Tutti al lavoro in bici con il progetto “Bike to work”. La pandemia del coronavirus ha spinto il Comune di Bologna a programmare nuove iniziative in tema di mobilità, anche nella direzione di incentivare l’uso della bicicletta. La mobilità sostenibile è al centro del nuovo PUMS metropolitano e del nuovo PGTU (Piano Generale del Traffico Urbano), approvato…
Leggi tuttoCategoria: Smart cities
MILANO | Monopattini in condivisione, revocate tre società per irregolarità
Nei giorni scorsi l’Amministrazione ha notificato a tre operatori di monopattini elettrici in condivisione la revoca dell’autorizzazione a effettuare attività sul territorio di Milano. Dall’inizio della sperimentazione dello sharing di monopattini, il Comune ha avviato un costante monitoraggio dei veicoli messi a disposizione dei cittadini e del rispetto delle regole definite nell’avviso pubblico: verifiche che…
Leggi tuttoTante nuove rastrelliere portabici nel comune di Milano
Da alcuni anni il Comune di Milano, in linea con la tendenza delle altre grandi città europee, sta lavorando per rendere la città più verde. Sono stati portati a termine diversi progetti di svilupposostenibile e sembra che quest’anno la pandemia di Covid-19 abbia dato un’ulteriore spinta ai progetti urbanistici per rendere Milano una città sempre…
Leggi tuttoEmissioni e consumi: diminuire gli spostamenti grazie alla digitalizzazione
Uno dei temi più attuali e particolarmente sentiti dall’opinione pubblica è senza dubbio la questione ambientale. In ambito urbano la salute delle città è stata recentemente riconosciuta come una delle priorità da attenzionare da parte delle pubbliche amministrazioni, sia in termini strutturali che di investimenti economici per il futuro. Il segmento di interventi che sta…
Leggi tuttoVENETO | Quasi ottomila chilometri di percorsi ciclabili censiti
Quasi ottomila chilometri di percorsi ciclabili censiti in Veneto, classificati a seconda di competenza istituzionale, fondo del tracciato e tipologia – a uso promiscuo veicolare, promiscuo pedonale, corsia riservata, sede propria. Tutti mappati dal Tavolo della mobilità ciclabile al quale partecipa anche Trenitalia e ora disponibili sul Geoportale della Regione Veneto. Al Tavolo, istituito dalla giunta regionale nel 2017, hanno partecipato anche le Province…
Leggi tuttoFIRENZE | Pronta la nuova corsia ciclabile in viale Redi nell’ambito del Piano Bartali
Pronta la nuova corsia ciclabile in viale Redi da vi Maragliano verso piazza Puccini realizzata nell’ambito del Piano Bartali che prevede, entro l’anno, 12 chilometri di nuove piste che si aggiungeranno ai 95 già a disposizione. Ecco cosa prevede il Piano Bartali che intensificherà il collegamento alla bicipolitana della città di Firenze: 3,7 km di piste entro la fine dell’anno 8,4 km…
Leggi tuttoMILANO | In arrivo anche i monopattini elettrici in condivisione di Lime technology
Il Comune di Milano ha portato il numero dei monopattini in sharing a 6mila, autorizzando anche l’ultima società possibile, Lime Technology. L’autorizzazione è arrivata a valle della rinuncia della società Ride Hive Operations, per la quale è stata dichiarata la decadenza a fine luglio, che ha reso dunque possibile la posa di 750 nuovi monopattini…
Leggi tuttoMILANO | Al via i lavori della ciclabile sulla Cerchia dei navigli
Oggi partiranno i lavori per la realizzazione della pista ciclabile lungo la Cerchia dei navigli. La nuova “bike lane” riguarda il tratto di strada della circonvallazione interna tra via Francesco Sforza (altezza di via San Barnaba), via Visconti di Modrone, via San Damiano, via Senato e quindi via Pontaccio fino all’incrocio con via Mercato e corso…
Leggi tuttoMilano è la Smart City per eccellenza secondo l’ICity Rank
Le Smart Cities sono entità “vive”, in costante progresso ed evoluzione. I passi avanti che riescono a mettere in gioco per il benessere dei cittadini sono conseguenza dell’irrefrenabile sviluppo tecnologico in cui tutti siamo immersi. Anche nel nostro paese le città si stanno dando da fare per diventare Smart Cities, secondo l’ICity Rank dello scorso anno è…
Leggi tuttoVERONA | Ciclabilità: in arrivo il primo display contabiciclette
La mobilità sostenibile cittadina ha un nuovo alleato. E’ il display contabiciclette che a breve sarà installato in adiacenza alla pista ciclabile su Corso Porta Nuova, all’altezza dell’incrocio con via Locatelli. Sarà il primo sul territorio comunale, una novità frutto della collaborazione tra Comune e Fiab Verona, impegnate per sensibilizzare la cittadinanza sull’uso della bicicletta…
Leggi tutto