Raggiungere Lussinpiccolo da Trieste via mare con l’aliscafo e disporre di collegamenti bici-bus tra la ciclovia Alpe Adria e la Parenzana lungo l’asse Grado-Trieste-Parenzo sono le novità che la recente approvazione del progetto Moses renderà possibili a partire dall’estate 2018. Moses, acronimo di Maritime and multimodal transport services based on Ea Sea-way project, è stato…
Leggi tuttoPiacenza, Reggio Emilia, Modena – Domenica si viaggia tutto il giorno con il biglietto di corsa semplice
In occasione della domenica ecologica in programma per il 5 novembre, Seta ripropone l’iniziativa finalizzata ad incentivare l’uso dei mezzi pubblici ed a promuovere forme di mobilità collettiva a beneficio dell’ambiente: il biglietto di corsa semplice, acquistato a terra o a bordo – sarà valido per l’intera giornata. Sarà quindi possibile utilizzare i bus Seta…
Leggi tuttoQatar Airways. Per il suo 20° anniversario propone sconti vantaggiosi
Qatar Airways celebra il suo 20° anniversario proponendo incredibili tariffe in Economy e Business Class e offrendo l’adesione al programma Privilege Club Gold a 20 fortunati vincitori, oltre a sconti fino al 50% sui biglietti premio legati al programma Privilege Club per selezionate destinazioni comprese nel suo crescente network globale. Valida dal 1 al 10…
Leggi tuttoDomani riapre la tratta ferroviaria da Soveria Mannelli a Catanzaro
Oggi il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio ha presenziato, a Soveria Mannelli, alla riattivazione della tratta ferroviaria compresa tra le stazioni di Soveria Mannelli e Gimigliano. Da domani venerdì 3 novembre ci sarà la ripresa delle corse e la riapertura al pubblico della tratta ferroviaria che collega i centri dell’area centrale della Calabria con…
Leggi tuttoPROVINCIA DI TRENTO. Autobus festivo per la Valle dei Mocheni
La Provincia di Trento ha deciso di istituire, potenziando i servizi extraurbani periferici nelle giornate domenicali, tre nuove corse ad anello che collegheranno Pergine, e quindi anche Trento, con la Val dei Mocheni e viceversa e che si svolgeranno nei giorni festivi. “Parte dalla Val dei Mocheni il nuovo corso del trasporto pubblico extraurbano: una…
Leggi tuttoTRENITALIA. Oltre 500 le assunzioni previste tra la fine del 2017 e i primi mesi del 2018
Trenitalia ha incontrato stamani le organizzazioni sindacali per annunciare una nuova tranche di assunzioni di circa 500 futuri macchinisti e capitreno da completarsi tra la fine del 2017 e i primi mesi del 2018. I nuovi arrivi si aggiungono ai circa 750 realizzati da inizio 2017 e porteranno a oltre 1200 il numero dei giovani assunti da Trenitalia…
Leggi tuttoBRESCIA | Lavori nella stazione per attivazione innesto linea AV
Al via i lavori propedeutici all’attivazione dell’innesto della linea Alta Velocità Milano – Brescia nella stazione di Brescia funzionali a ridurre le interferenze tra i servizi regionali e i servizi alta velocità. Gli interventi sono in programma dalle 20.00 di venerdì 3 alle ore 5.00 di mercoledì 15 novembre e dalle 20.00 di venerdì 24…
Leggi tuttoMeridiana. Dal 3 Novembre Malpensa – Mosca diventa giornaliero
A partire da domani 3 novembre, con l’avvio della winter season 2017/18, a fronte del successo riscontrato in poco più di sei mesi di operatività, il collegamento internazionale tra Milano Malpensa e Mosca Domodedovo, inaugurato da Meridiana lo scorso 22 marzo, dalle attuali quattro frequenze settimanali diventerà un volo diretto giornaliero. Grazie alla collaborazione con il…
Leggi tuttoICity Rate 2017: Milano la città più “smart” d’Italia, Bologna e Firenze sul podio
Per il quarto anno consecutivo Milano si conferma la Smart City più avanzata d’Italia. É quanto emerge dal rapporto Icity Rate 2017, realizzato da Fpa, società del gruppo Digital360, che fotografa la situazione delle città italiane nel percorso per diventare smart, cioè più vicine ai bisogni dei cittadini, più inclusive e più vivibili. Fpa ha…
Leggi tuttoIberia aumenta le frequenze da Roma, Firenze e Venezia per Madrid
Iberia, compagnia aerea spagnola, aumenta, per l’estate 2018, le frequenze da Roma, Firenze e Venezia per Madrid. La rotta Roma Fiumicino-Madrid avrà cinque frequenze giornaliere (una in più), il lunedi, mercoledi, venerdi, sabato e domenica La rotta Firenze-Madrid vede l’aumento da sei a otto frequenze settimanali con un volo serale il giovedì e sabato. La…
Leggi tutto