Il premier Giuseppe Conte, in apertura della Fiera del Levante di Bari, ha parlato di un piano straordinario per il Sud, da sviluppare lungo quattro direttrici principali: lo sviluppo del capitale fisico, la valorizzazione del capitale umano, il potenziamento del capitale sociale e la cura del capitale naturale. Si è anche soffermato sulla contrapposizione fra Nord…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
Vueling cancella i voli per Catania e Palermo da Roma Fiumicino e Ryanair crea delle tariffe di salvataggio
Vueling, dopo Bari, Genova, Torino, chiuderà anche i voli per Catania e Palermo da Roma Fiumicino a partire dal 1 ottobre. Vueling voleva creare, a Roma Fiumicino, un mini hub per offrire connessioni tra i voli nazionali e internazionali, ma la strategia si è rivelata fallimentare, probabilmente per la forte concorrenza soprattutto di Ryanair. Proprio Ryanair ha lanciato…
Leggi tuttoVolotea e DΔNTE Aeronautica collaborano per sviluppare un aeromobile ibrido-elettrico
Volotea ha raggiunto un accordo con DΔNTE Aeronautical per collaborare allo sviluppo di un aeromobile ibrido-elettrico per il trasporto passeggeri. Volotea collaborerà con DΔNTE a un progetto a lungo termine per la configurazione di un piccolo velivolo ibrido-elettrico all’avanguardia, adatto a operare nel prossimo decennio rotte molto corte, ad oggi inesistenti. Il nuovo aeromobile sarà in…
Leggi tuttoFIRENZE | Altri 12 nuovi autobus ibridi nella flotta Ataf
Altri dodici nuovi autobus ibridi nella flotta Ataf Gestioni (Busitalia, Gruppo FS Italiane) per una mobilità sempre più sostenibile nella Città Metropolitana di Firenze. Presentati oggi in Piazza Santissima Annunziata presenti Dario Nardella Sindaco di Firenze, Vincenzo Ceccarelli Assessore ai Trasporti della Regione Toscana, Stefano Rossi Amministratore Delegato di Busitalia e Presidente di Ataf Gestioni, e Stefano Bonora Amministratore Delegato di Ataf Gestioni.…
Leggi tuttoGENOVA | AMT sperimenta il bus elettrico eCitaro Mercedes
AMT prosegue nella sperimentazione della tecnologia elettrica a servizio del trasporto pubblico green di Genova. Per conoscere sempre meglio le performance dei mezzi di ultima generazione, l’azienda ha scelto di testare sulle strade genovesi un nuovo bus elettrico. Si tratta del modello eCitaro di Mercedes, full electric da 12 metri. Per AMT è la prima sperimentazione di…
Leggi tuttoGENOVA | Lunedi parte la prima linea con i bus “full electric”
Lunedì 16 settembre entra in vigore l’orario invernale di AMT. Questa nuova edizione dell’orario parte con una grande novità all’insegna della mobilità sostenibile: i bus full electric svolgeranno i primi servizi in linea. Si comincia da lunedì con la linea 516 che collega via Oberdan a Sant’Ilario. È una piccola rivoluzione in città perché rappresenta il primo importante passo del…
Leggi tuttoBOLZANO | Sette nuovi treni per l’Alto Adige e l’Euregio
Promuovere una mobilità sicura e pulita, favorire il trasferimento del traffico su rotaia e rafforzare i collegamenti transfrontalieri nell’area dell’Euregio: questi gli obiettivi dell’acquisto di 7 nuovi treni da parte della Provincia di Bolzano che verranno prodotti nella sua sede europea dall’azienda canadese Bombardier. L’acquisto dei treni avverrà tramite la partecipata della Provincia STA – Strutture Trasporto Alto…
Leggi tuttoAccordo ENAC – Aviazione Civile giapponese: dal 2020 più collegamenti tra Italia e Giappone
È stato sottoscritto il 9 settembre 2019, presso la Direzione Generale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, il Record of Discussion fra Italia e Giappone, finalizzato all’ampliamento del mercato dei servizi aerei tra i due Paesi. L’accordo, firmato dal Direttore Generale ENAC, Alessio Quaranta, e dal Direttore della Divisione Trasporto Aereo Internazionale del Civil Aviation Bureau,…
Leggi tuttoROMA | Arrivano nuovi autobus per il quartiere di Corcolle
Nuovi bus in servizio anche nella periferia est di Roma per il quartiere di Corcolle, nel VI Municipio. La sindaca di Roma Capitale, Virginia Raggi, insieme al presidente Atac Paolo Simioni, l’assessora alla Città in Movimento Linda Meleo e al presidente del Municipio VI Roberto Romanella hanno presentato oggi i nuovi bus che serviranno questa…
Leggi tuttoMilano-Parigi in sei ore con un Frecciarossa 1000 di Trenitalia
Da giugno 2020 sarà possibile raggiungere Parigi da Milano con un Frecciarossa 1000 di Trenitalia grazie all’apertura, da dicembre 2020, del mercato ferroviario europeo prevista nel IV Pacchetto ferroviario. Il treno è stato trainato lo scorso 26 giugno presso il circuito di Tronville en Barrois, nel nord est del Paese, per compiere i test necessari per utilizare la rete dell’alta…
Leggi tutto