Cresce del +8% il traffico passeggeri nel porto di Ancona. Nel 2017 sono stati 1.085.967 rispetto a 1.005.886 del 2016. Dal “Rapporto statistico 2017” dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale emerge che la forte concentrazione dei passeggeri è nei mesi di luglio e agosto, con oltre mezzo milione di persone che passano nel…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
REGIONE LAZIO | Presentato il bando per l’acquisto di nuovi treni per la tratta Roma-Lido
Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e l’assessore ai Trasporti, Michele Civita, hanno presentato oggi presso la sede della Giunta regionale, il bando per l’acquisto dei nuovi treni che verranno impiegati sulle linee ferroviarie Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo. Il valore dell’intera gara è di circa 314 milioni di euro per 38 nuovi treni nei prossimi 5…
Leggi tuttoUna nuova app per comprare biglietti all’asta a prezzi low cost
E’ nata in Gran Bretagna una nuova app che consente ai viaggiatori di prenotare all’ultimo minuto e alle compagnie di riempire i voli. L’app si chiama Air Ticket Arena e consiste nel fare un’offerta per un determinato volo low-cost e sperare che lo stesso non venga venduto a prezzo pieno. I biglietti invenduti si possono acquistare a partire da 14…
Leggi tuttoROMA | Dal 19 febbraio le linee Atac 16, 51, 81 e N28 tornano in via La Spezia
Conclusi i lavori per il cantiere della Metro C, da lunedì 19 febbraio le linee 16, 51, 81 e N28 – che erano state deviate – tornano sui percorsi originari percorrendo via La Spezia in entrambe le direzioni. La linea 16 è deviata fino alla chiusura del cantiere in via Alghero, poi prenderà il percorso tratteggiato in mappa.
Leggi tuttoAeroporto di Monaco e Lufthansa iniziano i test di un Humanoid Robot
È alta 120 centimetri, con gli occhi scintillanti e rotondi e una voce piacevole: a partire da oggi, il robot “Josie Pepper” risponderà alle domande dei passeggeri del Terminal 2. Se hanno bisogno di indicazioni per il loro gate o vogliono fermarsi in un determinato ristorante o negozio, Josie Pepper li guarderà negli occhi e…
Leggi tuttoNiki Lauda ha trovato un partner commerciale per la nuova compagnia Laudamotion
Dal 25 marzo, la nuova compagnia aerea di Niki Lauda, Laudamotion, nata dalle ceneri di Nike, offrirà voli verso destinazioni turistiche con il proprio numero di codice del volo OE e venderà i biglietti attraverso il proprio sito web. La controllata del Thomas Cook Group sta attualmente commercializzando i voli della nuova compagnia aerea austriaca Laudamotion. Inoltre, è stato…
Leggi tuttoSALERNO | 7 minibus dell’Eav per la Penisola Sorrentina/Amalfitana
Sette minibus ad alimentazione diesel, con una capienza massima di 30 passeggeri. Sono i nuovi mezzi, presentati questa mattina a Salerno, alla presenza tra gli altri del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, e destinati al trasporto nei centri storici della Penisola Amalfitana/Sorrentina. I nuovi mezzi Eav rispondono alle esigenze di una mobilità più sostenibile…
Leggi tuttoTreni a basso consumo energetico e più efficienti dal 2019
Per celebrare i tredici anni dall’entrata in vigore del primo trattato internazionale sulla lotta al surriscaldamento globale, Kyoto Club ha organizzato il convegno “Cambiamenti climatici, politiche di mobilità e qualità dell’aria nelle grandi città italiane“, in collaborazione con FS Italiane L’amministratore delegato di Trenitalia, Orazio Iacono, in occasione del convegno ha affermato che ci saranno treni riciclabili…
Leggi tuttoRyanair amplia il servizio di voli in coincidenza da Milano e Roma con 27 nuove rotte
Ryanair ha annunciato l’ampliamento del servizio di voli in coincidenza presso gli aeroporti di Milano Bergamo e Roma Fiumicino, aggiungendo ulteriori 27 rotte, tra cui Gran Canaria, Tenerife, Praga e Ibiza. Grazie a queste nuove introduzioni i clienti Ryanair possono ora approfittare dell’ampia scelta di 181 servizi in coincidenza e della possibilità di prenotare e…
Leggi tuttoPERUGIA | Grande successo del Frecciarossa Perugia-Milano
Dalla data di attivazione del Frecciarossa sulla tratta Perugia-Milano, l’8 febbraio scorso, si registrano ad oggi 3 mila200 prenotazioni fino al 4 aprile, con una media giornaliera di circa 120 passeggeri, di cui 50 all’andata e 70 al ritorno su Perugia. Si tratta – per l’assessore regionale ai Trasporti – di un risultato straordinario che,…
Leggi tutto