E’ stato firmato oggi dai rappresentanti del Dipartimento “Lavori Pubblici” della Regione e della ditta CMC di Ravenna, in qualità di mandataria del raggruppamento temporaneo di imprese aggiudicatario dell’appalto, il contratto per la progettazione esecutiva, la realizzazione del sistema collegamento metropolitano tra Cosenza, Rende e l’Università della Calabria e la fornitura e messa in esercizio…
Leggi tuttoMetro A sospesa tra Arco di Travertino e Termini, dal 31 luglio al 3 settembre
Per lo svolgimento di lavori di completamento della stazione San Giovanni della linea C della metropolitana e del nodo di interscambio, dal giorno 31 luglio al 3 settembre, la linea A della metropolitana non sarà attiva tra Termini e Arco di Travertino. Nella tratta interrotta sarà in funzione la linea di bus navetta MA4 che seguirà lo…
Leggi tuttoOnline il bando “Cammini e Percorsi” per assegnare 43 immobili pubblici in concessione gratuita
Parte la prima gara del progetto Valore Paese-Cammini e Percorsi per assegnare 43 immobili pubblici in concessione gratuita per 9 anni, ad imprese, cooperative e associazioni costituite in prevalenza da under 40, come previsto dal D.L. Turismo e Cultura (D.L. 31.5.2014, n. 83). E’ la prima volta che l’Agenzia utilizza lo strumento della concessione gratuita per sostenere l’imprenditoria giovanile e…
Leggi tuttoNel primo semestre 2017 24 milioni di passeggeri hanno viaggiato sulle Frecce
Sono stati 24 milioni i clienti che hanno viaggiato con le Frecce di Trenitalia nel primo semestre del 2017, con un aumento del 3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Gli incrementi più consistenti si sono registrati sulle rotte a servizio di città d’arte e poli commerciali e produttivi: Venezia – Roma, Milano – Napoli ,…
Leggi tuttoAeroporti italiani: bene Napoli e Catania, male Fiumicino e Linate
Ancora trend positivo per gli aeroporti italiani che nel primo semestre 2017 registrano un incremento di passeggeri di circa il 6,7% rispetto allo stesso periodo 2016. Sono infatti 80,5 milioni i passeggeri totali transitati nei nostri aeroporti (+6,7% rispetto al 2016) nel primo semestre e un movimento aerei di 721,1 migliaia riferito al primo semestre, in crescita del…
Leggi tuttoBike Sharing a Firenze
Presentato il 24 luglio il nuovo servizio di bike sharing che prenderà il via il 02 agosto nel capoluogo toscano. Il sindaco di Firenze Dario Nardella e il suo collega di Milano Giuseppe Sala hanno presentato il la nuova modalità di spostamento urbano che partirà quasi in contemporanea nelle due città. Ma nel dettaglio di…
Leggi tuttoRiaperto oggi il sottopasso centrale di Firenze RIfredi
Riaperto oggi a viaggiatori e cittadini, in anticipo rispetto alla data programmata del 12 agosto, il sottopassaggio centrale della stazione di Firenze Rifredi, chiuso il 12 giugno per interventi di riqualificazione. Si completa così la prima fase dei lavori di rinnovo dell’aspetto architettonico e della funzionalità del sottopassaggio, in linea con il brand adottato da…
Leggi tuttoMercitalia Rail ottiene il “Merit Award” da SGS
Il Certificato d’Eccellenza destinato alle aziende che si sono contraddistinte per aver integrato i tre principali sistemi di certificazione Consegnate da SGS a Mercitalia Rail le certificazioni del Sistema di Gestione Integrato (SGI) per la Sicurezza del Lavoro, per l’Ambiente e per la Qualità, nonché il Merit Award per averle integrate in un’unica gestione. Mercitalia Rail ha ricevuto dall’Organismo di…
Leggi tuttoEasyJet cerca 1.200 assistenti di volo: al via le selezioni
Prende il via la più grande campagna di assunzioni di sempre per easyJet. La compagnia ha infatti annunciato le selezioni per la ricerca di 1.200 assistenti di volo che fa seguito all’annuncio della ricerca di 450 piloti. «Siamo orgogliosi di poter annunciare oggi l’apertura di oltre 1.200 posizioni come assistenti di volo commenta Tina Milton, head of cabin…
Leggi tuttoFerrovie siciliane, accordo quadro Regione-RFI: Catania-Palermo in 1h 45min entro il 2024
Oggi in occasione dell’inaugurazione del raddoppio ferroviario Catania Centrale-Catania Ognina, Luigi Bosco, Assessore delle Infrastrutture e della Mobilità della Regione Siciliana e Maurizio Gentile, amministratore delegato di RFI hanno firmato l’accordo quadro fra Regione Siciliana e Rete Ferroviaria Italiana. Il documento ha l’obiettivo di programmare la capacità di traffico ferroviario sulle linee della Sicilia per…
Leggi tutto