MILANO | Chiuso il bando aiuole in piazza Duomo, confermate piante e essenze

L’attuale configurazione delle aiuole di piazza Duomo rimarrà invariata per i prossimi tre anni.  È questo l’esito del bando di sponsorizzazione promosso dall’Amministrazione lo scorso agosto per la realizzazione e cura delle aiuole poste a ovest della piazza a partire dal 1° gennaio 2020. La proposta vincitrice, presentata da Starbucks, prevede il sostanziale mantenimento delle…

Leggi tutto

Premio Access City Award 2020: è Varsavia la città più accessibile ai cittadini con disabilità

Il premio Access City Award 2020 è stato assegnato alla città di Varsavia, in Polonia. Coinvolgendo le persone con disabilità e esigenze di accessibilità negli sforzi compiuti per rendere la città più accessibile, la capitale polacca è riuscita in un breve periodo di tempo a migliorare sensibilmente, a livello generale, la propria facilità di accesso.…

Leggi tutto

ENNA | La visione multidisciplinare dell’accessibilita’ degli spazi urbani, 5 Dicembre

Enna. Il prossimo 5 Dicembre 2019 si terrà ad Enna alta  presso i locali di Spazio per Enna-SPE la prima tappa del format ” aperAIITivo ” creato dall’ AIIT (Associazione Italiana Ingegneri del Traffico e dei Trasporti) della sezione Sicilia. L’evento  ennese vuole porre attenzione su uno dei temi di grande valenza sotto il profilo…

Leggi tutto

Insediato a Pescara il tavolo tecnico per la Ciclovia Adriatica

Con l’approvazione dello schema di Accordo di Collaborazione tra la Regione Marche (capofila) e le Regioni del Veneto, Emilia-Romagna, Abruzzo, Molise, Puglia per la progettazione e la realizzazione della Ciclovia Turistica ‘ADRIATICA’ nasce oggi ufficialmente il Tavolo Tecnico che avrà come obiettivo sia lo sviluppo della mobilità ciclistica sia la realizzazione di un sistema nazionale…

Leggi tutto

ROMA | In arrivo nuovi alberi lungo la ciclabile Nomentana

È iniziata l’operazione di piantumazione di nuovi platani lungo la pista ciclabile di via Nomentana, inaugurata a luglio scorso. Nel tratto tra Porta Pia e viale XXI Aprile vengono messi a dimora 46 alberi, alti circa 7 metri, che andranno a integrare quelli già esistenti. Gli interventi si concluderanno entro metà dicembre.  Si tratta di una specie…

Leggi tutto

FIRENZE | 150 nuove rastrelliere “modello Firenze” verranno installate in tutti i quartieri

Lunedì inizieranno i lavori di sostituzione e installazione ex novo di 150 rastrelliere modello Firenze” per 1.800 posti bici Saranno interessati tutti i quartieri con particolare attenzione alle fermate della tramvia. E’ stato scelto il “modello Firenze”, frutto della collaborazione tra Comune e Fiab, perché garantisce una maggiore sicurezza contro i furti (le bici vengono legate…

Leggi tutto

VENEZIA | Sbloccati dal Mit 65 milioni per la salvaguardia della laguna

Sono pronti 65 milioni di euro per la salvaguardia e la conservazione della laguna di Venezia, 46 dei quali sono destinati alla città che nei giorni scorsi ha vissuto la drammatica ondata di acqua alta. Si tratta di fondi contenuti nella Legge speciale su Venezia, rifinanziata dalla scorsa Legge di Bilancio, che sono stati sbloccati…

Leggi tutto

MILANO | Oltre 20mila alberi in arrivo a Milano, obiettivo 100mila nella Città Metropolitana

Oltre 20mila nuovi alberi in arrivo a Milano, obiettivo 100mila entro marzo nei comuni della Città Metropolitana: con l’avvio della stagione agronomica 2019/2020 entra nel vivo il progetto di forestazione urbana promosso dal Comune di Milano e il Politecnico di Milano che entro il 2030 intende portare 3 milioni di nuovi esemplari nell’area metropolitana. Un…

Leggi tutto

REGIONE LAZIO | Stanziati 4 milioni di euro per realizzare la pista ciclabile da Fiumicino al centro di Roma

La Regione Lazio ha stanziato 4 milioni di euro per realizzare la pista ciclabile da Fiumicino al centro di Roma transitando per la sponda destra del Tevere. Attualmente è stato già realizzato, dal comune di Fiumicino, il tratto che collega Fiumicino a Parco Leonardo e mancano solo 2 chilometri per arrivare al confine con Roma.  I finanziamenti riguardano…

Leggi tutto

BOLOGNA | La Ztl ambientale ai nastri di partenza

La Ztl ambientale è ai nastri di partenza: dal primo gennaio 2020 non saranno più validi i contrassegni delle auto Euro 0 per l’accesso al centro storico e scatterà la sosta a pagamento per la seconda auto in centro e per la terza auto nella corona semicentrale e semiperiferica. In tutto ai primi provvedimenti sono…

Leggi tutto