Italia ad alta velocità: Trenitalia ci riprova

Rilasciata qualche giorno fa un’intervista dell’amministratore delegato sul futuro di Trenitalia in Italia e all’estero Il nuovo amministratore delegato di Trenitalia , Renato Mazzoncini, punta a nuovi servizi sul trasporto regionale, miglioramento della qualità di treni e puntualità e sull’espansione dei servizi ferroviari all’estero. E’ molto importante l’accorto siglato con il governo Greco per la gestione della…

Leggi tutto

Una rivoluzione urbana per le nostre città: quali scelte attuare

Le virtuose politiche pubbliche sulla mobilità messe in opera dall’Amministrazione di New York Un esempio di come la trasformazione della città può essere avviata, anche in città notoriamente incentrate sull’uso dell’automobile, è dato dalla città di New York. Il lavoro svolto da  Janette Sadik-Khan, durante la sua carica di Commissario dei trasporti della città  di New York…

Leggi tutto

Melbourne: tram alimentati a energia solare entro il 2018

Il Governo dello Stato di Victoria (Australia) ha annunciato che l’intera rete tranviaria della città sarà alimentata esclusivamente da energia pulita, lanciando Melbourne ai vertici della sostenibilità energetica. Il Governo  del premier Daniel Andrews ha iniziato la progettazione di ampie centrali elettriche solari nel nord del Paese come parte del piano per ridurre le emissioni di CO2 dell’intero Stato…

Leggi tutto

Roma Capitale: inizia la sperimentazione delle bici sui bus e tram

Da giorno 16 Gennaio 2017, nella nostra capitale, è iniziata la sperimentazione per trasportare, in alcune fasce orarie, le bici a bordo di diverse linee tram ed autobus urbani ATAC. In Italia ancora questa non è una pratica diffusa al contrario del resto del mondo dove, in diverse città, gli autobus urbani sono attrezzati di appositi…

Leggi tutto

Presentato il nuovo treno a doppio piano “Rock”

Roma, 20 gennaio 2017 –  Avviata oggi la produzione dei nuovi treni Rock. Questo il nome scelto per il nuovo treno regionale a doppio piano che Hitachi Rail Italy sta realizzando per Trenitalia (Gruppo FS Italiane), di cui oggi, presso lo stabilimento Hitachi Rail di Pistoia, è stato svelato il nuovo mock-up in scala 1:1…

Leggi tutto

Aeroporti italiani, nel 2016 superati i 164 milioni di passeggeri

Il sistema aeroportuale italiano chiude il 2016 in positivo con oltre 164 MLN di passeggeri, 1 MLN di tonnellate di merci e 1,5 MLN di movimenti aerei, trainando fortemente la crescita del turismo nel nostro Paese e l’esportazione dei prodotti italiani nel resto nel mondo. Rispetto al 2015, sono infatti sensibili gli incrementi registrati nelle tre macro categorie monitorate:…

Leggi tutto

Olanda: primo paese al mondo con il 100% dei treni a energia eolica

Si sa, per l’Olanda non è certo una novità puntare sull’utilizzo delle energie rinnovabili, ma il traguardo raggiunto questa volta è, possiamo dirlo, incredibilmente notevole: infatti i treni della rete ferroviaria olandese NS dal 1 gennaio sono alimentati esclusivamente da elettricità eolica. L’obiettivo raggiunto è unico al mondo e, oltre a questo, è stato realizzato…

Leggi tutto

Trenitalia: da oggi biglietto elettronico modificabile online

Prosegue l’evoluzione digitale di Trenitalia Regionale, migliora l’esperienza di viaggio dei suoi clienti: il biglietto elettronico diventa più flessibile e, una volta acquistato, può essere modificato, scegliendo un’altra data o un altro orario di partenza, oppure se ne può chiedere il rimborso. La novità, introdotta da Trenitalia Regionale dal 22 dicembre, conferma gli impegni presi…

Leggi tutto

Nel treno del futuro le coincidenze si prendono in corsa

La pagina “Futurism” presenta una interessante idea che potrebbe essere applicata ai treni del futuro. L’idea progettuale ipotizza la presenza di piattaforme mobili che interconnettano treni intelligenti ad alta velocità per l’interscambio in corsa. In parole povere, i passeggeri potranno cambiare direzione semplicemente passando da un treno all’altro, mentre questi sono allineati in corsa. Il…

Leggi tutto

VIDEO| Tram, treni, metropolitane: come vengono lavate le vetture?

Li vediamo girare ogni giorno per ore e ore nelle nostre città, senza sosta, sotto qualsiasi intemperia e raccogliendo smog e polveri sottili. Anche i convogli dei sistemi tranviari, delle metropolitane e dei treni necessitano pulizia. Le dimensioni voluminose obbligano sistemi di lavaggio particolari, ma nemmeno tanto differenti da quelli utilizzati per le normali autovetture.…

Leggi tutto