Dallo scorso 15 Luglio 2015 Eni ha lanciato il servizio Enjoy anche sugli scooter (oltre quello già presente con le 500 Fiat per il car sharing)creando il primo sistema diffuso di scooter sharing della città di Milano e il primo così esteso in Italia. Si tratta di un sistema a rilascio libero realizzato in partnership con il Gruppo Piaggio…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
La Iata fa marcia indietro per il bagaglio a mano
Dopo le pesanti proteste, soprattutto del Nord America, il bagaglio a mano ritorna alle dimensioni originarie. La Iata non è riuscita infatti a far passare l’obbligatorietà della misura che prevedeva il restringimento del bagaglio dalle dimensioni massime attuali consentite da 56 x 45 x 25 centimetri a 55 x 35 x 20, quasi il 40% di…
Leggi tuttoSito Ryanair bloccato per 10 ore, check-in on line entro giovedì
Ryanair, il sito chiude per dieci ore: “Fate il check-in entro giovedì” Ryanair ha confermato che il servizio di check-in online non sarà disponibile dalle 20.00 di venerdì 19 giugno fino alle 6.00 di sabato 20 giugno a causa di una chiusura di 10 ore del sito web e della mobile app per un aggiornamento…
Leggi tuttoBagaglio a mano in aereo: presto dimensioni ancora più ridotte
L’International Air Transport Association (IATA), l’organizzazione internazionale che comprende più di 260 compagnie aeree ha proposto un nuovo formato per il bagaglio a mano. Dagli attuali 56 x 45 x 25 si passerà a 55 x 35 x 20 centimetri (comprese di ruote, tasche e manici). Il nuovo formato è stato sviluppato in collaborazione con le…
Leggi tuttoSui bus di Bologna arrivano i tornelli anti evasore
Come garantire il pagamento del ticket di viaggio anche in ambiti affollati e caotici come quelli degli autobus? A Bologna, la società di trasporti T-Per si è ingegnata ed ha installato su 8 veicoli urbani un tornello posto a fianco della cabina di guida, che consentirà l’accesso soltanto a coloro che introdurranno un ticket di viaggio…
Leggi tuttoNessun pedaggio per gli autotrasportatori da Palermo a Catania
Finalmente anche gli autotrasportatori siciliani possono tirare un sospiro di sollievo. Dopo la chiusura del viadotto Himera la via più semplice e veloce di collegamento tra i due capoluoghi di regione è diventata propria la Palermo – Messina e la Messina – Catania. L’unico problema è il pedaggio, che fa lievitare notevolmente i costi di…
Leggi tuttoDomani 15 maggio, sciopero nazionale dei mezzi pubblici!
Uno sciopero nazionale organizzato dalla sigla sindacale USB, interesserà domani, 15 Maggio 2015, per 24 ore il settore del trasporto pubblico locale. I mezzi interessati includono tram, bus, metropolitana e passante ferroviario. Ecco le possibili interruzioni di servizio in alcune delle principali città italiane: Roma: i mezzi ATAC – quindi tram, metropolitana, filobus, ferrovia Roma-Viterbo,…
Leggi tutto