AEROPORTO GENOVA | Al via sperimentazione software per il rispetto del distanziamento sociale

Al via all’Aeroporto di Genova uno studio pilota per la sperimentazione del software sviluppato dall’Istituto Italiano di Tecnologia in grado di monitorare automaticamente il rispetto del distanziamento sociale. “Social distancing”, questo il nome del software, è in grado di utilizzare le telecamere di sorveglianza per generare una mappa dell’ambiente sfruttando l’intelligenza artificiale e circoscrivere un…

Leggi tutto

LOMBARDIA | 29 milioni di euro per acquisto di nuovi bus

La Giunta regionale lombarda con una delibera ha modificato i criteri di erogazione dei finanziamenti per l’acquisto di nuovi autobus, sbloccando 29 milioni di euro a favore del trasporto pubblico lombardo. E’ stata l’assessore regionale ai Trasporti Claudia Maria Terzi a comunicare la notizia parlando di una «boccata d’ossigeno» per le aziende del settore, che…

Leggi tutto

Il Regno Unito vuole introdurre la quarantena per i passeggeri del trasporto aereo

Il governo inglese vuole introdurre la quarantena per due settimane ai passeggeri del trasporto aereo che arrivano in Gran Bretagna. L’annuncio dovrebbe essere fatto oggi dal primo ministro Boris Johnson e fa parte di altre misure atte a contrastare la diffusione del coronavirus. In base alle misure, che dovrebbero entrare in vigore a giugno, tutti i passeggeri…

Leggi tutto

Da domani riprende il collegamento tra l’Italia e la Francia con i treni TGV

SNCF riprenderà da domani, per ora in forma ridotta, il collegamento tra  l’Italia e la Francia con i treni TGV. Al momento è prevista una sola coppia di treni tra Parigi-Milano,  il TGV 9245 da Parigi  Gare de Lyon delle 10:39 e il TGV 9244 delle 08:42 da Milano Garibaldi (con partenza il 12 maggio). SNCF Voyages Italia adotterà tutte le precauzioni…

Leggi tutto

Firmato Accordo Quadro fra Regione Sardegna e RFI

Modifica dell’attuale gestione della rete e avvio di nuovi investimenti e progetti che porteranno a un aumento del 15% del volume dei servizi in Sardegna. Sono le principali novità a cui guarda l’Accordo Quadro siglato tra la Regione e RFI (Gruppo FS Italiane). Previste, rispetto alla situazione attuale, la velocizzazione dei servizi lungo la dorsale Cagliari – Olbia/Sassari, con l’obiettivo di…

Leggi tutto

BOLOGNA | Lunedi riapre la stazione riservata ai treni Alta velocità

Lunedì 11 maggio riaprirà la stazione sotterranea di Bologna Centrale, riservata ai treni Alta velocità, chiusa dal 4 aprile scorso in coerenza con la rimodulazione del servizio ferroviario dovuta all’emergenza sanitaria. Alla stazione AV si accederà dall’atrio su Via De’ Carracci. Le persone provenienti da Piazza delle Medaglie d’Oro o dai marciapiedi dei binari di…

Leggi tutto

VERONA | ATV: da lunedì verificatori torneranno a presidiare gli autobus sulla rete urbana ed extraurbana

Dal prossimo lunedì 11 maggio, ATV è stata autorizzata dall’Ente di Governo del trasporto pubblico a ripristinare i controlli anti evasione a bordo degli autobus, che nel periodo del lockdown erano stati sospesi. Ora però, con la ripresa delle attività e il progressivo incremento della mobilità si rende più che mai necessario accertarsi che i…

Leggi tutto

FIRENZE | Breve guida su come accedere sui mezzi del trasporto pubblico locale

Con l’inizio della fase 2 della gestione dell’emergenza sanitaria da contagio covid-19 sono state emanate una serie di disposizioni da seguire nell’utilizzo dei mezzi del trasporto pubblico locale. Si ricorda che l’uso dei trasporto pubblico è consentito solo per spostamenti “motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute”. Fermo restando…

Leggi tutto

TILO, dall’11 maggio, aumenta l’offerta di collegamenti

Visto l’evolversi della situazione attuale, da lunedì 11 maggio 2020 l’offerta di collegamenti TILO viene ulteriormente potenziata, garantendo per gran parte della giornata un treno ogni 30 minuti in determinate tratte. Viene comunque mantenuta fino a nuovo avviso una parziale riduzione dell’offerta di trasporto pubblico. Sono sempre soppressi tutti i collegamenti transfrontalieri con l’Italia.  La…

Leggi tutto

Lufthansa partirà dal prossimo 1 giugno con 106 destinazioni

A partire da giugno, Lufthansa, Eurowings e SWISS offriranno restart schedules mensili verso destinazioni significativamente più numerose in Germania ed Europa rispetto alle ultime settimane. I programmi di rimpatrio si concluderanno quindi il 31 maggio. Un totale di 80 velivoli saranno riattivati con il “June timetable”. Ciò significa che un totale di 106 destinazioni potranno…

Leggi tutto