Tornano nel Lazio le agevolazioni per chi si muove con il trasporto pubblico: bus, treni e metro. Un sostegno per i pendolari e per le famiglie che hanno più bisogno di aiuto. Ecco i principali sconti: 30% di sconto per tutti i cittadini di Roma e del Lazio che hanno un reddito ISEE inferiore ai 25mila…
Leggi tuttoDelrio: Messina non è seconda ad altri porti e avrà la Zes. Polemiche non motivate
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, interviene rispetto al porto di Messina. “Lunedì è stata una buona giornata in Sicilia, che ci ha consentito di fare il punto sullo stato di avanzamento di varie opere di cui beneficerà tutta l’isola. Mi sembra utile, visto alcune polemiche non motivate, tornare a parlare del…
Leggi tuttoBOLZANO Al via #greenmobilitybz: info su incentivi per e-auto e pagina web
Con flyer sugli incentivi per mezzi elettrici alla Fiera di Bolzano e nuova pagina web avviata la campagna per la mobilità sostenibile #greenmobilitybz. Evitare, trasferire o migliorare il traffico con l’obiettivo di contribuire a far diventare l’Alto Adige una regione modello per la mobilità sostenibile alpina, per la green mobility. Varie le misure decise dalla Provincia in…
Leggi tuttoRFI presenta i progetti per migliorare i collegamenti tra Roma e le zone colpite dal terremoto
Collegamenti ferroviari migliori e più frequenti tra Roma e le aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016, grazie al potenziamento dell’infrastruttura esistente e alla costruzione di una nuova linea fra Rieti e Passo Corese. Questi gli obiettivi dei progetti presentati oggi a Rieti da Maurizio Gentile, AD e DG di Rete Ferroviaria Italiana, alla…
Leggi tuttoAlitalia, sono sette i plichi relativi alle offerte vincolanti
Sono scaduti oggi i termini per le offerte vincolanti per Alitalia e presso lo studio notarile associato Atlante Cerasi di Roma sono arrivati 7 i plichi recapitati oggi. Tra questi c’è sicuramente l’offerta di Lufthansa che in un comunicato si legge che la compagnia ha scelto di non presentare un’offerta per l’intera compagnia aerea, ma ha…
Leggi tutto“Volainbus”: un nuovo bus da Firenze all’aeroporto Vespucci
Un nuovo autobus, in aggiunta ai due già in circolazione, e monitor a bordo per le informazioni in tempo reale sull’operativo voli in partenza dall’aeroporto Vespucci. Sono queste le due importanti novità che da lunedì 16 ottobre aumenteranno gli standard qualitativi dell’offerta del servizio Volainbus, la navetta che collega il Centro di Firenze all’aeroporto Amerigo…
Leggi tuttoIl Ministro Delrio inaugura il tracciato Campofelice di Roccella – Ogliastrillo
Inaugurato questa mattina il nuovo tracciato ferroviario Campofelice di Roccella -Ogliastrillo, sulla linea Palermo – Messina. Presenti Graziano Delrio Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Gentile Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana e Carlo Carganico, Amministratore Delegato di Italferr. Il nuovo tracciato, lungo circa 10 chilometri e dal costo di circa 200 milioni di euro, è stato progettato da…
Leggi tuttoVenezia Mestre: operativi due fasci di binari
In servizio da oggi, nella stazione di Mestre, due nuovi fasci di binari che arricchiscono la funzionalità dell’impianto, il “Fascio Catene” e il “Fascio Cavalcavia”. La realizzazione del primo, sei binari, amplia le aree di rimessaggio dei treni liberando così la stazione di Venezia Santa Lucia dai veicoli in sosta. Ciò consente di aumentare la capacità…
Leggi tuttoALTO ADIGE | Liberi senz’auto, nuova brochure sul sistema tariffario nel trasporto pubblico
Per il secondo anno consecutivo torna “Liberi senz’auto in Alto Adige”, brochure che raccoglie in modo sistematico tutte le informazioni sul sistema tariffario del trasporto pubblico locale, sull’utilizzo dei titoli di viaggio e degli abbonamenti nonché su diritti e doveri dei passeggeri. Si trova gratuitamente presso i punti vendita del Trasporto integrato Alto Adige e le stazioni ferroviarie, ed…
Leggi tuttoAeroporto di Genova, Sas presenta il nuovo volo Genova-Copenaghen
Prenderà il via il prossimo 24 marzo il nuovo volo di linea diretto Genova-Copenaghen, operato dalla compagnia scandinava SAS. Il collegamento è una novità assoluta per il Cristoforo Colombo e sarà operato il martedì e il sabato. L’obiettivo della compagnia aerea è quello di aprire in Scandinavia una porta d’accesso sulla Liguria, destinazione sempre più…
Leggi tutto