Un mercato aereo in grado di ripartire dopo l’emergenza Covid19 con regole, anche contrattuali, uguali per tutti per favorire la libera concorrenza e gli investimenti nel nostro Paese, e un nuovo piano nazionale aeroporti che porti alla garanzia di collegamenti efficienti in tutta la penisola. Sono alcuni dei concetti affermati dalla Ministra delle Infrastrutture e…
Leggi tuttoMILANO | Sala ufficializza l’arrivo della metro rossa a Baggio
La metro rossa arriverà fino a Baggio. A dare la notizia è stato lo stesso sindaco Beppe Sala sulla propria pagina Facebook. I fondi, circa 350 milioni, sono già disponibili per portare la metropolitana rossa fino a Baggio con tre nuove fermate, Valsesia, Baggio e Quartiere Olmi a partire dall’attuale capolinea di Bisceglie, per un totale di 3,3 chilometri…
Leggi tuttoAlitalia, nasce la newco ma non sarà un carrozzone di Stato
“La nuova Alitalia ripartirà da zero imparando dagli errori del passato”, ha detto la ministra Paola De Micheli ospite ieri sera di ‘Porta a Porta. “Oggi ho consegnato al Presidente le linee guida sul piano industriale di Alitalia che ho condiviso con i colleghi competenti, sarà poi il mandato che noi daremo alla governance, sono sostanzialmente gli…
Leggi tuttoFIRENZE | A settembre i primi test di prova per i tram Sirio a batteria
A settembre inizieranno le prove del tram Sirio alimentato a batteria, in grado di risolvere i problemi estetici eliminando i pali di alimentazione elettrica che deturpano la vista davanti alla stazione di Santa Maria Novella a Firenze. Hitachi Rail SpA ha comunicato che il lockdown per il Covid-19 ha interrotto i test propedeutici all’attrezzaggio del tram…
Leggi tuttoVERONA | Filovia, proseguono gli incontri per nuove soluzioni
Prosegue il confronto sulla Filovia. A poco più di dieci giorni dalla videoconferenza tra il sindaco Federico Sboarina e il ministro alle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli, alla quale si sono susseguiti diversi tavoli tecnici fra ministero e Amt, ora il confronto sul futuro dell’opera coinvolge le aziende direttamente impegnate nella sua realizzazione. Oggi…
Leggi tuttoSICILIA | Il progetto dell’anello di Alta Velocità attraverso il piano europeo del Recovery fund
Incontro dedicato alle infrastrutture siciliane e ai collegamenti aerei con l’isola, quello che si è tenuto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra la Ministra Paola De Micheli, il Ministro del Sud e della Coesione territoriale Giuseppe Provenzano e il presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci. La Ministra De Micheli ha spiegato di voler…
Leggi tuttoSICILIA | Partiti i lavori di risanamento delle pile del viadotto Akragas I, domani il varo per il viadotto Himera
Un passo avanti per il viadotto Himera dell’autostrada Palermo-Catania. Mercoledì 17 inizieranno infatti le operazioni di varo per portare il ponte in quota. Questa mattina hanno inoltre avuto avvio i lavori di risanamento delle pile del viadotto Akragas I, ad Agrigento. Gli interventi rientrano nel primo stralcio dei lavori previsti e prevedono un investimento complessivo…
Leggi tuttoMILANO | Con le prime cinque nuove aree pedonali largo a tavolini e sedie per vivere la città in sicurezza
Largo Treves, via delle Forze Armate, piazza Giovine Italia, piazza San Materno e via Santa Tecla. Sono cinque le nuove aree pedonali approvate dalla Giunta nell’ambito del piano di allargamento degli spazi pubblici destinati alle attività commerciali che porterà nei quartieri nuovi luoghi da vivere in sicurezza e nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale,…
Leggi tuttoVolotea ha confermato la ripresa delle sue operazioni in Italia il 18 giugno
Volotea ha confermato la ripresa delle sue operazioni in Francia (17 giugno), Italia (18 giugno), Grecia (18 giugno) e in Spagna (25 giugno). In tutti i Paesi in cui è presente, Volotea ha implementato un nuovo network, aumentando fortemente la sua offerta domestica e rafforzando i collegamenti tra la terraferma e le isole. Quest’estate, Volotea offrirà…
Leggi tuttoRyanair lancia 11 nuove rotte dall’Italia verso l’Ucraina per l’estate 2020
Ryanair ha annunciato 11 nuove rotte dall’Italia verso l’Ucraina, aggiungendo 28 frequenze settimanali a partire dal 6 luglio come parte della programmazione estiva 2020. I passeggeri in partenza dall’Italia, possono ora prenotare un viaggio in Ucraina alle tariffe più basse e sostenere il riavvio del settore turistico europeo mentre viaggiano per affari o per piacere.…
Leggi tutto