Alle ore 18:00 di oggi è scaduto il termine previsto dalla lettera di procedura dello scorso 26 giugno per la presentazione di proposte non vincolanti, finalizzate alla definizione del Programma dell’Amministrazione Straordinaria, da parte dei soggetti ammessi a tale fase procedurale. Sarebbero circa “una decina” le proposte non vincolanti presentate per Alitalia. In particolare, in…
Leggi tuttoLa app iOS di Ryanair supporta ora Apple Pay
Ryanair ha annunciato che la sua app iOS ora supporta il servizio di pagamento Apple Pay offrendo così a clienti, famiglie e viaggiatori d’affari ulteriori modalità per prenotare e acquistare le tariffe più basse nella app di Ryanair, che conta ad oggi 12 milioni di download. I clienti di Ryanair con account Apple Pay hanno…
Leggi tuttoSpostamento stazione bus a Bolzano: firmata la convenzione Provincia-RFI
La firma della convenzione per lo spostamento temporaneo della stazione autobus di Bolzano avvia la prima fase dell’integrazione del più importante nodo intermodale tra servizi su rotaia e servizi su gomma, quello nell’ambito dell’attuale stazione ferroviaria del capoluogo. Il documento è stato siglato oggi a Palazzo Widmann da Arno Kompatscher, presidente della Provincia, e da Maurizio Gentile, ad…
Leggi tuttoAtterraggi da brivido: gli aeroporti più pericolosi al mondo – PARTE II
Continuiamo la nostra classifica a prova di cuore, che ci porterà a scoprire gli aeroporti più pericolosi del mondo dalla quinta alla prima posizione (clicca QUI per le precedenti). 5) L’aeroporto di Saba, nelle Antille Olandesi, è dotato della pista d’atterraggio più corta al mondo: appena 393 metri. E’ letteralmente incastonato tra due scogliere alte 20 metri che…
Leggi tuttoLa Corte Tedesca ordina a cheaptickets.de di interrompere le attività di pricing illegale nei confronti di Ryanair
La Corte Regionale di Amburgo (Landgericht Hamburg) ha ordinando la cessazione dell’attività illegale e ingannevole operata da Travix, che gestisce il sito CheapTickets.de relativa al bagaglio da stiva di Ryanair, dal momento che mette in vendita i voli Ryanair a tariffe più alte senza alcun accordo commerciale con la compagnia aerea. La Corte ha ordinato…
Leggi tuttoInnovativo sistema di gestione del traffico ferroviario nel nodo di Roma
Rete Ferroviaria Italiana eseguirà importanti interventi di potenziamento tecnologico e infrastrutturale tra le 22:30 di sabato 22 e le 10:00 di domenica 23 luglio nel Nodo di Roma. In particolare, sarà attivato un nuovo sistema di gestione del traffico ferroviario che consentirà il comando e il controllo della circolazione tra Settebagni e Fara Sabina (linea convenzionale…
Leggi tuttoInterporto Bologna: accordo per potenziamento dell’impianto ferroviario e il nuovo ruolo dell’hub di Bologna
Accogliere treni con una lunghezza di oltre 750 m e supportare così la naturale vocazione dell’Interporto di Bologna quale “gateway ferroviario” di collegamento sia tra il nord Europa ed il centro – sud Italia, sia con i porti di prossimità del Tirreno e dell’Adriatico. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato oggi dal presidente di Interporto…
Leggi tuttoWizz Air lancia il servizio Priority e da ottobre bagagli più grandi
Wizz Air, la compagnia aerea Low Cost nell’Europa centrale e orientale, ha annunciato che a partire dal 29 ottobre 2017 i passeggeri non pagheranno più costi aggiuntivi per trasportare in cabina un bagaglio a mano di grandi dimensioni. Ecco le novità: I passeggeri avranno diritto a portare a bordo un bagaglio a mano che soddisfa le dimensioni di 55x40x23cm. Precedentemente e…
Leggi tuttoPatente sospesa a chi usa il cellulare mentre guida
Ieri è stato presentato, dal presidente della Commissione Trasporti della Camera Michele Meta, l’emendamento alle modifiche dell’articolo 173 del codice della strada per l’utilizzo di dispositivi elettronici durante la guida prevedendo, già alla prima infrazione, l’immediata sospensione della patente fino a tre mesi, che potranno diventare sei in caso di recidiva. “L’emendamento – ha affermato Meta – è…
Leggi tuttoArriva Telepass Pay: il PayPal della mobilità
Se sulla tua auto usi il Telepass, ti senti già abbastanza ‘importante’ quando puoi sfrecciare via al casello autostradale in pochi secondi, guardando le interminabili file di automobilisti in attesa di pagare il pedaggio. E la comodità di pagare, sempre con il Telepass, i parcheggi a pagamento (laddove previsto)? Un piccolo bip e via, basta con quei…
Leggi tutto