AV/AC Verona Padova |Partiti i lavori in anticipo rispetto al cronoprogramma

Partiti in anticipo sul cronoprogramma i lavori della linea ad alta velocità ed alta capacità (AV/AC) Verona-Padova nella tratta Verona – Bivio di Vicenza. L’opera, realizzata dal consorzio IRICAV DUE – costituito per circa l’83% dal Gruppo Webuild e per il 17% da Hitachi Rail STS – ha un valore di circa 2,5 miliardi di…

Leggi tutto

AV Milano – Venezia | Demolito il primo cavalcavia della A4 all’altezza della Cascina Faccendina

Nella notte tra il 28/11/2020 ed il 29/11/2020 in una manciata di ore decine di lavoratori hanno prima smontato con le pistole pneumatiche gli spartitraffico, poi coperto i guardrail con cappucci di protezione in ferro, versato camion e camion di sabbia sui teli a salvaguardia della sede autostradale. Due grandi ruspe munite di enorme pinze…

Leggi tutto

BOLOGNA | Lavori in corso in città: i principali cantieri stradali in programma da lunedì 30 novembre

Il Comune di Bologna ha comunicato i principali lavori stradali in corso e in programma da lunedì 30 novembre; in caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati. Via di San Luca, dall’arco del Meloncello alla Basilica di San Luca, avrà restringimenti di carreggiata e eventuale senso unico alternato regolato da impianto semaforico di…

Leggi tutto

NAPOLI | Parte la gara per il sistema di CTC sulle reti EAV della Vesuviana

In data 18/11/2020 l’EAV ha trasmesso alla GUUE, per la pubblicazione, il bando di gara europea per la progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori per il rinnovo del sistema di telecomando della circolazione sulle linee della rete ex Circumvesuviana con sistema CTC evoluto (Centralized Traffic Control – Controllo Centralizzato del Traffico), per un importo a…

Leggi tutto

Anas, bando di 1,2 miliardi di euro per il risanamento strutturale di ponti e viadotti

Continua l’impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nell’ambito della manutenzione programmata sulla propria rete di strade e autostrade con un bando di 1,2 miliardi di euro per il risanamento strutturale delle opere d’arte con interventi mirati alla conservazione, al consolidamento statico e alla protezione sismica di ponti e viadotti sull’intero territorio nazionale. “La sicurezza delle infrastrutture – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Anas…

Leggi tutto

Dal 2023 la linea Brescia-Iseo-Edolo sarà servita da treni a idrogeno

FNM e Trenord promuoveranno nel Sebino e in Valcamonica la prima “Hydrogen Valley” italiana. I punti principali del progetto, denominato H2iseO, sono: l’acquisto di nuovi treni alimentati a idrogeno, che serviranno dal 2023 la linea non elettrificata – gestita da FERROVIENORD (società al 100% di FNM) – Brescia-Iseo-Edolo, in sostituzione degli attuali a motore diesel;…

Leggi tutto

Il CIPE ha approvato il progetto preliminare della linea ferroviaria AV/AC Verona-Padova

Il CIPE completa la definizione della governance del sistema di garanzie dello Stato (SACE) per le imprese italiane che investiranno nell’economia green e per quelle che operano all’estero. Approvato il progetto preliminare dell’attraversamento ferroviario AV/AC di Vicenza e il riparto per l’anno 2018 a favore dei Comuni e delle Province che ospitano centrali nucleari e…

Leggi tutto

AV Milano – Venezia | La TBM “Martina” ha iniziato a scavare il tunnel di Lonato

Il 14 Novembre la talpa EPB “Martina” ha iniziato a scavare la galleria naturale Lonato (GN02), a doppia canna a singolo binario. La lunghezza è di circa 4,75 km per canna. Una volta che la TBM-EPB raggiungerà l’imbocco Est (lato Verona) sarà opportunamente smontata e riportata nuovamente all’imbocco lato Milano per realizzare la seconda canna,…

Leggi tutto

VERONA | Un video mostra come sarà l’area dell’ex Manifattura Tabacchi

Per la prima volta Verona è stata presente alla vetrina nazionale di Urbanpromo 2020 con il progetto dell’ex Manifattura Tabacchi. Per l’occasione, è stato mostrato in anteprima il video realizzato dal Comune insieme alla proprietà dell’ex edificio industriale in cui ne viene raccontata la storia e in particolare il processo avviato dal 2018 per il…

Leggi tutto

TRAM FIRENZE |Cambia la viabilità in vista dell’inizio lavori

Questo mese ripartono i lavori preliminari del progetto della nuova Linea 2 Lavagnini – Libertà – San Marco (cosiddetta V.A.C.S.), estensione della linea T1, Leonardo. Insieme a questo annuncio, giungono anche i dettagli e tempi sulle prossime attività preliminari. Le prime attività sulla tabella di marcia sono i saggi archeologici da parte della soprintendenza: prima…

Leggi tutto