 90 città nel Belpaese e Germania con una flotta di 60 autobus di ultima generazione, con un’anzianità…
Leggi tuttoGli investimenti per lo sviluppo degli scali italiani, Bolzano
In quest’articolo vi diamo conto del volume realizzato dall’ENAC sugli investimenti infrastrutturali operati sugli aeroporti nazionali dal 2000 con proiezioni future a medio e lungo termine. Vengono riportate tabelle riepilogative degli investimenti complessivi e degli investimenti ENAV 2000-2015 sugli scali aeroportuali e sugli impianti di assistenza al volo. Aeroporto di Bolzano: Società di gestione: ABD AIRPORT SpA L’aeroporto…
Leggi tuttoSciopero nazionale del 15 e 16 giugno 2017, orari e modalità
Uno sciopero generale del trasporto pubblico e privato è previsto per domani e riguarderà treni, aerei, autobus e metropolitane. Potrebbero esserci notevoli disagi a chi dovrà viaggiare o muoversi in città usando i mezzi pubblici: lo sciopero durerà 24 ore ed è stato proclamato dai sindacati Cub, Sgb, Cobas lavoro privato e Usb. Ferrovie dello Stato Italiane comunica…
Leggi tuttoAnas presenta la campagna di comunicazione istituzionale per la valorizzazione turistica della nuova A2 “Autostrada del Mediterraneo”
“Tra Campania, Basilicata e Calabria, c’è una strada dove ogni viaggio è una scoperta: è l’Autostrada del Mediterraneo. Buon viaggio”. È il claim della campagna di comunicazione istituzionale sulla nuova A2 Autostrada del Mediterraneo: un invito a rivedere l’dea di autostrada e di infrastruttura. Anas vuole proporre una visione della A2 diversa rispetto al passato: non…
Leggi tuttoInaugurata la funicolare di Castel S. Pietro – Verona
È stata inaugurata venerdi scorso la Funicolare di Castel San Pietro alla presenza del sindaco Flavio Tosi, delle autorità cittadine, del presidente Massimo Galli Righi, del direttore Maria Cristina Motta, del vicepresidente Renzo Begalli e di alcuni membri del Cda di Agec, che gestirà l’impianto. Lunga 140m, parte da Santo Stefano e arriva a Castel…
Leggi tutto4,5 milioni di auto Euro 0 ancora in giro per l’Italia
Il 05 giugno si è celebrata la giornata mondiale dell’ambiente (vero mr Trump?) ma in Italia contribuiamo massicciamente al surriscaldamento globale grazie al nostro abnorme parco auto, di cui una bella fetta è fatta di mezzi estremamente inquinanti. Sono 4,5 milioni, ovvero circa l’11,5% del totale complessivo, le auto prodotte prima del 1992 che ancora viaggiano sulle nostre strade.…
Leggi tuttoGli investimenti per lo sviluppo degli scali italiani, Bologna
In quest’articolo vi diamo conto del volume realizzato dall’ENAC sugli investimenti infrastrutturali operati sugli aeroporti nazionali dal 2000 con proiezioni future a medio e lungo termine. Vengono riportate tabelle riepilogative degli investimenti complessivi e degli investimenti ENAV 2000-2015 sugli scali aeroportuali e sugli impianti di assistenza al volo. Aeroporto di Bologna: Società di gestione: AEROPORTO GUGLIELMO MARCONI…
Leggi tuttoAlitalia aumenta i voli per San Paolo in partenza dall’aeroporto di Fiumicino
Dal 9 novembre, ogni lunedì, giovedì e domenica,Alitalia offrirà ai passeggeri un secondo volo in partenza da Roma Fiumicino alle ore 10.30, con arrivo a San Paolo alle ore 19.50 locali. Dalla metropoli brasiliana, il volo Alitalia decollerà alle ore 22.30 locali per atterrare a Roma Fiumicino alle 12.30 del giorno successivo. Il nuovo servizio…
Leggi tuttoE’ partita la prima crociera su battello da Locarno a Venezia
Sabato 10 giugno è partita dalla città ticinese la prima crociera turistica lungo l’idrovia che attraversa due Stati, 4 regioni italiane (Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Veneto), 12 province e 171 comuni del Nord Italia. Il sogno della via d’acqua che collega la Svizzera al mar Adriatico è diventato realtà e il primo viaggio durerà nove giorni…
Leggi tuttoAirbus inizia l’assemblaggio del primo Beluga XL
E’ già iniziato l’assemblaggio del primo Beluga XL, la nuova generazione di aereo da trasporto del costruttore europeo Airbus, derivato dalla versatile linea dei grandi A330 widebody. Rispetto alla precedente generazione, il nuovo Beluga XL garantirà una capacità di carico del 30% in più e permetterà al costruttore europeo di imbarcare due ali complete dei suoi…
Leggi tutto