Si chiama TruCam il nuovo sistema di rilevazione delle infrazioni degli automobilisti che avrà funzione di controllo velocità, dell’utilizzo delle cinture e del cellulare alla guida. E’ questo il nome del nuovo strumento in dotazione alle forze dell’ordine che sarà affiancato al Telelaser. E’ già attivo su alcune strade della Sardegna e del Lazio ma…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
Sorpassare le biciclette in auto: almeno un metro e mezzo con la nuova legge
Un nuovo disegno di legge vuole regolamentare il sorpasso delle biciclette: la distanza di sicurezza laterale che dovranno rispettare gli automobilisti che sorpassano sarà di almeno un metro e mezzo. Come ognuno di noi avrà avuto modo di sperimentare, sorpassare una bicicletta può non essere un gioco da ragazzi. Si deve sempre valutare: a) la…
Leggi tuttoUna rivoluzione urbana per le nostre città: quali scelte attuare
Le virtuose politiche pubbliche sulla mobilità messe in opera dall’Amministrazione di New York Un esempio di come la trasformazione della città può essere avviata, anche in città notoriamente incentrate sull’uso dell’automobile, è dato dalla città di New York. Il lavoro svolto da Janette Sadik-Khan, durante la sua carica di Commissario dei trasporti della città di New York…
Leggi tuttoBarcellona, il 60% delle strade sarà a vocazione pedonale. Le foto del primo quartiere restituito alle persone
I mezzi a motore in città rappresentano un problema: inquinamento, rumore, incidentalità affliggono molte aree urbane in Italia, in Europa e nel mondo. Ma ci sono anche delle amministrazioni e dei cittadini virtuosi, che dopo la presa di coscienza dei problemi derivanti da una mobilità asservita alle auto, decidono di invertire la rotta. La città…
Leggi tuttoLa tua auto da benzina ad elettrica: ora si può!
Con il “decreto retrofit” sarà possibile trasformare il proprio veicolo a benzina/diesel in una macchina elettrica con limitate spese e con un aggiornamento della carta di circolazione. Con il “decreto retrofit” (D.M.T n 219 del I° dicembre 2015) avanziamo di qualche passo nel mondo della mobilità sostenibile. Con questo decreto infatti si potrà trasformare il proprio mezzo…
Leggi tuttoFerrovie dello Stato: nominato il nuovo amministratore delegato
In una nota del ministero dell’Economia, d’intesa con il ministero delle Infrastrutture, Renato Mazzoncini viene nominato quale nuovo amministratore delegato. La decisione è arrivata all’indomani delle dimissioni dell’intero staff guidato da Michele Elia. Il consiglio di amministrazione resterà in carica per il triennio 2015-2017 e sarà composto non più da 9 membri, bensì da 7: oltre alla presidente e…
Leggi tuttoIlluminazione pubblica: chi spende di più in Italia?
L’illuminazione pubblica è uno dei servizi urbani più (o meno) percepiti dalla cittadinanza, oltre a fattore fondamentale per la sicurezza dei territori. Il sito OPEN BILANCI ha proposto di recente una classifica sulle città italiane che destinano maggiori fondi nel propri bilanci comunali per illuminare strade e spazi pubblici. Questa graduatoria si dipana tra…
Leggi tuttoBuche per le strade e soldi spesi per la manutenzione: un’analisi da Openbilanci
OPENBILANCI riporta la classifica della spesa pubblica delle città italiane più grandi in merito alla manutenzione delle strade. Openbilanci è un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea per la raccolta, analisi ed elaborazione dei dati degli enti pubblici. La fonte dei dati che Openbilanci utilizza è pubblica. Padova è la città che spende di più con…
Leggi tutto