NAPOLI | Ecco il Progetto “Napoli Porta Est”/Nodo Garibaldi, predisposto da FS Sistemi Urbani con EAV

È stato presentato a Napoli dal Presidente De Luca  la scorsa settimana un programma di 10+1 proposte di intervento finalizzate a rilanciare il capoluogo campano, tra le quali è compreso il progetto “Napoli Porta Est”. Questo il comunicato stampa di FS Sistemi Urbani concordato con EAV “A seguito del finanziamento erogato dalla Regione Campania a…

Leggi tutto

Ciclovia del Sole, da ottobre l’apertura dei primi tratti sull’ex ferrovia Bologna-Verona

I lavori per la realizzazione della Ciclovia del Sole (tra Mirandola e Osteria Nuova) sull’ex tracciato ferroviario della Bologna-Verona verranno conclusi entro la fine dell’anno. Nel frattempo verranno aperti, a uso della mobilità ciclabile locale, singoli tronchi a partire da quello Crevalcore-San Felice sul Panaro. “Pur avendo la consegna del cantiere fissata contrattualmente al 16…

Leggi tutto

MILANO | Partiti i lavori per il parco pubblico di Porta Vittoria

Porta Vittoria volta pagina. Sono partiti ieri i lavori per la realizzazione del nuovo parco pubblico, attesissimo dal quartiere e simbolo di un piano urbanistico che dopo le lunghe vicende giudiziarie sarà finalmente portato a compimento. Dopo le bonifiche, entra quindi nel vivo la fase operativa che entro la primavera del 2021 porterà una nuova…

Leggi tutto

AV Napoli-Bari: da Bei finanziamento da 2 miliardi

Il Consiglio di amministrazione della Banca Europea per gli Investimenti (Bei) ha dato oggi il via libera a un finanziamento di due miliardi di euro destinato ai lavori di raddoppio e realizzazione della linea ferroviaria ad Alta Velocità Napoli-Bari. È quanto riferisce l’agenzia Ansa definendola l’operazione più importante mai approvata dalla Bei per un singolo…

Leggi tutto

TRENTO | Interconnessi alcuni tratti della Ciclovia Val Rendena e completata la pista di Pieve di Bono

Da qualche tempo completata e pienamente fruibile, la nuova pista ciclopedonale realizzata contestualmente alla circonvallazione di Pieve di Bono, ha un tracciato percorribile in sede propria (cioè non condiviso con altri autoveicoli, ma riservato esclusivamente a biciclette e pedoni) e si snoda, per chi proviene da sud, a partire dall’abitato di Creto in prossimità della Pieve di Santa Giustina…

Leggi tutto

PUGLIA | Si parte con la progettazione della strada a scorrimento veloce del Gargano

Con il finanziamento da parte del Mit di 20 milioni di euro, si parte con la progettazione di fattibilità e definitiva per la realizzazione del completamento del percorso a scorrimento veloce del Gargano che dimezzerà i tempi di percorrenza tra Vico del Gargano e Manfredonia e aumenterà gli standard di sicurezza dell’intera tratta. Ad annunciarlo la ministra…

Leggi tutto

MILANO M4 | Concluso lo scavo delle gallerie della Linea Blu

Il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, l’assessore Marco Granelli, il presidente di M4 Spa, Fabio Terragni e Guido Mannella, Webuild Spa-presidente di CMM4, questo pomeriggio hanno assistito alla fine dello scavo delle gallerie della Linea Blu. Tutto lo scavo, da Linate a San Cristoforo, circa 15km per ciascuna direzione (compresi i tratti delle stazioni e…

Leggi tutto

Approvato il progetto definitivo del raddoppio della tratta ferroviaria Giampilieri-Fiumefreddo

Il commissario e amministratore delegato di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana), Maurizio Gentile, oggi ha approvato il progetto definitivo del raddoppio della tratta ferroviaria Giampilieri-Fiumefreddo, che completa la linea tra Messina e Catania. Il progetto approvato, del valore di 2 miliardi e 300 milioni di euro, prevede la realizzazione dell’alta velocità di rete grazie al raddoppio della linea ferroviaria tra Giampilieri e…

Leggi tutto

Il 10 settembre torna regolare la circolazione tra Genova e Milano

Sarà riattivata giovedì 10 settembre la circolazione sulla Succursale dei Giovi (linea Genova-Milano) dopo gli interventi al bivio Fegino necessari per l’innesto della nuova linea del Terzo Valico. La Succursale dei Giovi era stata interrotta il 25 luglio per consentire le attività di cantiere. A completare i lavori, durati 48 giorni, il Consorzio COCIV, General Contractor guidato da Webuild, e il Consorzio Saturno.

Leggi tutto

La galleria di base del Ceneri è aperta, Alptransit è completata

La presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga ha aperto ufficialmente, assieme al consigliere federale Ignazio Cassis e al presidente del Consiglio di Stato ticinese Norman Gobbi, la galleria di base del Ceneri. La nuova ferrovia transalpina Alptransit, approvata nel 1992, è ora completata. Con quest’opera del secolo la Svizzera potenzia la propria politica di trasferimento del…

Leggi tutto