Nuova ordinanza del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, su misure anti-coronavirus. Da un lato interviene in materia di trasporto pubblico, tutelando la salute degli utenti e dei lavoratori. Dall’altro proroga fino al 3 aprile l’efficacia delle disposizioni di una ordinanza precedente e in scadenza oggi: la numero 35 del 14 marzo. Fra i provvedimenti che aveva introdotto e che restano in vigore,…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
Ferrovie Sicilia: si valuta lo stop dei treni da e verso l’isola
Il Ministero dei trasporti starebbe valutando il totale isolamento ferroviario della Regione Siciliana. Una misura drastica per contenere il contagio da Covid-19, chiesta anche da alcuni amministratori locali. Nonostante nulla sia stato deciso, da ieri i treni in arrivo inc Calabria e diretti in Sicilia vengono bloccati prima dell’imbarco. Questo è per lo meno quanto accaduto…
Leggi tuttoROMA | Sospeso il Leonardo Express fra Roma Termini e Fiumicino
Da mercoledì 25 marzo i collegamenti Leonardo Express fra Roma Termini e Fiumicino sono sospesi. I passeggeri possono utilizzare i treni della relazione Fara Sabina – Fiumicino Aeroporto da e per le stazioni di Roma Tiburtina, Roma Tuscolana, Roma Ostiense e Roma Trastevere. Aggiornamenti disponibili nella sezione infomobilità di trenitalia.com dedicata alla regione Lazio.
Leggi tuttoCAMPANIA | EAV, assicurazione da Covid-19 per tutti i dipendenti
L’Ente Autonomo Volturno, tramite una nota stampa di Lunedì 23/03/2020 sul proprio sito web aziendale, rende noto che è stata stipulata, sulla scia dell’A.N.M., una polizza assicurativa a tutela di tutti i dipendenti: questa, come si legge nella nota, comprende «coperture più ampie rispetto a quelle previste dal prodotto standard proposto al settore da molte…
Leggi tuttoPolo Mercitalia, in tre settimane trasportati e consegnati tre milioni e mezzo di tonnellate di beni essenziali
Un lavoro quasi invisibile, ma vitale. Tre milioni e mezzo di tonnellate di farmaci e materiale medico sanitario, latte, zucchero, cereali, prodotti agroalimentari e ittici, acqua minerale e bevande, strumentazioni per l’impiantistica e le riparazioni, pellet per riscaldamento domestico, ricambi, elettronica di consumo, apparecchi per l’illuminazione, vestiario tecnico e carburante per le Forze dell’ordine e…
Leggi tuttoProrogata fino al 3 aprile 2020 la chiusura degli aeroporti
L’ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, informa che la chiusura degli aeroporti è prorogata fino al 3 aprile 2020, in applicazione del decreto numero 127 del 24 marzo 2020 emanato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro della Salute, con il quale, tra le varie disposizioni, viene prorogato il decreto…
Leggi tuttoNAPOLI | ANM, nuovi orari e modalità di servizio dei vettori superficiali
L’Azienda Napoletana Mobilità fa sapere, tramite una post sulla pagina Facebook aziendale di Lunedì 23/03/2020 ma vigente tra allora ed oggi, il cui post contiene un “Bit.ly” rimandante alla nota stampa sulla pagina web aziendale, dei nuovi provvedimenti disposti in merito agli orari e alle modalità di servizio di bus, filobus ed ascensori pubblici. A seguire, la nota…
Leggi tuttoCoronavirus, prorogati i decreti per far fronte all’emergenza
Sono tutti prorogati fino al 3 aprile prossimo i provvedimenti messi in atto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per far fronte all’emergenza sanitaria da Covid19 e per contrastare la diffusione della malattia. La Ministra Paola De Micheli ha firmato un Decreto che prolunga l’efficacia di otto Decreti interministeriali, siglati col Ministero della Salute,…
Leggi tuttoTrenord, da oggi riduzione del servizio su alcune linee
A seguito delle misure introdotte dalle Autorità regionali e nazionali in materia di contenimento dell’emergenza da Covid-19 che autorizzano gli spostamenti solo a fronte di comprovate esigenze di mobilità, da mercoledì 25 marzo l’offerta di Trenord verrà ulteriormente rimodulata su alcune linee nei giorni feriali. A fronte di una riduzione dell’utenza che ha raggiunto il…
Leggi tuttoRyanair, secondo il Ceo Michael O’Leary, ripartira a giugno
Il ceo di Ryanair Michael O’Leary ha scritto ai suoi clienti, attraverso i social, un lungo messaggio in cui si scusa con i suoi clienti per tutti i disagi creati a causa del coronavirus, ma, precisa, si tratta di azioni necessarie ed inevitabili poste in essere per aiutare i governi dell’UE a limitare la diffusione del Covid-19 e proteggere i nostri…
Leggi tutto