I risparmi, pari a 538 milioni di euro, derivanti da minori oneri finanziari sui mutui contratti per la realizzazione del sistema Mose, potranno essere utilizzati per il completamento dell’opera e la sua messa in esercizio, per gli interventi paesaggistici e ambientali e per le attività di manutenzione, in attuazione di quanto stabilito dal decreto legge…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Dal Mims 115 milioni per la progettazione di opere prioritarie
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili mette a disposizione di Comuni, Città Metropolitane e Autorità di sistema portuale una cifra pari a 107 milioni per la progettazione di opere, di contenuto strategico e rispettose dei criteri di sostenibilità ambientale, eligibili al finanziamento. Il Ministro Enrico Giovannini ha firmato il decreto che stabilisce per…
Leggi tuttoAV Verona – Bivio Vicenza | Al via in anticipo i lavori del secondo e ultimo lotto costruttivo
Il Gruppo FS Italiane attraverso la controllata RFI imprime un colpo di acceleratore sulla realizzazione della tratta Alta Velocità Verona – Padova: con la firma oggi di un nuovo atto con il Consorzio Iricav Due possono infatti prendere il via con alcuni mesi di anticipo rispetto alla prevista tabella di marcia i lavori sul secondo…
Leggi tuttoAV Milano – Venezia | Aggiornamento di maggio della tratta Brescia Est – Verona
Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di aprile. Nel cantiere di Lonato Ovest la TBM “Martina” prosegue lo scavo della galleria. In contemporanea le operazioni di consolidamento del fronte di scavo proseguono lato monte, restringendo la corsia dell’autostrada per le lavorazioni: Sempre a Lonato si sta lavorando…
Leggi tuttoVERONA | Filovia: chiusi gran parte dei cantieri. Ma ora come si procederà?
Nell’agenda del sindaco la data del 14 maggio era segnata con una grande X rossa, quella che mette la parola fine a tutti a cantieri aperti nei mesi scorsi in città per la realizzazione della filovia. Una data segnata a inizio gennaio, quando Amt e l’Ati, l’Associazione temporanea di imprese incaricata di realizzare l’infrastruttura, hanno…
Leggi tuttoTRAPANI | 40 milioni per collegare l’Aeroporto di Birgi con la ferrovia
Quaranta milioni di euro circa: a tanto ammonta il finanziamento previsto dal Piano di Resilienza del Governo Draghi per migliorare i collegamenti per l’Aeroporto di Birgi. “Un intervento importantissimo – dice il sindaco di Marsala Massimo Grillo di ritorno da Roma. Si tratta di lavori inseriti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che dovrebbero…
Leggi tuttoEcco le possibili soluzioni tecnologiche per l’attraversamento dello Stretto di Messina trasmessi dal MIMS alle Camere
Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha tramesso ai Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati la relazione finale del Gruppo di lavoro tecnico avviato dal precedente esecutivo per valutare gli eventuali sviluppi del progetto del sistema di attraversamento stabile dello Stretto di Messina. Il documento analizza il contesto socio-economico e…
Leggi tuttoPnrr: al Mims 62 miliardi di euro per mobilità, infrastrutture e logistica sostenibili, il 56% al Sud
Ammontano a complessivi 62 miliardi di euro gli interventi sulle infrastrutture, sulla mobilità e sulla logistica sostenibili contenuti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) approvato dal Consiglio dei Ministri. Una cifra che fa emergere il ruolo centrale del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) nell’attuazione di progetti determinanti per il rilancio del…
Leggi tuttoAV Milano – Venezia | Aggiornamento di aprile della tratta Brescia Est – Verona
Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di marzo. Nel cantiere di Lonato Ovest la TBM “Martina” prosegue lo scavo della galleria. In contemporanea le operazioni di consolidamento del fronte di scavo proseguono e dopo essere terminate lato monte si stanno spostate lato mare, restringendo la corsia opposta…
Leggi tuttoCALABRIA | Da domani Italferr inizierà i rilievi geognostici per il 1° lotto Battipaglia-Praia dell’A/V Salerno-Reggio Calabria
Da domani Italferr, la società preposta alla progettazione del gruppo FS Italiane, inizierà i primi rilievi geognostici, censimento e monitoraggio punti d’acqua, prospezioni geofisiche e studi geologici relativi al primo lotto Battipaglia-Praia relativo al progetto di Alta velocità Salerno-Reggio Calabria. Lo fa sapere l’Associazione Ferrovie in Calabria sulla propria pagina Facebook. “Nello specifico, tali attività verranno eseguite…
Leggi tutto