Ecosistema Urbano 2018, il rapporto di Legambiente sulle performance ambientali delle città capoluogo

Ecco l’Italia che fa, che fa bene e spende bene: Mantova, Parma, Bolzano, Trento e Cosenza guidano la classifica del rapporto di Legambiente sulle performance ambientali delle città. Traballa il cliché del centro urbano ricco, medio-piccolo e settentrionale come luogo predestinato alla qualità ambientale: il vero divario è tra città formica, laboriose, e città cicala, che assecondano la…

Leggi tutto

ROMA | Allerta meteo avverso dalle prime ore di domenica 28 ottobre

Dalle prime ore di domenica, 28 ottobre 2018, e per le successive 24-36 ore si prevedono sul Lazio: precipitazioni diffuse, anche a carattere temporalesco. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Inoltre, dal pomeriggio di domenica, 28 ottobre 2018, e per le successive…

Leggi tutto

MILANO | Da oggi via libera ai veicoli diesel Euro 4

Le centraline di Arpa di Milano e Città metropolitana hanno registrato per tre giorni consecutivi l’abbassamento di concentrazione delle polveri sottili (PM10) nell’aria sotto la soglia prevista di 50 µg. Per questo oggi saranno disattivate le misure temporanee di primo livello del Protocollo Aria delle regioni del bacino Padano (Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna) e…

Leggi tutto

MILANO | Misure antismog, oggi blocco veicoli diesel Euro 4

Le centraline di ARPA hanno registrato il superamento dei livelli consentiti di polveri sottili (PM10) nell’aria per quattro giorni consecutivi, quindi da oggi saranno attive le misure temporanee di primo livello del Protocollo Aria definito da un accordo fra le Regioni del bacino padano (Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna) che prevedono alcune limitazioni. Tra queste…

Leggi tutto

ROMA | Maltempo, resta aperto il Centro Operativo Comunale

Non è rientrato l’allerta meteo su Lazio e Roma e il COC (Centro Operativo Comunale), aperto alle 22.30 di domenica per il violento nubifragio che ha colpito la Capitale, resta attivo. Lo comunica la Protezione Civile del Campidoglio. Sul campo 22 organizzazioni di volontariato. Effettuati oltre 80 interventi su segnalazioni di allagamento. Le squadre hanno lavorato tutta…

Leggi tutto

GENOVA | Incontro Bucci-Cantone, massima collaborazione e rapidità per ricostruzione ponte

Massima collaborazione e rapidità nei tempi di demolizione e ricostruzione di ponte Morandi: è quanto ribadiscono, dopo un colloquio avvenuto oggi presso la Prefettura di Genova, il sindaco e commissario per la ricostruzione Marco Bucci e il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone. “C’è piena sintonia e totale volontà di lavorare assieme. Riteniamo indispensabili i…

Leggi tutto

Toninelli, “basta alle opere faraoniche, facciamo lavorare le tante microimprese”

Il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli oggi ha fatto visita al Saie di Bologna, Salone internazionale dedicato all’edilizia. Durante l’incontro il ministro ha ribadito che è arrivato il momento di dire basta alle grandi opere faraoniche, molte delle quali rimaste incompiute. Bisogna invece puntare a tante piccole opere che darebbero lavoro a tante microimprese,  Interpellato sul Passante di Mezzo il ministro…

Leggi tutto

BOLZANO | Nasce la società BrennerCorridor in vista del rilascio della concessione A22

La Giunta regionale ha approvato la delibera che sancisce la nascita della società per azioni BrennerCorridor in vista del rilascio della concessione A22. Si chiama BrennerCorridor Spa e avrà un capitale sociale 1,050 milioni di euro la nuova società in housechiamata a gestire l’Autostrada del Brennero una volta che sarà completato il procedimento per il rilascio della concessione.…

Leggi tutto

Acqua, a breve piano straordinario invasi. 250 mln per 27 opere

La prossima settimana il Piano straordinario riguardante gli invasi multiobiettivo e il risparmio di acqua negli usi agricoli e civili verrà esaminato in Conferenza unificata, prima in sede tecnica e poi politica. Il Piano verrà adottato con decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, di concerto con il Ministro delle Politiche Agricole…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Musumeci traccia un bilancio della sua tre giorni a Bruxelles

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, ritornato dalla sua tre giorni a Bruxelles, traccia un bilancio nella sua pagina Facebook. Numerosi sono stati i temi affrontati: dalla costituzione di un fondo comunitario per le medie e grandi infrastrutture nel Mezzogiorno d’Italia all’esigenza di armonizzare la gestione degli scali aeroportuali dell’Isola, prevedendo la creazione di due sole società di…

Leggi tutto