Vueling continua ad investire presso l’aeroporto di Firenze lanciando la prossima stagione estiva 2019 con un’offerta di 18 destinazioni raggiungibili e un totale di più di 790.000 posti disponibili. Da oggi, inoltre, sono acquistabili anche i biglietti per raggiungere 4 nuove mete! Grazie a questi nuovi collegamenti, i passeggeri in partenza da Firenze potranno raggiungere nuove…
Leggi tuttoUna nuova rotta Rimini-Budapest operata da Ryanair a partire dalla Summer 2019
AIRiminum 2014, la società di gestione dell’aeroporto internazionale di Rimini e San Marino, comunica di aver ampliato la durata dell’accordo strategico quinquennale con Ryanair firmato lo scorso anno, di ulteriori due anni (scadenza 2024) festeggiando con l’annuncio di una nuova rotta che collegherà Rimini a Budapest, con due voli settimanali (il lunedì e il venerdì)…
Leggi tuttoNorwegian annuncia l’avvio della nuova rotta Roma Fiumicino – Boston per l’estate 2019
Norwegian annuncia l’avvio della nuova rotta Roma Fiumicino – Boston per l’estate 2019. Da domenica 31 marzo, il vettore collegherà la capitale italiana al Massachusetts quattro volte alla settimana, ogni lunedì, mercoledì, venerdì e domenica, con tariffe a partire da 189,90 euro, tasse incluse. I biglietti sono in vendita a partire da oggi, mercoledì 28 novembre. Durante la stagione…
Leggi tuttoBlue Panorama presenta le nuove divise per il personale di bordo
Blue Panorama Airlines presenta le nuove divise per il personale di bordo disegnate da Metiki 1863, casa d’abbigliamento totalmente italiana. Le divise sono realizzate tutte con fibre natuali come nella filosia di Uvet che ha inizato a eliminare la plastica dai suoi uffici. “La scelta di rinnovare le nostre divise, per la prima volta dalla fondazione della compagnia,…
Leggi tuttoBOLOGNA | Proseguono i lavori della passerella coperta del People Mover
Proseguono i lavori per la realizzazione della passerella coperta che collegherà il capolinea della monorotaia People Mover con il primo piano del Terminal Passeggeri dell’aeroporto di Bologna. La passerella sarà lunga 70 metri e questa mattina è stata posizionata la prima delle 4 campate in acciaio che costituiranno la struttura della passerella: un elemento lungo 28 metri…
Leggi tuttoFincantieri, impostata la prima Corvetta per il Qatar
Si è svolta presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia) la cerimonia di impostazione della prima corvetta classe “Doha”, commissionata a Fincantieri dal Ministero della Difesa del Qatar nell’ambito del programma di acquisizione navale nazionale. Alla cerimonia erano presenti, fra gli altri, Brig. Mubarak Al Sulaiti, Deputy Chief of the Flotilla, in rappresentanza del Comandante della Marina dell’Emirato…
Leggi tuttoLe navi Grimaldi che trasportano auto nuove attraccheranno alle banchine vadesi del Reefer
Dal primo dicembre di quest’anno al 31 marzo 2019 le navi della flotta Grimaldi, che trasportano auto nuove verso i mercati mondiali, attraccheranno una volta alla settimana alle banchine vadesi del Reefer (controllato da Apm Terminals-Maersk) L’accordo siglato nei giorni scorsi dopo i danni provocati alle banchine di Savona dalla violenta mareggiata del 29 ottobre…
Leggi tuttoROMA | 500 milioni di euro destinati a trasporti e mobilità sostenibile nei prossimi tre anni
Una cascata di investimenti, circa 500 milioni di euro destinati a trasporti e mobilità sostenibile nei prossimi tre anni. E’ il bilancio previsionale 2019-2021 cheè stato presentato oggi in assessorato insieme alla sindaca Virginia Raggi, al presidente della commissione mobilità, Enrico Stefàno, e a quello della commissione Bilancio, Marco Terranova. Una cura per i trasporti della Capitale…
Leggi tuttoAl via costruzione di MSC Seashore la nave più grande mai realizzata in Italia
MSC Crociere e Fincantieri hanno celebrato oggi a Monfalcone il “taglio della lamiera” di MSC Seashore, dando così ufficialmente inizio alla costruzione della più grande nave da crociera mai realizzata in Italia. MSC Seashore avrà una stazza lorda che sfiora le 170.000 tonnellate, una lunghezza di 339 metri, sarà dotata di 2.270 cabine e potrà imbarcare oltre 5.600 passeggeri, insieme a quasi 1.700 persone…
Leggi tuttoMILANO | La fermata della metrò diventa “Cordusio-Biblioteca Ambrosiana” per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci
In occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, Milano lo festeggia dedicandogli una stazione della metro. La fermata della linea Rossa della metropolitana Cordusio cambia nome e diventa “Cordusio -Biblioteca Ambrosiana”, data la vicinanza con la biblioteca e la pinacoteca ambrosiana che custodisce la più vasta raccolta al mondo dei disegni e degli scritti autografi di…
Leggi tutto