L’Accordo Quadro, firmato a settembre 2018 da FNM e Hitachi Rail, ha una durata di 8 anni e prevede la fornitura di convogli ad Alta Capacità, a doppio piano, che saranno destinati alle linee ad alta frequentazione. La quantità minima garantita è di 50 treni: 30 a configurazione corta (4 casse) e 20 a configurazione lunga…
Leggi tuttoMILANO | In piazza Cadorna il mock up del treno ad Alta Capacità destinati alle linee ad alta frequentazione
Da oggi e fino al 3 maggio, in piazzale Cadorna a Milano – di fronte alla stazione e alla sede del Gruppo FNM – sarà possibile visitare il mock up (modello a grandezza naturale) dei nuovi treni ad Alta Capacità, destinati alle linee ad alta frequentazione, che entreranno in servizio in Lombardia a partire da maggio 2020. Questi…
Leggi tuttoPresentato il rapporto “MobilitAria 2019”
Lieve miglioramento della qualità dell’aria, ma nelle città continuano gli sforamenti dei limiti normativi. Aumento degli spostamenti della mobilità attiva a piedi e in bicicletta, tiene il trasporto pubblico, ma cresce ancora il numero di auto e moto nelle città ed aree metropolitane. Complessivamente la mobilità sostenibile urbana delle grandi città non registra grossi miglioramenti in…
Leggi tuttoREGGIO CALABRIA | Affidati alla ditta aggiudicatrice i lavori di riqualificazione del Parco Baden Powell
Questa mattina sono stati affidati alla ditta aggiudicatrice i lavori di riqualificazione del Parco Baden Powell. Il cantiere durerà 200 giorni e consentirà di far rivivere un’area di oltre 14 mila metri quadri nel cuore della città, al centro dei quartieri di Sant’anna, Reggio Campi e Spirito Santo. Sarà anche realizzato un percorso ciclo pedonale, una…
Leggi tuttoROMA | Arriva il progetto preliminare per la riqualificazione dell’area di Centocelle
Arriva il progetto preliminare per la riqualificazione dell’area di Centocelle e in particolare di via dei Castani che prevede, da un lato il marciapiede che verrà allargato il marciapiede e dall’altro si manterrà una circolazione stradale in sede più ristretta. “E’ un percorso difficile, un cambiamento Copernicano – ha affermato il presidente della commissione Mobilità Enrico Stefàno…
Leggi tuttoMILANO | Partirà domani il servizio di navette circolari per collegare il Ponte San Michele alle stazioni di Paderno e Calusco d’Adda
Partirà domani, giovedì 18 aprile, il servizio di navette ‘circolari’ per collegare il Ponte San Michele alle stazioni di Paderno e Calusco d’Adda nella modalità chiesta dai sindaci. I bus effettueranno un percorso circolare con alcune fermate urbane, andando a sostituire il collegamento diretto ponte-stazioni attivato lunedì 8 aprile in seguito alla recente riapertura al…
Leggi tuttoVENEZIA | Muoversi in città in modo sostenibile, tra presente e futuro
L’assessore all’Ambiente del Comune di Venezia, Massimiliano De Martin, ha partecipato martedì a Roma a “Muoversi in città in modo sostenibile, tra presente e futuro”, un tavolo di confronto sulle politiche ambientale legate alla sostenibilità e alla mobilità cittadina nella sede del Ministero dell’Ambiente. La giornata, curata dai funzionari e dagli esperti di mobilità della…
Leggi tuttoAEROPORTO NAPOLI | Nuovo volo tra Napoli e Lisbona operato da Tap Air Portugal
Da Sabato 15 giugno sarà operativo il nuovo volo tra Napoli e Lisbona effettuato dalla compagnia TAP Air Portugal che, con Napoli, arriva a collegare 6 città italiane, con oltre 16 voli giornalieri e circa 115 settimanali. Il nuovo volo tra l’Aeroporto Internazionale di Napoli e la capitale portoghese fungerà anche da importante scalo per…
Leggi tuttoAir Italy ribadisce la propria decisione a non volare su Olbia
Air Italy, in seguito all’incontro di ieri con il Presidente della Regione Sardegna e la delegazione di Alitalia, in un proprio comunicato afferma: “La proposta illustrata ieri è purtroppo inaccettabile. Air Italy ha in più occasioni dichiarato di non essere in grado di condividere le rotte da Olbia con Alitalia. Pertanto, pur apprezzando lo sforzo…
Leggi tuttoKLM apre la rotta Napoli-Amsterdam
Per la stagione estiva 2019, KLM inaugura un nuovo collegamento da Napoli ad Amsterdam. Il primo volo è previsto per il 21 aprile 2019 e collegherà l`aeroporto di Napoli Capodichino all’aeroporto di Amsterdam Schiphol il sabato e la domenica mentre, a luglio e agosto, i voli diventeranno giornalieri. Napoli diventa la decima destinazione servita da…
Leggi tutto