L’associazione temporanea di imprese formata da PAC, Wipptaler Bau e Beton Eisack, assegnataria dei lavori di costruzione dello svincolo di Bressanone centro, sta lavorando ai due portali della galleria lunga 362 metri, cuore del progetto che comprende altresì un tratto all’aperto tra il cantiere comunale e la caserma Reato, per una lunghezza complessiva di 468 metri.…
Leggi tuttoBERGAMO | Installate 16 nuove pensiline smart della linea C
Partono oggi i lavori per l’installazione delle 16 pensiline smart della Linea C: la nuova linea di 12 autobus elettrici di ultima generazione, che da inizio anno 2018, viaggeranno lungo un percorso in parte preferenziale, tangenziale al centro, in collegamento con i quartieri e in connessione con gli altri sistemi di mobilità: gli autobus, il tram, i…
Leggi tuttoANAS, al via la nuova campagna sulla sicurezza stradale
Sulla strada non siamo mai da soli: c’è sempre un #buonmotivo per essere responsabili. È questo il claim della nuova campagna di sicurezza stradale promossa da Anas e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in collaborazione con la Polizia di Stato per sensibilizzare gli utenti della strada sulle situazioni di pericolo che possono venirsi a creare, per se stessi e…
Leggi tuttoAccordo di codeshare tra Blue Air e Alitalia
Apprendiamo dalla pagina facebook Sicilia in Volo di un accordo di codeshare tra Alitalia e Blue Air, compagnia aerea low cost rumena. Questo permetterà di acquistare i voli della compagnia Blue Air anche attraverso il sito della compagnia Alitalia. I voli attualmente prenotabili con Alitalia sono quelli tra Italia e Romania e Italia-Liverpool.
Leggi tuttoAirbus: China Airlines riceve A350 alimentato da miscela con biocarburante
China Airlines, con sede a Taiwan, è diventato il secondo vettore a unirsi al programma di Airbus finalizzato a utilizzare una miscela di carburante tradizionale e biocarburante sostenibile per effettuare i voli di consegna dei propri aeromobili. L’aereo oggetto dell’iniziativa è stato il decimo A350-900 destinato a China Airlines, che ha lasciato oggi il centro…
Leggi tuttoREGIONE FVG | Parte il progetto NeMo per rendere le vetture della P.A. elettriche
Il Friuli Venezia Giulia si candida ad essere la prima regione in Italia in cui una quota consistente di veicoli appartenenti alle pubbliche amministrazioni verrà sostituita da vetture elettriche. Il raggiungimento di questo obiettivo sarà possibile grazie all’attivazione dell’iniziativa denominata Noemix, la quale è parte del più ampio progetto europeo di New mobility (NeMo) finanziato…
Leggi tuttoREGIONE FVG | Stanziati 3,1 milioni per treni con Milano e Roma
Il tema della mobilità su rotaia è cruciale per il Friuli Venezia Giulia, che si ritrova ad essere un punto nodale per i collegamenti con Austria e Slovenia. La conferma di un impegno della Regione rivolto alla mobilità sostenibile dei cittadini è orientata anche al rafforzamento delle direttrici più importanti che collegano Trieste e Udine…
Leggi tuttoFIRENZE | Continua il roadshow dei treni Pop e Rock
VENERDÌ 1 DICEMBRE Ad inaugurare la tappa fiorentina Renato Mazzoncini, AD e DG di FS Italiane, insieme a Tiziano Onesti, Presidente Trenitalia, e Orazio Iacono, AD Trenitalia. Presenti anche Dario Nardella, Sindaco di Firenze e Vincenzo Ceccarelli, Assessore ai Trasporti Regione Toscana, insieme a Maurizio Manfellotto e Michele Viale rispettivamente Amministratori Delegati di Hitachi Rail Italy e Alstom Italia. IL VILLAGGIO TRENITALIA Aperto dalle 10.00 alle 20.00 –…
Leggi tuttoBOLZANO | Scatta la chiusura invernale del passo Pennes
Dopo le chiusure dei passi Rombo, Erbe, Stalle e Stelvio, a partire da oggi stop invernale anche per la strada che porta a passo Pennes. Per garantire il massimo livello di sicurezza, dopo le nevicate dei giorni scorsi, il Servizio strade ha deciso di chiudere al traffico, con effetto immediato, la strada che porta a Passo Pennes. Si…
Leggi tuttoMazzoncini: a disposizione 15 mld per realizzare nuove metropolitane
Durante la presentazione dei nuovi treni regionali Rock e Pop a Firenze, Renato Mazzoncini, a.d. e d.g. di Fs, ha affermato che tra Fs, Ministero e Cdp ci sono a disposizione circa 15 miliardi di euro per realizzare nuove metropolitane e quindi in grado di dare una accelerata in quel comparto vitale per la mobilita’ delle citta metropolitane…
Leggi tutto