Piazza San Marco oggi il suo grande palco dedicato al circo e ai giochi “Creatum – Civitas Ludens” studiato dallo scenografo della Fenice Massimo Checchetto e arricchito dalle scenografie del film “La strada” di Federico Fellini e apre, di fatto, il Carnevale di Venezia 2018 dopo il consueto e tradizionale prologo del 27 e 28 gennaio…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
Carnevale di Venezia: presentato il programma delle iniziative in Terraferma
“Un Carnevale ricchissimo di appuntamenti, spalmati su tutto il territorio, e pensato non solo per i ragazzi ma anche per gli adulti; ma che soprattutto riesce a mettere ‘a sistema’ le tante iniziative nate spontaneamente a livello locale, abbinando a queste altri eventi di grandissima qualità”. Gli assessori comunali al Turismo, Paola Mar, e alla…
Leggi tuttoROMA | Nell’area dell’ex parcheggio viale Leonardo da Vinci presto un ciclogiardino
Buone notizie per l’area dell’ex parcheggio di viale Leonardo da Vinci che presto diventerà un’area verde con una ciclabile. Nei prossimi mesi è infatti prevista la realizzazione di un progetto di riqualificazione dell’intera zona, tra via Giovannipoli e via Costantino. Il cantiere per la realizzazione di un parcheggio nell’area di viale Leonardo da Vinci aprì…
Leggi tuttoFIRENZE | Lavori Publiacqua tra Ponte Vecchio e via Guicciardini
Lunedì 29 gennaio sono ripresi i lavori di Publiacqua nella zona di Ponte Vecchio. In questa fase i lavori consistono nella realizzazione di una cameretta nella zona in corrispondenza dell’intersezione tra via Guicciardini-Ponte Vecchio-via dei Bardi. Per due settimane sarà quindi chiusa la direttrice via Guicciardini-via dei Bardi con il ripristino della viabilità già in…
Leggi tuttoROMA | Oggi blocco veicoli più inquinanti nella Fascia Verde dalle 7.30 alle 20.30
A causa delle condizioni di stabilità atmosferica che favoriscono il ristagno delle polveri sottili (superato il 23/1 il limite di legge in sei stazioni di rilevamento). oggi giovedì 25 gennaio è previsto il blocco dei veicoli più inquinanti nella Fascia Verde dalle 7.30 alle 20.30. Lo stop coinvolge queste categorie di veicoli: ciclomotori e motoveicoli PRE-EURO 1…
Leggi tuttoROMA | Domani ritorna la domenica ecologica
Il 21 gennaio torna la prima domenica ecologica del 2018 (le successive saranno domenica 11 e 25 febbraio). Domenica 21 è quindi previsto il blocco della circolazione dalle 7.30 alle 12.30 e nuovamente dalle 16.30 alle 20.30. Il divieto di circolazione riguarda tutti veicoli (inclusi gli Euro 6 diesel) all’interno della Fascia Verde, tranne: veicoli a trazione elettrica e ibridi veicoli alimentati a metano, a GPL e…
Leggi tuttoMilano, Prato e Bari “Città per la circolarità”
Il Ministero dell’ambiente e i comuni di Milano, Bari e Prato – scelti come città pilota – hanno firmato oggi il protocollo di intesa ‘Città per la circolarità‘, finalizzato alla promozione di iniziative che stimolino al riuso, alla condivisione, alla distribuzione e all’estensione della vita dei beni ovvero alla diffusione dell’economia circolare e a modelli…
Leggi tuttoMILANO |18 nuovi progetti di impresa per sviluppare l’agricoltura periurbana
Da un moderno impianto per la generazione di energia pulita, partendo dagli scarti organici agricoli e del vicino ortomercato, alla coltivazione idroponica dell’alimento del futuro, l’alga spirulina; dalla realizzazione di un moderno forno condiviso dove produrre pane e prodotti derivati da antiche farine, educando anche le persone alla corretta alimentazione, alla realizzazione di moderne serre…
Leggi tuttoFIRENZE | Una pista ciclabile sul Lungarno Vespucci
La giunta comunale di Firenze ha approvato il progetto esecutivo del percorso in sede propria su tutto il lungarno Vespucci, da piazza Vittorio Veneto a piazza Goldoni, in continuità con la pista di lungarno Corsini. Costo previsto quasi 294mila euro. Farà eccezione il tratto prospiciente il consolato Usa dove non è previsto un intervento specifico…
Leggi tuttoFIRENZE | Con i fondi PONmetro arrivano 30.000 nuovi led
Partono da oggi gli interventi di sostituzione dei vecchi corpi illuminanti a vapori di sodio e di mercurio con le nuove 30.000 luci a led. La “rivoluzione della luce” coinvolgerà l’intera città fino ad agosto: 1.572 strade, piazze e giardini di tutti e cinque i quartieri saranno interessati dalle sostituzioni (324 nel Q1, 356 nel…
Leggi tutto