È già in vendita il nuovo volo di linea diretto Genova-Francoforte di Lufthansa. Il collegamento verrà attivato già con la stagione invernale, a partire dal prossimo 31 ottobre, e sarà operato con aeromobili Crj-900 da 86 posti ben tre volte alla settimana: martedì, giovedì e sabato. Il nuovo volo Genova-Francoforte si affianca al collegamento bigiornaliero…
Leggi tuttoSS 107 ‘Silana Crotonese’ si discute sulle fasi dei lavori in corso sul Viadotto “Cannavino”
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, presso la Prefettura di Cosenza, un incontro del COV (Comitato Operativo Viabilità) per discutere sulle fasi dei lavori di manutenzione straordinaria in corso sul Viadotto “Cannavino” lungo la strada statale 107 ‘Silana Crotonese’, in provincia di Cosenza. Nel corso della riunione Anas ha comunicato che a seguito delle indagini integrative svolte…
Leggi tuttoIntercity: presentato il bilancio dei primi 6 mesi del nuovo contratto di servizio
Presentato il bilancio dei primi mesi del nuovo contratto di servizio, già operativo dal gennaio scorso, che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministero dell’Economia e delle Finanze hanno firmato con Trenitalia il 31 luglio 2017. All’incontro erano presenti il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, e l’amministratrice delegata di…
Leggi tuttoAtlantia acquista il 29% dell’aeroporto di Bologna
Atlantia ha acquistato il 29,38% del capitale di Aeroporto Guglielmo Marconi SpA, società quotata in borsa e concessionaria della gestione dell’aeroporto di Bologna con un investimento complessivo per Atlantia è quindi pari a 164,5 milioni. Nel 2016 l’aeroporto di Bologna, con 7.680.992 passeggeri complessivi, di cui 25% nazionali e 75% internazionali, è risultato essere il settimo aeroporto italiano più…
Leggi tuttoAeroporto di Comiso, nel mese di luglio superati 50mila passeggeri
Ieri nell’Aeroporto di Comiso, si è svolta una riunione tra il management di Soaco, rappresentato dal presidente Silvio Meli e dall’amministratore delegato Giorgio Cappello, e i sindaci dell’ambito territoriale che costituisce il bacino d’utenza prioritario dello scalo ibleo. Tema dell’incontro la “Disposizione per favorire l’incremento delle presenze turistiche negli ambiti territoriali afferenti gli aeroporti di…
Leggi tuttoMessina | Presentati 6 nuovi autobus
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi ieri nella sede dell’ATM, il sindaco, Renato Accorinti; il vicesindaco e assessore alla Mobilità, Viabilità e Trasporti, Gaetano Cacciola; l’assessore al Turismo, Guido Signorino; insieme al dirigente competente, Mario Pizzino; e al direttore generale dell’ATM, Daniele De Almagro; hanno presentato ai giornalisti i nuovi bus dell’Azienda Trasporti. “Oggi…
Leggi tuttoAeroporto Fellini | Record di presenze a Luglio
Splende il sereno sopra il cielo di Rimini e del suo aeroporto. Lo scalo Fellini ha infatti archiviato il mese di luglio con il segno più sui principali indicatori, con oltre 55mila passeggeri, in rialzo di 14,1 punti percentuale rispetto allo stesso mese del 2016 e proseguendo la scia positiva cominciata dall’inizio dell’anno, con un…
Leggi tuttoApprovata la legge sulle ferrovie turistiche
Ieri la Commissione lavori pubblici del Senato ha approvato in sede legislativa e all’unanimità la proposta di legge per l’istituzione delle ferrovie turistiche mediante il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione situate in aree di particolare pregio naturalistico e archeologico. “La nuova legge è in completa sintonia con la ‘cura del ferro’…
Leggi tuttoCalabria, in Gazzetta la delibera Cipe su progetto definitivo I tratta 3° megalotto SS. 106 “Jonica”
Via libera ai lavori della prima tratta del terzo megalotto della strada statale 106 “Jonica”. E’ stata pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale la delibera di approvazione del CIPE (n. 41/2016) del progetto definitivo del primo tratto di circa 18 km, dall’innesto con la strada statale 534 (km 365,150) a Roseto Capo Spulico (km 400,000), per un costo complessivo…
Leggi tuttoTrenitalia: prosegue fino al 30 settembre l’offerta di Aerolíneas Argentinas
Migliorare l’esperienza di viaggio e favorire l’integrazione treno/aereo promuovendo soluzioni di trasporto intermodale. Questo l’obiettivo dell’accordo siglato da Trenitalia e Aerolíneas Argentinas. Per chi acquista un volo sulla compagnia di bandiera argentina di sola andata o di andata e ritorno Roma-Buenos Aires, Aerolíneas Argentinas regala il biglietto ferroviario per Frecce/Intercity e Leonardo Express da e per Fiumicino Aeroporto. La speciale agevolazione…
Leggi tutto