Oltre 3.000 km di strade intelligenti con un investimento complessivo di 1 miliardo di euro. Sono i valori del programma Smart Road Anas. Con grande anticipo in Europa, ed in linea con gli indirizzi ricevuti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Anas (Gruppo FS Italiane) ha scelto di investire nel progetto Smart Road, una…
Leggi tuttoCategoria: Smart cities
KLM opera il primo volo passeggeri utilizzando un cherosene sintetico prodotto in modo sostenibile
Per la prima volta al mondo, nei Paesi Bassi è stato effettuato un volo passeggeri in parte effettuato con cherosene sintetico prodotto in modo sostenibile. E’ stato annunciato ieri durante la international conference on Synthetic Sustainable Aviation Fuels (SAF) a L’Aia. Shell, produttore del kerosene sostenibile e KLM, che ha operato il volo, hanno presentato…
Leggi tuttoStress da città: la progettazione sostenibile come unica terapia
Vivere in una città può apparire una grande comodità. Disporre di un lavoro a distanza ridotta, trasporti pubblici e più veloci, negozi e servizi sempre aperti. É evidentemente il pensiero più comune nella popolazione mondiale, dato che entro il 2050 gli studi prevedono che due persone su tre vivrà proprio in città. Tuttavia lo stress da città…
Leggi tuttoVENETO | Sopralluogo per la redazione del primo lotto funzionale della “Ciclovia del Sole”
Si è svolto nei giorni scorsi tra Verona e Sommacampagna un sopralluogo dei tecnici della Regione, di Veneto Strade e di quelli incaricati alla redazione del progetto definitivo del primo lotto funzionale della “Ciclovia del Sole” nel territorio veneto, relativo a due tratti lungo il percorso Verona-Salionze. Nel primo, è prevista la realizzazione di un nuovo…
Leggi tuttoROMA | Sospesi monopattini operatori di monopattini in sharing inadempienti
EDIT: L’operatore LINK ha precisato che il loro servizio è regolarmente attivo Il dipartimento Mobilità e Trasporti ha sospeso per 15 giorni il servizio di alcuni operatori di monopattini in sharing per il mancato rispetto delle regole contrattualizzate sui livelli di efficienza della flotta. Lo rende noto il Campidoglio. Le misure sono state oggetto di…
Leggi tuttoMILANO | Parte l’obbligo per tutti i punti di vendita di carburante di dotarsi di infrastrutture di ricarica elettrica
Il Consiglio comunale ha approvato il “Regolamento per la qualità dell’aria” che definisce priorità e scadenze di una serie di azioni tese a migliorare la qualità ambientale in città. Fra le principali novità, l’obbligo per tutti i punti di vendita di carburante di dotarsi di infrastrutture di ricarica elettrica. I distributori esistenti devono presentare il…
Leggi tuttoBOLOGNA | Con Bike to work incentivi a chi va a lavorare in bici
Tutti al lavoro in bici con il progetto “Bike to work”. La pandemia del coronavirus ha spinto il Comune di Bologna a programmare nuove iniziative in tema di mobilità, anche nella direzione di incentivare l’uso della bicicletta. La mobilità sostenibile è al centro del nuovo PUMS metropolitano e del nuovo PGTU (Piano Generale del Traffico Urbano), approvato…
Leggi tuttoMILANO | Monopattini in condivisione, revocate tre società per irregolarità
Nei giorni scorsi l’Amministrazione ha notificato a tre operatori di monopattini elettrici in condivisione la revoca dell’autorizzazione a effettuare attività sul territorio di Milano. Dall’inizio della sperimentazione dello sharing di monopattini, il Comune ha avviato un costante monitoraggio dei veicoli messi a disposizione dei cittadini e del rispetto delle regole definite nell’avviso pubblico: verifiche che…
Leggi tuttoTante nuove rastrelliere portabici nel comune di Milano
Da alcuni anni il Comune di Milano, in linea con la tendenza delle altre grandi città europee, sta lavorando per rendere la città più verde. Sono stati portati a termine diversi progetti di svilupposostenibile e sembra che quest’anno la pandemia di Covid-19 abbia dato un’ulteriore spinta ai progetti urbanistici per rendere Milano una città sempre…
Leggi tuttoEmissioni e consumi: diminuire gli spostamenti grazie alla digitalizzazione
Uno dei temi più attuali e particolarmente sentiti dall’opinione pubblica è senza dubbio la questione ambientale. In ambito urbano la salute delle città è stata recentemente riconosciuta come una delle priorità da attenzionare da parte delle pubbliche amministrazioni, sia in termini strutturali che di investimenti economici per il futuro. Il segmento di interventi che sta…
Leggi tutto